Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8

    Question Philips o Hisense ? Buona tv fascia media versatile per gaming & film?


    Buonasera ragazzi, avrei bisogno del vostro consiglio, dato che sicuramente siete super-ferrati sull'argomento.

    A natale ho comprato una TCL 43'' C639 che ho immediatamente reso perché non soddisfatto dalla qualità video (problemi di dimming, scene in successione troppo chiare e troppo scure senza modo di arginare il problema + dolby vision scadente per non dire inesistente). Adesso avrei bisogno di una TV che mi serva sia per il gaming (perciò necessario HDMI 2.1 + 120hz sul 4K + magari buon tempo di risposta in ms + VRR se possibile) per ps5, sia per collegarci il mio lettore sony x800m2 (perciò dolby vision + HDR10+), insomma una tv versatile ma meglio di quella comprata a natale
    avendo un budget non altissimo (è la tv per la stanzetta, per il salone sono soddisfatto della mia sony bravia amata e adorata), per ora ho individuato queste soluzioni:

    - HISENSE ULED 55 U72HQ (anche se desidererei una tv leggermente più piccola per la stanzetta)
    - Philips 43 PUS8807
    - Sony KD 43 X85KPEP (che però è oltre mio budget al momento, ma con sony mi sono sempre trovato bene )

    Voi cosa ne pensate? se avete altre proposte sono tutt'orecchie. Al momento ho scartato tutte le tv samsung, dal momento che sono prive di dolby vision, e gli LG perchè troppo costosi. Mi interessava anche sapere un buon paragone tra hisense e philips (puntavo sul philips, che leggevo online essere una buona tv, ma alcuni amici mi hanno detto che i pannelli philips ambilight non sono il massimo). Sull'hisense non ho proprio idea, mai avuti, mai visti neanche da vicino.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Con Sony vai sul sicuro, ad un amico lo scorso anno ho fatto prendere la serie X89J, ottima sia la parte Audio che Video, poi volendo risparmiare qualcosa anche il Philips in base al prezzo al quale lo si trova è un buon prodotto.
    Io come da firma ho il modello 2020, più che discreto l'audio per la fascia di prezzo, ottimo sul Dolby Vison, il modello 2022 che hai citato ha un pannello migliore rispetto a quello che monta il mio ed anche rispetto alle precedenti serie The One, la serie 8807 è nativa a 120hz, il mio è un 60hz.
    Hisense, come TCL lasciali pure sugli scaffali, ne hanno ancora di strada da fare prima di raggiungere il buon lavoro svolto dai vari processori video di casa Philips e sopratutto Sony.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8
    Grazie del commento! Di HiSense ero curioso perché questo uled (che in realtà é un semplicissimo qled) sapevo funzionasse discretamente, ma volevo sapere quanto discretamente. Per il resto d’accordissimo con te sulle Sony, poi collegate ad una ps5 fanno il botto! Leggo con piacere della Philips, anche perché dopo la tcl ho davvero paura di una seconda esperienza negativa …

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao

    l'Hisense 55U72HQ è forse il 55" Full LED meno costoso e per il gaming sembra vada bene.

    https://www.youtube.com/watch?v=sXOcdn3GNrg

    https://www.youtube.com/shorts/Q6ILE-k0QyM


    Come 43" il Philips 43PUS8807 è uno dei miei best buy.

    https://eisa.eu/awards/philips-55pus8807/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    [CUT]
    ciao grazie! :-)
    quindi posso fidarmi dell'hisense? ho paura di fare un buco nell'acqua!
    quindi l'hai comprato il philips e lo consigli ? :-D
    Ultima modifica di angelone; 05-01-2023 alle 17:45 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Io ho avuto un Hisense per 7 anni col quale mi sono trovato bene.

    Ora Hisense è il secondo produttore mondiale di televisori e direi che ci si possa fidare.

    https://www.01smartlife.it/ces-2023-...l-laser-tv-8k/

    Il Philips non l'ho comprato ma lo consiglio per il pannello a 120 hz, per il potente processore video P5 simile a quello installato sugli OLED di questo produttore ed anche per l'Ambilight su 3 lati.

    ..
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.342

    @maygear: sei pregato di prestare attenzione ai quote (non sono ammesse piu' di 4 righe).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •