Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8

    Consiglio TV 55 uso misto DTT e monitor PC


    Buongiorno,

    ho trovato questo forum facendo ricerche sui TV e non ho esitato e registrarmi per chiedere un consiglio

    Devo scegliere un TV da 55 pollici che userò esclusivamente per DTT e come secondo monitor per il pc. No netflix, no amazon prime e servizi simili, no gaming, al massimo qualche video su youtube di tanto in tanto, mi basta quindi un pannello a 60Hz.

    Scarto a priori gli OLED, conoscendomi so che vivrei con l'ansia del pericolo burn-in, dovendolo usare molto come monitor per il pc.

    Scarto anche il local dimming, sia perché lo metterò in una stanza ben illuminata (anche di sera non guardo mai la TV a luce spenta), sia perché odio profondamente l'effetto blooming, preferisco avere led accesi su tutto il pannello.

    Quel che mi interessa sono quindi un upscaling decente del DTT da Full HD a 4K e una buona qualità di collegamento al pc dato che qualche volta ho collegato dei TV 32 Full HD al pc e mi sanguinavano gli occhi per via di pixel impastati e scritte illeggibili (forse potrei portarmi notebook e cavo al centro commerciale e chiedere se mi fanno fare qualche prova...). Necessari inoltre i fori VESA.

    Da mediaworld fino al 31/12 si può dare un usato (che possiedo) per ottenere uno sconto sul nuovo, e siccome potrei sfruttare questa promozione ho individuato dei modelli:

    Samsung 55Q60B: pannello VA, edge led, 599-125 = prezzo finale 474,99.
    Sony 55X80K: pannello IPS (l'ho preferito in passato per il monitor pc principale), direct led, 659,99-150 = prezzo finale 509,99.
    Panasonic 55LX610E: pannello no info, edge led, 429,99-100 = prezzo finale 329,99.

    Tirando le somme: uno dei tre menzionati può essere adatto alle mie esigenze? Se sì, mi sbrigo ad acquistare entro il 31, altrimenti quali altri modelli potrei prendere in considerazione? Tenendo presente che non potrei più sfruttare la promo mediaworld.

    Grazie per la pazienza e per i consigli, colgo l'occasione per augurare un sereno natale!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao,

    tra i 3 credo che il televisore col miglior upscaling sia il Sony.

    Considera comunque l'Hisense 55E77HQ con pannello Quantum Dot che come specifiche è simile al 55Q60B ma col Dolby Vision al posto del HDR10+ per quanto riguarda i metadati dinamici e con un prezzo molto più basso.

    https://www.mediaworld.it/it/product...no-176914.html

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Ciao e grazie per la risposta,

    a questo punto la scelta è tra il Sony e l'Hisense da te citato, del quale ho visto le caratteristiche e sembra avere in più lo schermo a 120Hz. Onestamente però non ne ho bisogno quindi non lo considero un "plus".

    Anche il Sony ha il dolby vision, per cui, quale dei due prenderesti basandoti esclusivamente sulla qualità del pannello sempre tenendo presente il mio utilizzo? (DTT e monitor pc)

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il pannello del Hisense oltre ad essere a 120 hz è anche VA e non IPS cosa che io ritengo positiva dato che il contrasto dell'Hisense dovrebbe essere molto più alto di quello del Sony.

    Sicuramente la qualità del pannello non è il punto di forza del 55X80K mentre lo è il processore X1 anche se ormai piuttosto datato.

    Io, considerando il prezzo, prenderei sicuramente l'Hisense 55E77HQ.

    Tieni conto che ho una certa esperienza con i televisori di questa azienda asiatica dato che per 7 anni ho avuto un televisore Hisense.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Ok, ti ringrazio.

    Per i monitor pc ho sempre preferito IPS ma se in questo caso mi dici che è meglio VA mi fido.

    Ho cercato l'Hisense e viene 429,90 su monclick, inserendolo nel carrello dà un'ulteriore sconto del 5% per lo switch off, quindi si arriva a 408,40, direi non male.

    Faccio qualche altra ricerca per trovare eventuali recensioni e nel caso procedo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Su YouTube ci sono vari video che parlano degli Hisense E7HQ (E77HQ nella versione venduta da Mediaworld).

    Quello che segue è uno di questi video.

    https://www.youtube.com/watch?v=_sJqcB0p5is&t=1s
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da renzogiordano Visualizza messaggio
    a buona qualità di collegamento al pc dato che qualche volta ho collegato dei TV 32 Full HD al pc e mi sanguinavano gli occhi
    ..l'ho preferito in passato per il monitor pc principale...
    io ci penserei bene prima di usare una TV come monitor principale.

    una TV e un monitor non sono la stessa ,tra qualche qualche ora inizierai ad avare una vista affaticata oltre che a lungo andare non è che faccia cosi bene.

    Le TV non sono fatte per essere vista a 40 cm soprattutto una 4k/HDR.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    io ci penserei bene prima di usare una TV come monitor principale.

    una TV e un monitor non sono la stessa ,tra qualche qualche ora inizierai ad avare una vista affaticata oltre che a lungo andare non è che faccia cosi bene.

    Le TV non sono fatte per essere vista a 40 cm soprattutto una 4k/HDR.
    Ciao, nel messaggio iniziale ho specificato che il TV lo "userò esclusivamente per DTT e come secondo monitor per il pc", non come monitor principale, non mi sognerei mai di farlo. Passo molte ore al pc quindi tengo particolarmente all'ergonomia, ho riportato l'esperienza di qualche volta che ho provato a collegare il pc ad un tv e la qualità lasciava molto a desiderare, perciò cercavo di sincerarmi del fatto che oggi giorno un tv 4k collegato al pc sia decente da vedere, ma in ogni caso non lo userei come principale.

    Come monitor principale ho un AOC IPS da oltre 6 anni col quale mi trovo molto bene, il tv invece andrebbe sulla parete posteriore, un po' in alto, a circa un metro dalla postazione, per mostrare software di analisi in tempo reale, quelli a cui butti un occhio di tanto in tanto senza soffermarti troppo. Per la visione DTT invece starei qualche altro metro più indietro.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    io ci penserei bene prima di usare una TV come monitor principale.
    una TV e un monitor non sono la stessa ,tra qualche qualche ora inizierai ad avare una vista affaticata oltre che a lungo andare non è che faccia cosi bene.Le TV non sono fatte per essere vista a 40 cm soprattutto una 4k/HDR.
    utilizzo un oled LG C2 55" come monitor principale e mi trovo splendidamente, molto meglio che con il doppio schermo da 24" che ho sull'altra postazione. le immagini sono più nitide e riposanti. se non devo lavorare in multisessione apro la finestra solo in una parte a sinistra in alto dello schermo (circa 32") altrimento lo utilizzo tutto con più finestre aperte.
    considera però che visualizzo da circa un metro di distanza (poltrona reclinabile e piedi sulla scrivania), non ci scrivo romanzi, essenzialmente navigo su internet. se hai una scheda video che supporta il 4K puoi gestirti lo display come preferisci, io ad es. visualizzo @ 3840 x 2160 con un ingrandimento del 150%

    per evitare l'eventuale stampaggio cerco di tenere il desktop quanto più pulito possibile con uno sfondo blu molto scuro e barra delle applicazioni a scomparsa.
    Ultima modifica di amrvf; 26-12-2022 alle 11:28

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Buongiorno,

    l'Hisense 55E77HQ pare sia andato a ruba e non ho fatto in tempo ad accaparrarmelo, attualmente sembra introvabile.

    Continuando le ricerche sono stato attirato dal TCL 55C735, di cui sembra si parli bene anche qui (ho visto che viene citata spesso la sua premiazione da parte dell'EISA).

    Riuscirei a fare uno sforzo e prenderlo al prezzo attuale di 600, quindi la domanda: se qualcuno l'ha provato sa dirmi se è adatto alle mie esigenze? ovvero DTT (quindi upscaling) e monitor pc.

    PS: displayspecifications dichiara l'assenza di supporto VESA, ma stando al sito ufficiale il supporto c'è.
    Ultima modifica di renzogiordano; 12-01-2023 alle 10:59

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao

    io non l'ho provato tuttavia posso dirti che il 55C735 è stato concepito per il gaming per far girare al meglio le consolle next gen.

    Penso che se il processore video è sufficientemente potente da riuscire a star dietro alla PS5 non ci dovrebbero essere problemi di uoscaling.

    https://www.youtube.com/watch?v=HYrD4KE63eI
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Ordinato il TCL 55C735, prezzo finale 569,90 spedito.

    C'è qualche guida da qualche parte che aiuta nei settaggi?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ho trovato questo video.

    https://www.youtube.com/watch?v=RL6K2N5Hd6M&t=5s


    Penso possa esserti utile.

    -
    Ultima modifica di Angelo M.; 13-01-2023 alle 21:00
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    8
    Grazie, ne terrò conto quando lo installerò, per ora c'è da aspettare

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Prego.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •