|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Nas per film in 4k
-
01-08-2022, 19:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Nas per film in 4k
Salve
Vorrei passare ad un Nas per gestire i miei film ma non ci capisco niente per questo chiedo a voi
io ho un Oppo 205 come lettore collegato ad un vpr Jvc Nx9 e in casa ho la fibra.
Spero mi possiate dare qualche consiglio. Grazie
-
01-08-2022, 21:12 #2
Vedo che il lettore è dotato di rete gigabit il che dovrebbe essere un plus per il 4k, io come Nas andrei su un modello con processore intel e buona ram , se rientra nel budget io andrei su questo modello Synology a cui va aggiunto il costo di 2 dischi (per il raid 1) , un disco Usb di pari dimensione di un disco per i backup e la ram aggiuntiva.
sto suggerendo un modello sovradimensionato per garantire una durata con prestazioni nel tempo.
Ciao
Luca
-
02-08-2022, 00:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
io col ds218 zero problemi fino ai 60 70 Mbps. Il problema è se serve transcodifica da parte del Nas. Meglio evitare se possibile. Col lettore integrato nel Tv Lg leggo senza problemi fino a DTS o DD+, col Panasonic 450 se il file è un M2ts anche lossless/atmos/dts:x (usato i sample di Thedigitaltheather). Ovviamente le mie periferiche hanno il limite della porta Lan100.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-08-2022, 08:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
-
02-08-2022, 08:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
x marklevi
Cosa sarebbe la transcodifica? Io ora collego un hard disk al lettore Oppo e leggo senza problema i film anche in mkv con qualsiasi traccia audio a disposizione. Sono dubbioso infatti se passare ad un Nas perchè ho paura comincino mille problemi che ora non ho.
-
02-08-2022, 09:59 #6
Se lo devi collegare ad un oppo non serve alcuna transcodifica (anzi, sarebbe dannosa). IMHO va benissimo anche un NAS poco performante, magari usato (il nas, non i dischi). Synology o Qnap dovrebbeo essere le scelte più quotate. HDD mi raccomando per nas (tipo i WD red). Poi controlli tutto dalla app per cell/tab di oppo comodissima.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
02-08-2022, 10:03 #7SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
02-08-2022, 11:56 #8
come ha detto @yuzathecloudyuzathecloud va bene qualsiasi NAS Synology o Qnap io punterei su un con 3/4 bay i film UHD occupano un sacco di spazio.
Oppo 205 funziona bene solo con NFS quindi dovrai attivare quella, quindi escludi NAS che non la supportano o PC windows(un pò un casino attivarla).
NAS è Oppo 205 devo essere collegati tramite LAN 1 gbps.
ancora con questa transcodifica... perchè tirate in ballo cose che non c'entra nulla.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-08-2022, 12:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
perchè uno al primo passo può erroneamente puntare ad un Nas costoso con cpu intel x86 dichiarato "compatibile col 4k" quando in realtà serve una sega.
Il nostro amico ha come lettore l'Oppo. Io uso il Panasonic 450 e dlna dentro il Synology. leggo di tutto con interfacccia basilare.
Se voglio l'interfaccia "bella" apro Plex/Emby nel tv.
Detta semplice va bene? Poi so che l'esperto sei te. Ti leggo sempre con interesseLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-08-2022, 12:09 #10
La complicazione aumenta con i servizi che deciderai di mettere a bordo del NAS e se lo vorrai vedere da fuori della tua rete , il NAs richiede un minimo di gestione delle utenze , configurazioni router e dei firewall sia lato NAS che router , aggiungerei alla lista della spesa anche un UPS che mi sono dimenticato di citare nel precedente post.
IMHO fondamentale un minimo di conoscenze configurazione di una rete come assegnare gli IP , chiudere le porte etc.
Non conosco L'oppo ma se vuoi semplificare potresti valutare se è in grado di gestire box USB come questi (anche a 5 baie) che ti eliminerebbero la gestione lato rete sfruttando l'USB .
ciao
LucaUltima modifica di llac; 03-08-2022 alle 08:49
-
02-08-2022, 14:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
-
02-08-2022, 15:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
-
02-08-2022, 15:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
No assolutamente, voglio solo vederci i film tramite Oppo al di fuori nulla, non mi interessa. Nessun problema per ups, penso vada bene uno da pc. Sulla conoscenza della configurazione rete e assegnazione IP non ci capisco nulla. Dovrò chiedere a qualche amico più esperto.
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
-
02-08-2022, 15:09 #14
@pike69: vedrai ti troverai benissimo.
Se in futuro ti trovi qualche euro che ti chiedi come spendere, prendi in considerazione anche un paio di cavi di rete "ad hoc" (vedi Audioquest o similari) e/o uno switch dedicato all'audiovideo. In entrambi i casi i miglioramenti da me riscontrati hanno ripagato più che ampiamente la non indifferente spesa.
Buon divertimentoUltima modifica di yuzathecloud; 02-08-2022 alle 15:11
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
02-08-2022, 15:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Il cavo di rete ad och è la spesa piu inutile che ci sia , un normalissimo cavo di rete cat 6 ,se le lunghezze sono "importanti", se di no un 5e è piu che sufficente per una rete casalinga .....