Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20

    Red face Consiglio per acquisto nuovo TV


    Salve,
    Sono nuovo del forum Sono in cerca di consigli per un nuovo tv da mettere in salotto. Ho visto qualche recensione e sono indeciso tra i vari modelli di Hisense o TCL . ho sempre avuto pannelli normali a LED e fino ad ora non ho mai avuto esigenze particolari. Guardo la TV con netflix/prime video. Essendo l'unico TV vorrei che avesse a corredo il supporto per i vari tipi di HDR e si possa sentire decentemente anche senza una soundbar.
    Nella casa dove stavo prima il proprietario mi ha messo a disposizione un normale TV LG LED 32" di cui ignoro il modello.

    Ho un budget di 1000€ massimo (se riesco a stare sotto meglio)
    La distanza da cui guardo la TV è Circa 2,5-3mt e la TV verrebbe messa non proprio centrale ma in una parete al lato destro rispetto alla seduta .Vorrei montarla a muro con una staffa per girarla .

    La domanda è Meglio IPS miniled o VA miniled nel mio caso ? 55 pollici vanno bene? Accetto consigli anche di marca differente . Grazie a chi mi aiuterà

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Se la guardi decentrata un pannello ips andrebbe meglio di un VA che ha si un contrasto maggiore ma per goderne devi guardarlo stando in asse con lo schermo altrimenti i colori e ed il contrasto iniziano a scadere.
    Per la tua distanza un 55" è il minimo indispensabile, se riesci a prendere un 65" è meglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Grazie della risposta.
    Eventualmente come 65" hai qualcosa da suggerire? ho trovato da unieuro Sony X80K a 879 . Può andare bene anche se non è miniled?
    Ultima modifica di lucabb; 30-01-2023 alle 07:42

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da lucabb Visualizza messaggio
    Grazie della risposta.
    Eventualmente come 65" hai qualcosa da suggerire? ho trovato da unieuro Sony X80K a 879 . Può andare bene anche se non è miniled?
    Rettifico sembra che sia un X81K . Lo ho trovato tramite il motore di ricerca KITELE

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Dato il taglio è un ottimo prezzo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Citazione Originariamente scritto da lucabb Visualizza messaggio
    Rettifico sembra che sia un X81K . Lo ho trovato tramite il motore di ricerca KITELE
    Dovrebbe essere un ips quindi si va bene.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Ho visto che il pannello è 60HZ ma ho visto altri pannelli anche a 120HZ talvolta a prezzi inferiori . Potrebbe cambiare molto il modo di vedere i film ? Conviene spendere qualcosa in più e prenderne uno a 100hz ?
    Ultima modifica di lucabb; 30-01-2023 alle 10:20

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Si è un 60, ma per un 120hz ci va qualche soldino in più, almeno in casa Sony i modelli con pannello 120 sono tutti VA, di ottima qualità ma con un angolo di visione minore rispetto al IPS, certo c è da tenere in considerazione la distanza, l'angolo di visione a distanze maggiori ovviamente aumenta, a 3 metri se hai cmq un braccio per la regolazione potrebbe anche non essere un problema.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Devo comprare tutto , non ho manco la staffa . In alternativa vedo

    LG 65QNED816QA 120hz su amazon per 988 €

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Potrebbe essere una buona soluzione, tieni solo presente che non ha il supporto al Dolby Vision, almeno secondo specifiche del sito ufficiale LG
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    In alternativa che modello consiglieresti ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Su quella soglia di spesa c è ben poco, l'unico altro modello che mi viene in mente con pannello IPS a 120hz è il Philips 65pus8887, ma online lo si trova solo su ebay, almeno attualmente.
    Qui hai il supporto al Dolby Vision
    Da vedere se lo trovi nelle tue zone in qualche negozio fisico, tipo Unieuro, MW e simili.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20
    Hisense U8G è decente oppure meglio lasciare perdere Hisense e TCL?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Dipende a che cifra li trovi e dalle tue aspettative.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    20

    Non ho aspettative particolari solo che volevo qualcosa di decente e longevo (il più possibile). U8G lo trovo a 950
    Ultima modifica di lucabb; 30-01-2023 alle 19:30


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •