Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    43

    Lightbulb Consiglio acquisto 48/49 pollici


    Ciao a tutti,

    è arrivato il momento per un nuovo acquisto per il soggiorno, max 49 pollici per esigenze di spazio. Sarei orientato su un oled, o sony o lg. Utilizzo x sport, film..no gaming.
    Altra cosa che mi farebbe piacere è l’installare nativamente una vpn tramite app, e ho letto che lg nn lo permette (è vero?)
    I modelli che sto guardando sono:
    - sony xr 48 a90k
    - Sony ke 48 a9
    - Lg 48c24la
    - Lg 48 c26lb
    - Lg 48 c34

    Mi sto perdendo altro?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    863
    Avendo un Sony e avendo avuto anche un Lg posso dirti che a parte il prezzo esagerato del Sony, il giapponese ha forse il più sofisticato sistema gi gestione dell'immagine chiamato " reality creation" sempre presente a parte nell'impostazione custom. Per il resto sono molto simili. Sony dicevo ha quella finezza di dettaglio che lo rende il top del mercato. Tuttavia è pur sempre un Oled wrgb con i suoi limiti soprattutto di near black overshoot chrominance che tutti gli Oled wrgb hanno con le sorgenti meno nobili mentre i QdOled non hanno questo problema.
    L'a9 a differenza dell'a90k , se ben ricordo, ma verifica, dovrebbe avere la possibilità di registrare, cosa a mio avviso utile che purtroppo ormai tutti hanno abbandonato per stupide questioni di copyright. Della serie se danno un bel film alle 3 di notte preparati alla notte bianca.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    43
    Monitorando i prezzi e le disponibilità dei vari modelli (a9 introvabile) c’è una mew entry nella lista, il Panasonic.
    Anche se la mia preferenza ricadrebbe su Sony credo che per un 48 il prezzo sia eccessivo. Che ne pensate?
    Questi i prezzi medi:
    Sony XR48A90KAEP circa 1450€
    Panasonic TX48LZ1500E circa 1200€
    Lg 48C34 circa 950€

    Voi cosa scegliereste?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    chrominance overshoot che tutti gli Oled wrgb hanno con le sorgenti meno nobili
    Mi permetto di correggerti parzialmente: il problema è presente anche su film in Blu-ray DV (BL+MEL), HDR10 e SDR.

    Citazione Originariamente scritto da tassadar810 Visualizza messaggio
    Voi cosa scegliereste?
    LG C3. Per me è il migliore della lista e costa meno.
    Ultima modifica di Guest_80763; 05-01-2024 alle 02:37

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da tassadar810 Visualizza messaggio
    Voi cosa scegliereste? [CUT]
    Ci sarebbero anche gli oled Philips da mettere in lista. Hanno un' esaltazione della nitidezza più unica che rara.
    Caschi in piedi con tutti ma visti pro e contro più il prezzo, io ti direi di prendere il C3.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Sony senza se e senza ma, costa parecchio di più ma è eccezionale sotto ogni punto di vista, dall'audio integrato alla calibrazione di fabbrica, l ho provato con ogni genere di contenuto, da Disney, Netflix, Prime Video ed in ultimo l'ottimo servizio incluso di Bravia Core, nessun problema di Chrominance Overshoot, color banding o di altro genere.
    C3 costa meno ma non è certo allo stesso livello, è senza dubbio un buon prodotto, ma io non l ho scelto perchè non volevo compromessi di alcun genere, e dalle prove fatte il Sony mi dava ciò che cercavo
    Poi volendo risparmiare cadi in piedi con tutti i modelli in elenco, il costo in più da mettere per il Sony è una questione puramente soggettiva, puoi valutarlo solo tu se ne vale o meno la pena.
    Ultima modifica di anathema1976; 05-01-2024 alle 11:38
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ci sarebbero anche gli oled Philips da mettere in lista. Hanno un' esaltazione della nitidezza più unica che rara.
    Mi potresti dire quale Philips prenderesti in considerazione? Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    LG C3. Per me è il migliore della lista e costa meno.
    Nonostante il Panasonic sia l’unico con il dissipatore? Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da tassadar810 Visualizza messaggio
    Mi potresti dire quale Philips prenderesti in considerazione? Grazie!
    La serie 8 del 2023 che ha un valido audio integrato da 4 altoparlanti con frequenze medio-alte da 10 W e subwoofer da 30 W, Google TV, Ambilight e la tipica elaborazione video Philips che avevo precedentemente elencato.

    https://www.amazon.it/PHILIPS-Proces.../dp/B0C7WGRY1C

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da tassadar810 Visualizza messaggio
    Nonostante il Panasonic sia l’unico con il dissipatore? Grazie!
    Sì, nonostante il C3 non monti un dissipatore di calore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •