Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    10

    Consigli impostazioni varie LG Oled C2 48”


    Salve a tutti, ho acquistato un lg c2 da amazon, arrivato stasera e ho iniziato a smanettare un pó per rendere la visione il piu ottimale possibile. Premetto che provengo da un samsung 4k TU7170, e la differenza (anche se ho visto poco) si nota soprattutto nell’HDR che col samsung era totalmente scuro, anche se in alcuni casi anche qui sembra sempre scuro e poco chiaro (ad esempio con Citadel su amazon prime in Hdr). Vorrei settare il tutto per avere veramente una visione da Oled. Come prima cosa ho tolto risparmio energetico e motion eye care. Ho visto qualche consiglio come il settare il filmMaker mode per i film, ma non so perchè è una modalità che non riesco prorprio a tenere (colore troppo caldo e visione “spenta” per me). La modalità che più mi convince è la vivace, anche se a volte troppo luminosa, e la home cinema con il dolby vision.
    Inoltre Vorrei consigli anche sulle varie impostazioni da abilitare o non come “super resolution”, “trumotion” (che ho impostato su movimento uniforme che vedendo un documentario di animai dava l impressione di visione a fps aumentati non so spiegare). L ai picture e audio ecc.. anche se il tutto poi è molto soggettivo vorrei almento capire le basi per rendere la visione veramente super e degna di un oled che adesso per 3/4 ore di visione non ho ancora trovato. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Se vuoi la visione corretta devi usare la filmaker, al limite se risulta troppo scura alza il gamma a 2.2.
    Se vieni da un Samsung devi abituare l'occhio alla visione corretta. Se setti vivace è la fiera dello scalibrato, a quel punto c'è poco da regolare vai a tuo gusto ed amen.
    La base è partire da una modalità calibrata e magari fare piccoli aggiustamenti, non certo settare vivace o altre modalità.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-07-2023 alle 03:47
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Oledarm1 Visualizza messaggio
    Vorrei settare il tutto per avere veramente una visione da Oled.
    Potresti definire cosa vuol dire una "vera visione OLED" per te? Perché forse sei partito con un preconcetto fuorviante e ci farebbe capire meglio cosa ti aspetti dal televisore.
    Oltre che quotare quello già detto da Franco, se vuoi una guida passo per passo per ottenere un'immagine il più fedele possibile out of the box segui questo post e hai finito.
    Anche se dubito tu stia cercando la fedeltà se la tua preferenza è il preset Vivace. Potresti provare con il Contrasto Dinamico partendo da Filmmaker e vedi se ti da quella "brillantezza" extra che forse cerchi.

    Per il resto, TruMotion da l'impressione di fps aumentati perché è quello che sta facendo, genera fotogrammi intermedi basandosi su quelli reali.
    Movimento Uniforme è il settaggio più estremo e genera tanti artefatti anche in scene facili. Sarebbe da disattivare ma se proprio lo vuoi tenere acceso cerca di limitarlo a Movimento Cinematico che non provoca soap opera effect o artefatti.
    Super Resolution lavora insieme al valore Nitidezza, anche in questo caso sarebbe da disattivare ma se proprio vuoi usarlo cerca di trovare un valore che non generi artefatti, Nitidezza 20, 25 al massimo e Super Resolution su basso o medio.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    10
    Va bene allora proveró la filmmaker magari settandola con colore meno caldo.
    Per quanto riguarda i settaggi con il gaming con PS5? Col vecchio samsung ho dovuto disabilitare l’HDR perche i giochi che lo sfruttavano nelle zone scure erano praticamente al buio, non si vedeva nessun dettaglio, quindi vorrei consigli per ovviare a questo problema anche se penso la situazione sarà migliore (non ho potuto ancora provare), magari con il livello del nero e se abilitare o meno il vrr.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Lancia un gioco in HDR o assicurati che la PS5 stia uscendo in HDR. Seleziona il preset Game Optimizer e scegli HGiG sotto Mappatura dinamica dei toni.
    Per la corretezza dell'immagine dovresti impostare anche il bianco a Caldo 50 e portare la Nitidezza a 0, ma non sembra siano di tuo gradimento quindi va bene solo quello scritto sopra.

    Dopo vai nelle impostazioni video PS5 e ripeti la configurazione HDR.
    Nei primi 2 step procedi come dice, alza la luminosità del simbolo fino a quando non è più visibile poi vai avanti, mentre nel terzo passaggio vai direttamente a 0 altrimenti la PS5 uscirà sempre con un livello del nero sollevato cosa che non è necessaria con uno schermo OLED.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Lancia un gioco in HDR o assicurati che la PS5 stia uscendo in HDR. Seleziona il preset Game Optimizer e scegli HGiG sotto Mappatura dinamica dei toni.
    Per la corretezza dell'immagine dovresti impostare anche il bianco a Caldo 50 e portare la Nitidezza a 0, ma non sembra siano di tuo gradimento quindi va bene solo quello scritto sopra.

    Dopo vai n..........[CUT]
    Grazie proveró! Vrr nel game optimizer della tv lo lascio attivo? Se nn sbaglio Avevo letto da qualche parte che anche questo influiva.

    Altra cosa è normale un leggero vertical banding che noto su sfondo grigio/scuro? Tv usata solo 3 orette, leggevo che col passare delle ore dovrebbe migliorare da solo, è corretto?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    L'unico problema che è sorto con il VRR è che in determinate circostanze, principalmente quando il gioco ha un frame pacing instabile, può generare uno sfarfallio nell'immagine.
    Rtings dice che è stato corretto con un aggiornamento mesi fa, ma alcuni utenti ancora segnalano il problema.
    Provalo e vedi se lo noti con i titoli a cui giochi normalmente oppure no. In ogni caso non ti comprimerà i dettagli nelle zone scure al punto che sembreranno al buio.

    Il vertical banding in teoria dovrebbe migliorare, nel mio modello è successo ma per fortuna il punto di partenza era già abbastanza buono paragonato al resto dei WOLED che vedevo online.
    Usala per circa 100 ore, nel frattempo il TV farà vari cicli di pulizia pixel per conto suo (non staccare la corrente anche quando è spento), poi ricontrolla.
    Se anche dopo 100+ ore dovessere avere del vertical banding severo allora penserei a chiedere una sostituzione.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Si concordo con gli altri i profili più accurati sono:

    1)In SDR: Isf stanza buia/isf stanza luminosa
    2)In HDR/Dolby Vision: filmmaker mode, cinema home, cinema.

    TruMotion:movimento cinematico è il miglior compromesso.
    Disattivare: risparmio energetico,motion eye,Ai Picture Pro.
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Lancia un gioco in HDR o assicurati che la PS5 stia uscendo in HDR. Seleziona il preset Game Optimizer e scegli HGiG sotto Mappatura dinamica dei toni.
    Per la corretezza dell'immagine dovresti impostare anche il bianco a Caldo 50 e portare la Nitidezza a 0, ma non sembra siano di tuo gradimento quindi va bene solo quello scritto sopra.

    Dopo vai n..........[CUT]

    Provato e va bene, anche se attivando HGiG la luminosità scende molto rispetto ad “attiva”.
    L unico problema l ho notato con fifa, rispetto alla vecchia tv noto un po di stuttering come problemi di linea (ma nn è questo) e durante una partita sembra che la tv aumenti e diminuisca la luminosità anche se di poco a seconda della
    Zona di campo.
    Modalita game optimizer, con VRR disattivato(perche non lo supporta), modalità sport, latenza standard (provato anche con ottimizza ma sembra peggiore).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Game Optimizer lascialo con qualsiasi gioco in modalità Standard, Sport alza il livello delle zone scure.

    Per la luminosità è probabile che sia l'ABL, ma non ho mai giocato a FIFA non so se sia così luminoso da fare intervenire l'ABL in modo così aggressivo.
    Se così fosse non puoi fare tanto. L'unica opzione è agire nell'impostazione Luminosità massima disattivandola, ma perderesti troppa luminosità quindi non è una soluzione usabile.

    Per il resto non hai altri settaggi da modificare, quello che vedi è quello che avrai.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    10
    Un altra domanda, per chi ha il C2 ma come pellicola ha solo quella indicata con i 2 segnalini gialli negli angoli? Perchè ho notato nella parte inferiore dello schermo sul bordo nero diciamo sopra il led di accensione dei rettangolini di 4 cm distanziari perfettamente di 2/3 cm lungo tutto il bodo schermo. Nell angolo c’è un rialzo rispetto al fondo che sembra una pellicola, come un vetro temperato non vorrei forzare non vorrei fosse proprio il pannello

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    10

    Cosa consigliate per quanto riguarda l’audio nei giochi su ps5? Ho utilizato l IA game optimizer, amplifica molto e si sente meglio rispetto a standard, ma fa molto effetto “ovattato”, e molte volte i dialoghi non si sentono venendo coperti. Provato anche l’IA sound pro della tv che disattiva quella game optimizer ma sembra ancora peggio, effetto molto ovattato e rimbomba tutto, coprendo le voci dei personaggi.
    Cambia qualocsa se la collego all hdmi 2 eArc? (Non ho comunque soundabr)
    Ultima modifica di Oledarm1; 18-07-2023 alle 09:22


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •