Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    6

    Nuovo 65 pollici, quale scegliere?


    Ciao a tutti, ho deciso di acquistare una nuova tv per il soggiorno.

    Vi espongo un pò la mia situazione, così magari potete darmi una mano a capire su che modello orientarmi, anche perchè francamente in questo anni non ho seguito nulla del mercato tv, quindi sono rimasto un pò poco aggiornato.

    Devo prendere una tv da 65 pollici, non di più e non di meno, quindi questo è il punto di partenza. Tenete presente che guardo quasi sempre la tv con luci soffuse, ho una luce sopra alla tv, alla sua sinistra, che può essere regolata in base all'intensità e, come detto, la tengo sempre al minimo.

    L'ambiente è abbastanza luminoso, essendo confinante con il terrazzo, quindi durante il giorno c'è luce.

    Capitolo angolo di visione, sinceramente non sono in grado di calcolarlo. Posso dire però che la tv sarà su una parete(devo decidere ancora se metterla al muro o tenerla sul mobiletto tv) di circa 160cm di larghezza. Il divano si trova proprio frontale ma è largo 220 centimetri braccioli inclusi, mentre la seduta è larga 180 centimetri. Diciamo quindi che l'angolo di visione penso sia abbastanza buono e quindi non dovrebbe creare problemi.

    Il mio utilizzo principale riguarda al 90% i servizi streaming, quindi Prime video Netflix, Now, Dazn e Disney+. Ovviamente è importante che la tv abbia ottime prestazioni anche per il gaming, al momento ho la ps4 ma in futuro prenderò la ps5. Quindi l'utilizzo principale riguarda serie tv, film, sport(più che altro calcio e formula 1) e ps4
    La distanza di visione è tra i 2,5mt e i 3mt

    Per il resto non saprei, diciamo che non sarebbe male avere un impianto audio quantomeno decente, ad ogni modo non escludo di acquistare una soundbar in futuro.

    Il mio budget è intorno ai 1.000€, poi se ne vale la pena posso anche aumentarlo di 100 o 200€, ma non vorrei spendere di più. La mia idea sarebbe di prendere una tv da tenere per almeno 5-6 anni, anche se ovviamente dipende da mille fattori e probabilmente anche dalla fortuna!

    Aggiungo che la parte smart è importante ma non fondamentale, utilizzo la Amazon fire stick quindi anche se la parte smart non è niente di che non c'è problema. L'unica cosa che davvero voglio in assoluto è una qualità video veramente ottimale.

    Gradirei rimanere in casa Sony, con la quale ho sempre avuto ottime esperienze. Ma non escludo nemmeno un modello Samsung che anche in questo caso mi ha sempre regalato ottime esperienze.

    In casa Sony ho visto questi tre modelli ma non ho ben capito come sono e quali sono le differenze tra di loro:

    - Sony BRAVIA KE-65XH90P € 1.129. Però è un modello esclusivo Amazon 2021, cosa significa? Ci sono differenze?
    - Sony BRAVIA KD65X81J e 65X89J che costano entrambe € 779
    - Sony BRAVIA X65X93J 1.299€
    - Sony BRAVIA XR65X90J 1,299€

    Poi ci sono i Qled di Samsung, ma ce ne sono un casino e sinceramente non ci capisco molto! Non so se magari, stando sempre su quelle cifre, c'è qualche modello Samsung migliore dei Sony che ho elencato.

    So inoltre che ci sono le tv Oled che probabilmente sono superiori a tutti i modelli Sony e Samsung, però purtroppo mi pare che per avere un ottimo Oled dovrei andare ben oltre il mio budget, quindi dovrei lasciar perdere.

    Un'ultima cosa, se non ho capito male stanno per uscire i modelli Sony 2022. Secondo voi potrebbe valere la pena aspettare quelli nuovi perchè portano tanti miglioramenti? Considerando che non ho urgenza assoluta di cambiare tv.

    Mi affido ai vostri consigli per scegliere il modello giusto, grazie mille!
    Ultima modifica di MF88; 22-01-2022 alle 20:37

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    i migliori sono x90j o x93j che sono tutti e due top gamma lcd poiché FALD a differenza degli altri.Tra i due cambia solo la disposizione dei piedini.L'xh90p è anche esso un FALD ma è praticamente il modello dell'anno scorso(2020) che aveva il codice xh9096 che è stato rimarchiato da Sony in xh90p è dato in vendita esclusiva ad amazon per il 2021.
    In primavera escono i nuovi modelli di tutte le marche ma sicuramente i prezzi saranno molto più alti e quindi per acquistarli ai prezzi attuali dei modelli 2021 devi aspettare verso novembre 2022 in occasione del black Friday oppure forse anche prima a luglio...
    Tra l'altro mi sembra cha da unieuro che anche un no iva nei negozi fino a domani 24 gennaio e il 65 x90j/93j lo puoi pagare anche sotto i mille euro....prova farci un salto domani in negozio visto che è l'ultimo giorno.
    x81j è un ips non fald.Mentre x89j è un VA ma non fald...quindi tutti e due inferiori rispetto a x90j/93j e xh90p.
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @MF88

    Considera l'LG 65B1 OLED venduto e spedito da Amazon (quindi massima garanzia) a € 1.399.

    https://www.amazon.it/LG-OLED55B16LA...01&sr=1-1&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    6
    Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte!

    Capitolo Sony, direi quindi che la scelta va fatta tra x90;e x93, mi sembrano ottimi entrambi.

    Per quanto riguarda l’Oled sopra citato, bè mi pare davvero ottimo. Però ho un po’ paura degli oled, ho letto che molti hanno avuto problemi con lo schermo. Per questo ho qualche dubbio, anche se so che la qualità oled è super. Non mi è chiaro però se lo sia pure per calcio e sport, o magari in questo caso la qualità è simile agli altri tv non oled

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    6
    Sinceramente sto cercando di capire se può valere davvero la pena comprare un Oled, considerando che la tv vorrei tenerla per un bel pò di anni. Su Amazon ho visto che si può comprare una garanzia aggiuntiva di due anni, quindi in totale la tv sarebbe coperta da 4 anni di garanzia, giusto?

    Immagino che la garanzia copre eventuali danni allo schermo (leggevo sul web di molti utenti che hanno avuto problemi di burn in ecc..)

    Ho visto che anche Sony fa gli Oled, ma costano una fucilata!
    Ultima modifica di MF88; 24-01-2022 alle 09:28

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.229
    Nonostante la credenze popolari, i tv OLED sono al top nelle classifiche di affidabilità https://youtu.be/cCmb0RC14bg
    I TV OLED Sony, se escludi il top A90J, sono allineati come prezzi ai corrispondenti LG, basta trovare l'offerta giusta.
    Non mi risulta al momento che alcuna casa ufficiale (in Italia) copra in maniera esplicita il burn in, poi dipende da caso a caso.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    6
    Se devo prendere un Oled c'è solo l'LG 65b16la, costa 1.399€ e in realtà sarebbe già oltre il budget che mi sono dato. Però, se ne vale davvero la pena posso anche pensarci..

    Altrimenti o vado su un Sony x90/x93 che costa poco meno, altrimenti ho visto anche il Samsung QE65Q80A che attualmente è in offerta a 1.199€. Secondo voi com'è?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.229
    Se il budget è quello, B1 per me. Il Q80A fra l'altro è un IPS quindi, per me, da scartare a prescindere
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    6
    Grazie.

    Comunque sì, il budget in teoria è quello, non mi va tanto di spendere 2000€ per una tv.

    Rimanendo in tema oled ho visto anche il 65c14lb. Immagino sia superiore a tutti i modelli elencati in questa discussione, giusto? Però cavolo, costa 1799€

    In alternativa potrei temporeggiare, non avendo fretta, aspettando qualche offerta particolare. Prima però devo capire su che modello orientarmi!
    Ultima modifica di MF88; 24-01-2022 alle 21:41

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Esatto.

    L'LG 65C1 è superiore a tutti i televisori che hai citato.

    Rispetto al 65B1 che ti ho segnalato sopra, il 65C1 ha un processore video più potente.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    6

    Grazie!

    Vediamo, a questo punto potrei aspettare un pochino e vedere se magari viene fuori qualche offerta interessante. Tanto la tv ce l'ho e funziona, quindi mi conviene piuttosto attendere un attimo e prendere un modello top da tenere per un bel pò di anni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •