Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169

    Nuovo OLED di livello 65 o 77" NO ASSOLUTAMETE SONY


    Ciao a tutti

    dopo la mia pessima esperienza con Sony ( 65" AF9 rottamato dop 3,5 anni ) vorrei prendere un nuovo TV.

    Uso TV generalista , Calcio e sport in generale , film 4k di base tutto tramite Sky Platinum (Amazon prime , Netflix, DAZN inclusi)

    Solo saltuariamente PS4 per mio figlio.

    appoggiato su mobile, distanza di visione 2,5/3mt, budget 2000/3000 euro

    ormai considero il TV è a livello di un pc quindi estensione subito a 5 anni di garanzia , poi se dura di più meglio.

    Mi chiedo mi serve Dolby vision e HDR10+ ?

    Penserei sempre OLED i miei dubbi sono:

    Samsung SB95 65" forse il più economico, mi sembra non abbia tutto quello che hanno LG e Pana

    LG C2 65" o potrebbe starci anche un 77" il G2 ha forse qualcosa in più, sicuramente il prezzo, ed è per montaggio a parete che escludo.

    Panasonic LZ1500 65" purtroppo non c'è 77" , la serie Z2000 la escluderei perchè più che altro è per l'audio , il Sony per quello era fantastico, ma potrei attaccarci lo stereo. ho avto il VT60 e ne sono stato molto soddisfatto.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Se escludi Sony come Oled restano LG Panasonic e Samsung che escluderei per due motivi, il primo perché manca il supporto al Dolby Vision che è il sistema HDR dinamico oramai più diffuso e comprare un TV di un certo costo già monco non è la scelta migliore. Secondo motivo è il fatto che montando pannelli Oled di produzione propria che sono alla prima produzione si va incontro a tutti i potenziali rischi del caso. Gli LCD non li considererei visto il gap non indifferente di qualità di visione rispetto agli Oled.
    Restano LG e Panasonic, secondo me vai sul 65" ti conviene andare su Panasonic in quanto tutti i modelli dall'entry level LZ980 al top LZ2000 montano sul pannello il dissipatore aggiuntivo che garantisce miglior vita e longevità al pannello che si raffredda meglio, opzione che è disponibile anche sugli LG ma solo sulla serie G2 più costosa e venduta senza piedistallo utile in caso di montaggio non a parete. Se invece vuoi andare sul taglio 77" è meglio virare su un LG C2 visto che in casa Panasonic questo taglio è disponibile solo nella serie LZ2000 che essendo il modello top di gamma, pur con tutti i vantaggi del caso, ha un costo notevole.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.216
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    restano LG Panasonic e Samsung che escluderei per due motivi, il primo perché manca il supporto al Dolby Vision che è il sistema HDR dinamico oramai più diffuso ..[CUT]

    Messaggio poco chiaro, non ti riferivi ad LG ovviamente.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @pitguas

    Ciao

    per i metadati dinamici lo standard credo più diffuso è il Dolby Vision che è l'unica cosa che manca al Samsung 65S95B che però supporta, in questo ambito, l'HDR10+.

    Col tuo budget puoi prendere tranquillamente l'LG 77C2.

    Per quanto riguarda l'LG 77G2, oltre al fatto di essere concepito per il montaggio a parete, l'unica differenza a me nota è la maggiore luminosità raggiunta da questo televisore con tecnologia chiamata Brightness Booster Max (fino al 30% in più rispetto ad un OLED non evo) a differnza del 77C2 che ha invece tecnologia Brightness Booster (con luminosità fino al 20% in più rispetto agli OLED non evo).



    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Messaggio poco chiaro, non ti riferivi ad LG ovviamente.
    Mi riferivo al Samsung.

    Aggiungo che l'LG G2 a differenza del C2 ha il dissipatore aggiuntivo sul pannello come i Panasonic.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-01-2023 alle 17:13
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169
    infatti a oggi sono indeciso tra lz1500 65" e LGc26 77"
    più o meno hanno lo stesso prezzo, penso anche la stessa età

    l'altro dubbio è se a brevissimo caleranno i prezzi dopo il CES 2023

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    No per un calo dei prezzi devi attendere l'autunno per quel che riguarda Panasonic e la primavera inoltrata per LG, visto che sono quelli i periodi in cui si iniziano a vedere i primi modelli delle serie nuove in vendita.
    P.S. tieni presente che la serie LZ1500 va confrontata alla serie G2 di LG come prestazioni e posizionamento in gamma, la serie C2 va paragonata alla serie LZ980 di Panasonic.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-01-2023 alle 21:08
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da pitguas Visualizza messaggio
    infatti a oggi sono indeciso tra lz1500 65" e LGc26 77"
    più o meno hanno lo stesso prezzo, penso anche la stessa età

    l'altro dubbio è se a brevissimo caleranno i prezzi dopo il CES 2023
    Io al tuo posto non avrei dubbi e prenderei il più grande LG 77C2.


    I C2 nonostante il prezzo relativamente contenuto hanno un eccellente qualità delle immagini come chi possiede uno di questi OLED di questa serie di LG può tranquillamente confermare.

    Dubito poi che a breve si possano trovare prezzi significativamente più bassi per il 77C2.

    Il prezzo di questo televisore si è già abbassato molto rispetto al prezzo di lancio che fu pari a ben € 3.499.

    .

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.912
    Citazione Originariamente scritto da pitguas Visualizza messaggio
    dopo la mia pessima esperienza con Sony ( 65" AF9 rottamato dop 3,5 anni ) vorrei prendere un nuovo TV.
    Uso TV generalista , Calcio e sport in generale , film 4k di base tutto tramite Sky Platinum (Amazon prime , Netflix, DAZN inclusi)
    Cioè, tu acquisteresti un TV OLED 65/77 per vederci la tv generalista, sky e servizi di streaming vari tramite SkyQ? Ad un tv del genere DEVI affiancare un lettore di dischi UHD, altrimenti è una spesa inutile...
    Ultima modifica di bradipolpo; 28-01-2023 alle 09:38
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Posso capire che il massimo lo ottieni con i BR, ma perchè non dovrebbe cmq acquistare un Oled ?
    Poi se vuoi cmq ottenere il meglio dai vari servizi in straming ti serve necessariamente un TV di livello, che abbia un ottimo processore video, quindi se può permetterselo qual è il problema, anche se non sfrutta in pieno il potenziale del TV, andrà quanto meno a sfruttare al massimo i vari servizi streaming che eventualmente utilizzerà.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Crema
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Cioè, tu acquisteresti un TV OLED 65/77 per vederci la tv generalista, sky e servizi di streaming vari tramite SkyQ? Ad un tv del genere DEVI affiancare un lettore di dischi UHD, altrimenti è una spesa inutile...
    Che messaggio terrorista...
    Con un 77C2 ci si gode serenamente lo streaming di buona qualità, specie al buio.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169
    Allora sul discorso lettore UHD
    non so a oggi come funzioni il discorso film in questo formato, sono rimasto ai tempi in cui noleggiavi i DVD era un pò una menata
    non sono un collezionista per cui mi voglio fare la biblioteca di film in UHD quando ho visto un film una volta non sento l'esigenza di rivederlo.
    Mi piace su c'è un bel film vedermelo o in streaming o con Sky (satellite)
    con il 2defunto AF9 65" ero molto soddisfatto ( non ho mai provato a vedere un film da supporto UHD)
    Poi anche eventi sportivi e altro con l'upscaling si vedevano molto bene

    Anche con la musica prediligo la liquida con il mio Naim Nova e Qobuz Hires

    Tornando ai miei dilemmi stavo vedendo le estensioni di garanzia :
    LG a 5 anni base 289 premium 329
    Panasonic non sono riuscito a capire bene dal sito se si può fare sino a 5 anni e quanto costa
    L'alternativa è quella di 3 anni che ti propongono le varie catene che da quanto capisco è un'assicurazione

    Avete esperienze in merito?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Cioè, tu acquisteresti un TV OLED 65/77 per vederci la tv generalista, sky e servizi di streaming vari tramite SkyQ? Ad un tv del genere DEVI affiancare un lettore di dischi UHD, altrimenti è una spesa inutile...
    L'unica cosa inutile sono i post come il tuo....
    Ci sono contenuti sia di sky che di netflix o prime , senza contare Dplus che sono di buona/molto buona qualità

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da pitguas Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    dopo la mia pessima esperienza con Sony ..[CUT]
    3 concetti:
    primo la tua esperienza con Sony non dovrebbe condizionarti troppo. Posso capire umanamente ma è pur sempre una reazione di pancia non razionale perché i guasti succedono con ogni brand.
    Secondo: il vt 60 ( io ho il 50) è un Vero Panasonic. Oggi sono tv Lg/Panasonic. Questo deve essere chiaro ( e infatti son tutti molto molto simili gli Oled wrgb).
    Terzo: devi decidere se vuoi il meglio, il miglior pannello e i migliori colori oppure se vuoi attaccarti a minuzie come il dolby vision. Il miglior pannello è il Qd Oled della Samsung. E si vede. A te la scelta

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    3 concetti:
    primo la tua esperienza con Sony non dovrebbe condizionarti troppo. Posso capire umanamente ma è pur sempre una reazione di pancia non razionale perché i guasti succedono con ogni brand.
    [CUT]
    certo sono io il primo a capirlo ed ero disposto a pagare la riparazione , quello che non capisco è la risposta di sony che dice a un tv di 3.300 euro di 3/4 anni non è più riparabile te ne diamo uno identico ricondizionato a 2.350 euro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •