|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Consiglio per oled e full led
-
11-11-2022, 19:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Consiglio per oled e mini led (fald)
Ciao a tutti,
Sto valutando il cambio di 2 tv.
- una sta in salotto, stanza piuttosto buia ed é un plasma Panasonic. viene usata per vedere molto sport, tennis, moto gp, f1 ecc…
A volte qualche ora di gioco con una Wii… alcune cose in streaming…
Per questa pensavo ad un 65 oled, per la qualità dei neri. … forse un Panasonic jz1500.. ma accetto consigli.
Mi sembra di capire che Panasonic a livello di qualità immagine sia ancora ad ottimi livelli… temo un po’ la parte Smart, in verità… ma spero che le classiche app streaming ci siano e siano fluide…(sul vecchio plasma era inutilizzabile)
- la seconda sta in soggiorno stanza piuttosto luminosa ed é un Sony led. Viene usata “tantissimo”… cioè rimane accesa da mattina alle 8 fino alla sera… non dico in continuo, ma decisamente parecchio. Per vedere tv… e cose in streaming.
Per questa .. per i motivi di uso be un po’ smodato, pensavo una led.. magari una full led.. forse una Samsung 55 QE55QN95AATXZT ? In questa ci terrei che la parte Smart sia molto semplice performante… fatta bene… con tutte le app ecc.. Anche qui.. accetto consigli.
Vorrei be opinioni, proposte e consigli…
Non ho budget infinito chiaramente.Ultima modifica di Pandax; 13-11-2022 alle 18:04
-
11-11-2022, 20:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
solo per oggi trovi in offerta da Unieuro il nuovo LG 65CS6 OLED a € 1.403,21 che va più che bene per le tue esigenze.
https://www.lg.com/eg_en/tvs/lg-oled65cs6la
Come 55" LCD trovi invece, venduto e spedito da Amazon, il TCL 55C839 (MiniLED) che è superiore al Samsung che hai menzionato.
https://www.amazon.it/TCL-55C839-Pan...06007913&psc=1
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
12-11-2022, 11:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Il consiglio “per oggi” alle 21… é un po’ fuori tempo massimo
Il tcl è una marca che non conosco e in verità non ho letto commenti molto positivi da chi ha comprato.. se non sbaglio anche il Samsung è miniled
In ogni caso grazie valuterò, ma come mai mi hai consigliato quei modelli?Ultima modifica di Pandax; 12-11-2022 alle 11:19
-
12-11-2022, 12:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Perchè il 65CS6 è molto simile all'ottimo 65C2 mentre nel caso del TCL perchè chi ne sa più di noi ne parla molto bene.
https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it
Ho considerato comunque anche i prezzi delle offerte.
.Ultima modifica di Angelo M.; 12-11-2022 alle 13:02
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
12-11-2022, 16:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Grazie per le info, aspetto altre opinioni così da farmi un’idea , sono piuttosto spaesato
-
13-11-2022, 18:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Mi risulta che il Samsung abbia 579 zone… mentre Tcl 240…
Su tcl mi piace ci sia dolby vision…
Però ho letto di un ronzio… e mi inquietaUltima modifica di Pandax; 13-11-2022 alle 19:52
-
13-11-2022, 20:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Ho trovato questa https://www.youtube.com/watch?v=GbOptSi1D4c
La mia domanda é sui colori… solo io vedo dei colori “strani” sul Samsung? É questione di regolazione? Cioè può essere regolata come il tlc? …. Sono un po’ perplesso
Il samsung é iper saturo… mi chiedevo se regolandolo si ottiene un colore più naturale com tlc o no.
Su scene nere si notano secondo me la maggior quantità di zone per il SamsungUltima modifica di Pandax; 13-11-2022 alle 21:17
-
13-11-2022, 21:19 #8
Che modalità immagine usi nei tuo televisori attuali?
In quel confronto i televisori sono in modalità Dinamica per la maggior parte del video, quindi (a meno che anche tu voglia guardare il televisore in modalità dinamica), sarebbe meglio cercare altre fonti perché quel confronto ha poca utilità.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-11-2022, 21:21 #9
Ciao per gli LCD valuta il Sony serie X90J, non guardare il numero di zone che indicano certi produttori, all'atto pratico è più marketing che altro, considera anche il supporto software che Sony garantisce nel tempo, la serie XF uscita nel 2018 ancora oggi riceve aggionamenti software, dai un occhiata ai modelli TCL che genere di supporto hanno nel corso degli anni.
Non sottovaliutare poi il mancato supporto al Dolby Vision da parte di Samsung, per me fino a quando non cambiano politica possono restare sugli scaffali.
Per l'OLED il Pana che hai indicato è un ottima scelta, io andrei su quello se il prezzo al quale l'hai trovato fosse di tuo gradimento.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
13-11-2022, 21:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Ciao guarda… in casa ho un vecchio plasma Panasonic e personalmente amo il colore naturale e morbido, non certo ipersaturo e super finto… quindi ok, nella recensione sono in dinamico, ma si può calibrare un Samsung per renderlo morbido o naturale o no? Cioè magari é una questione proprio di Samsung che sono cosi e punto, finita lì.
Ps chiaro cercherei altre recensioni.. ma non é facilissimo, sto cercando
-
13-11-2022, 21:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Ora guardo il Sony grazie… il numero zone si sarà anche marketing ma almeno nel contro del video sulle scene nere é evidente che il numero di zone incide… sul tlc c’è parecchia luminosità residua…
Del Sony che mi dici della parte Smart? É fluida funziona bene…. Ho un Sony 32 (vecchietto ormai) di cui non sono mai stato contentissimo… lento anche nel girare i canaliUltima modifica di Pandax; 13-11-2022 alle 21:43
-
13-11-2022, 21:55 #12
Funziona molto bene e non gli manca nulla, poi tieni conto che il processore video del Sony è tra i migliori nella sua categoria.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
13-11-2022, 22:34 #13
Sicuramente si può calibrare e ottenere un risultato decente, tuttavia la mia esperienza con i televisori Samsung è che anche dopo essere calibrati è difficile farli arrivare alla perfezione. C'è sempre qualche punto colore che va' per i fatti suoi.
Detto questo va' precisato che se verrà guardata principalmente in un ambiente molto luminoso, sarà molto più difficle notare difetti di questo tipo.
Personalmente anche io andrei sul Sony, tra le marche citate sono quelli che escono meglio dalla fabbrica, il blooming sicuramente c'è in stanze buie ma ha poca importanza in una stanza luminosa e usa Android TV quindi ampio supporto per le app.
Per la stanza buia hai menzionato il JZ1500 e ci puoi andare ad occhi chiusi, per la parte smart considera che se non ti dovesse piacere si può risolvere con una spesa relativamente piccola affiancando un'Apple TV. Veloce e senza pubblicità.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
14-11-2022, 18:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Se non sbaglio usa google tv, il blooming mi rompe un po’ perché si la stanza é luminosa ma la tv chiaramente là si guarda anche di sera… ma pure i colori irreali del Samsung mi inquietano un sacco XD
Alternative al Panasonic ma con uno Smart fatto bene?
A parità di prezzo LG evo c2r… o Sony a75k meglio o peggio?Ultima modifica di Pandax; 14-11-2022 alle 22:52
-
15-11-2022, 08:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Il software del TCL non è un granché…