|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Rtings: nuovo test su upscaling dei TV
-
07-07-2023, 09:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Rtings: nuovo test su upscaling dei TV
Rtings ha appena aggiornato su molti TV il test utilizzando per misurare in maniera più efficace la capacità dei TV di effettuare correttamente l'upscaling di contenuti di risoluzione più bassa. Dai primi riscontri sembra confermata la bontà dei processori Sony mentre i peggiori risultano i TCL. Solita limitazione, essendo americani, non sono presenti TV Panasonic
https://youtu.be/529WCgmW3pwTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-07-2023, 11:13 #2
Dalle varie sorgenti esco sempre in 2160p quindi mi interessa poco, ma le poche volte che è capitato di guardare canali televisivi ho immediatamente notato che la gestione di fonti a bassa risoluzione non è il punto forte del C2, mi sento scherzosamente rivendicato nel vedere un voto giusto nella media.
Giusto una precisazione, come dice Abby al minuto 2:35, il test non riguarda tanto l'upscaling in se, ma come viene processata l'immagine dopo. Ovvero quanto è capace il processore nell'aggiungere dettagli senza farli apparire come artefatti.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
07-07-2023, 14:06 #3
i segnali DVB sono quelli più difficili da upscalere visto che sono a 1080i, quindi significa invertasi un sacco di informazioni che non esistono.
In FHD i processori LG si comportano benissimo.
Anche i 2160 devo essere upscaliti a 4:4:4 e spesso è proprio li che si vede la bontà un processore video, l'unico test decente per valutare upscaler è il BD Spears and Munsil:
https://www.avsforum.com/threads/rev...?nested_view=0
TCL non hanno processore video al massimo quello interno dei soc mediatek/amlogic ,è un pò impari come confronto.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
07-07-2023, 19:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
I test dichiarano siano fatti su sorgente 480p, quindi ben al di sotto di un broadcast HD anche se interlacciato. Per quanto riguarda TCL sono d'accordo con te che è impari, ma in questa sezione vengono sparate spesso sigle di marketing dicendo che hanno un processamento d'immagine superiore alle varie Sony, Samsung , lg....
-
08-07-2023, 06:41 #5
Meglio tardi che mai, ho acquistato il KS7000 Samsung sei anni fa, nel 2017, ed è un modello 2016, e questa informazione allora mi sarebbe tornata più utile di oggi. Certo se dovessi cambiare Tv terrei conto anche di questo, nel frattempo, se mi vien voglia di guardare un vecchio file SD lo guardo su schermo piccolo, ma che mi sorga una tale voglia succede sempre più raramente.
Ultima modifica di pace830sky; 08-07-2023 alle 06:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)