|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
11-11-2022, 11:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
Consigli acquisto TV Gaming NextGen (4K 120Hz) 43"/50"
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un nuovo TV, da utilizzare principalmente per il gaming con Xbox Series X e streaming video (Netflix, Disney +, Prime Video, ecc.)
Premetto che lo spazio in cui dovrebbe essere installato è a muro (staffa già installata, con su un 43"), le dimensioni della 'nicchia' sono 120cm * 95cm. quindi in teoria ci entrerebbe anche un 50" (le lunghezze in media sono 110-115cm).
per il momento ho individuato 3 modelli che potrebbero fare al caso mio:
- LG 50QNED816QA
- Samsung QN90B (c'è sia 43" che 50")
- Philips PUS8857 (anche in questo caso c'è sia la versione da 43" che da 50").
chiedo aiuto ai più esperti del settore
anche per quanto riguarda lo spazio in cui sarà montato il TV, meglio orientarsi su un 43" o posso anche pensare all'upgrade al 50"?
il budget è 600-700€, ci sono eventualmente anche altri prodotti che non ho ancora analizzato che potrebbero rientrare nel budget e nelle caratteristiche?
ho visto che ci sono anche OLED 48", ma per il momento leggermente fuori budget (chissà con il Black Friday se andranno in offerta).
Grazie mille a tutti in ancitipo per i contributi
PS: se ci sono eventualmente altre discussioni simili, mi scuso per la ridondanza e chiedo la cortesia ai MOD di linkarmi i topicUltima modifica di Magonza18; 11-11-2022 alle 11:52
-
11-11-2022, 16:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
il Philips PUS8857 credo sia un ottimo televisore
https://eisa.eu/awards/philips-55pus8807/?lang=it
comunque penso sia superiore il Samsung QN90B che è un MiniLED.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-11-2022, 08:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
su amazon l' LG 50QNED816QA è in offerta a 499€, mentre il Samsung QE50QN94 a 999€
le caratteristiche di entrambi sono tali da giustificare una forbice di 500€?
-
14-11-2022, 09:52 #4
Il Panasonic in media lo trovi a circa 800 euro, TV di ben altro livello rispetto ai due Koreani citati
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
14-11-2022, 09:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
-
14-11-2022, 10:19 #6
Faccio sempre riferimento al Panasonic, che resta di un altro livello, ma vale anche per il Philips, che per quanto sia un buon TV non raggiunge certo le ottime prestazioni dell Oled di Panasonic, (ragionado sui tagli che vanno da 48 a 50), sui 43" la scelta è obbligata a rimanere sugli LCD, gli Oled da 42" costano ancora parecchio.
Dato che utilizzi Netflix e company, non sottovalutare il mancato supporto al Dolby Vision da parte di Samsung.
Altra alternativa da considerare se lo trovi in offerta è la serie X85/89J di Sony.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
25-11-2022, 12:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
alla fine ho preso l'LG 48C26 su MW a 1049€, preso online mi dovrebbe arrivare tra una decina di giorni.
grazie mille a tutti per i contributi e i suggerimenti in questa discussione
-
25-11-2022, 17:25 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 39
Ero tentato di fare il tuo stesso acquisto (il prezzo è quello un po' ovunque online), gran bella macchina ma mi scoccia che per il black friday abbiano alzato i prezzi, fino a qualche giorno fa si trovava a € 929.
@anathema1976 in che senso il Panasonic è di ben altro livello? Giusto la settimana scorsa è morto il mio Panasonic TX48AX630E dopo appena cinque anni (circa) e utilizzato con parsimonia.
-
29-11-2022, 11:24 #9
@paolor_it se leggi bene il messaggio puoi notare che il paragone che ho fatto era tra Oled Panasonic e i vari LCD citati, che poi si sia rotto il tuo Panasonic fa poco testo, può capitare con qualsiasi marchio, ma è indubbia la superiorità tra un Oled come poteva essere il JZ1500 e i vari LCD segnalati in discussione.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
29-11-2022, 20:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Buonasera. Mi aggrego a questo thread per capire cosa posso cercare per lo scopo senza spendere una follia.
43 pollici. Ho una Ps4 Pro intanto che vorrei far funzionare decentemente.
Sul tubo a suo tempo si parlava molto bene del LG 49NANO866NA per le sue caratteristiche dinamiche, ma non ho mai capito se esisteva anche da 43. Ad ogni modo non si trova più...
Una cosa simile con un prezzo entro 500?
Grazie
-
29-11-2022, 22:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
entro il tuo budget trovi il nuovo LG 43NANO786QA che credo sia il miglior 43" di LG in vendita in Italia.
Il suo processore video dovrebbe essere più potente di quello installato sul 49NANO866NA.
Per il gaming è ok ma non ha pannello a 120 hz, entro i € 500 non mi vengono in mente 43" con pannello a 120 hz.
https://www.lg.com/it/tv/lg-43nano786qa
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-12-2022, 02:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Grazie come sempre per la puntuale risposta.
Ok, quindi escluso trovare pannelli "veloci" attorno 500 euro...
Meglio un Nano LG rispetto ad un Sony o Samsung di pari budget, in questo specifico campo, è corretto?
Per esempio, un Sony KD-X81K come lo vedi rispetto ad LG? Sperando 599 sia il suo prezzo giusto in questo momento...
Ho visto invece LG 43UQ91006LA a 538 euro e sembra avere pannello nativo 120 Hz ma non capisco se si tratta di modello attuale, italiano e non capisco come si colloca rispetto al Nano...
E provare a "ripiegare" su un TCL (a ridaje... ) o Hisense avrebbe senso (pure la rima...)?
Ah quanti dubbi ancora, e nel frattempo ciaone BF...Ultima modifica di Gilles72; 02-12-2022 alle 02:59
-
02-12-2022, 17:34 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
- Per il gaming non credo troverai un Sony o un Samsung entro i € 500 migliore del LG 43NANO786QA.
- Il Sony 43X81K lo vedo con una qualità simile a quella del 43NANO786QA senza però tecnologia NanoCell ed a un prezzo superiore.
- Il 43UQ9100 (modello el 2022) sembra abbia pannello a 60 hz e non a 120 hz.
https://www.displayspecifications.com/en/model/42712bdc
- Virare (più che ripiegare) verso TCL o Hisense avrebbe senso soprattutto nel rapporto qualità / prezzo.
.
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-12-2022, 21:32 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Grazie per le varie delucidazioni.
-
04-12-2022, 11:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy