Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257

    Tv philips 65" consiglio scelta modello


    Salve ho un ambiente luci collegato ad Ambilight per cui la scelta obbligata è un philips (altrimenti averi preso un tcl 845/805 oppure un hisense bestbuy 65).
    Attualmente ho un 65pus 7003 " the one" con un piccolo problema che sposterei in altra stanza.
    Sono quindi indeciso tra due modelli philips : il nuovo the one 65PUS8518 (1.199e) e il nuovo miniled the XTRA 65PML9008 (950e).
    Entrambi 120Hrz, 65 pollici, ambilight solo che il the one ha 4 porte hdmi mentre il miniled tre.
    Poichè nei precedenti tv mi sono sempre trovato bene grazie hai consigli degli esperti, chiedo anche per questo.

    p.s. sono stato possessore di vari plasma ed un oled lg 55b6, che ho ancora in altra stanza, che mi ha dato belle soddifazioni fino a quando non si è "stampato" 2 volte, vgs (la prima volta cambiato pannello in garanzia, la seconda semplicemente usato come seconda tv) quindi mi sarebbe piaciuto il philips oled ma, per le mie abitudini visive e la paura del terzo burn in, ci ho rinunciato.

    la tv la uso di giorno, per videogame e tv generalista (coniuge e figli grandi) mentre di sera calcio, cinema e serie tv.
    Molte ore anche su canali con loghi e banner (es. skysport24).
    Vi ringrazio anticipatamente

    p.s.s. io sarei orientato sulle migliori neri del miniled.
    Ultima modifica di merlino1133; 23-09-2023 alle 16:42
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Salve ho un ambiente luci collegato ad Ambilight per cui la scelta obbligata è un philips (altrimenti averi preso un tcl 845/805 oppure un hisense bestbuy 65).
    Attualmente ho un 65pus 7003 " the one" con un piccolo problema che sposterei in altra stanza.
    Sono quindi indeciso tra due modelli philips : il nuovo the one 65PUS8518 (1.199e) e ..........[CUT]
    Ti sei già risposto da Solo. Il miniled XTRA non solo ha migliori neri, è più luminoso e grazie al local dimming ha un maggiore controllo sulla retroilluminazione che ti ripaga con un' immagine più pulita e accurata. E giusto per puntualizzare, il processore P5 è tanta roba in SDR 😄

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ti sei già risposto da Solo. Il miniled XTRA non solo ha migliori neri, è più luminoso e grazie al local dimming ha un maggiore controllo sulla retroilluminazione che ti ripaga con un' immagine più pulita e accurata. E giusto per puntualizzare, il processore P5 è tanta roba in SDR ��
    grazie, volevo conferme della scelta giusta. Non capisco il perchè delle tre HDMI e non 4 anche se ha 3 ingressi USB.Inoltre dalla caratteristiche notate ha un audio migliore, sulla carta.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    grazie, volevo conferme della scelta giusta. Non capisco il perchè delle tre HDMI e non 4 anche se ha 3 ingressi USB.Inoltre dalla caratteristiche notate ha un audio migliore, sulla carta.
    Confermo la presenza di 3 porte HDMI. Tieni a mente anche il fatto che l' OS è proprietario e non Android/Google TV

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Confermo la presenza di 3 porte HDMI. Tieni a mente anche il fatto che l' OS è proprietario e non Android/Google TV
    lo avevo considerato ma avendo gia il PUS7304 che ne è giò munito e che già preferisco optare per la firestick 4k, basta solo spostarla sul nuovo TV.
    Grazie.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    lo avevo considerato ma avendo gia il PUS7304 che ne è giò munito e che già preferisco optare per la firestick 4k, basta solo spostarla sul nuovo TV.
    Grazie.
    Il nuovo OS dovrebbe essere sufficientemente completo. Per ogni mancanza sei già a posto con la tua firestick 🙂

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Leggendo il forum i vari consigli sulle TV chiedo se, nel caso dovessi rinunciare all'ambilight avendo provato sul secondo Tv un surrogato (govee dreamT1)che mi potrebbe soddifare, posso consderare una possibile alternativa come il TCL 65c845? Costo maggiore (250e) ma aggiunta dell'audio onkyo.2.1 (cmq. ho già impianto HT), codifica IMAX, maggiore luminosità (2000 nit) e refresh max 144hrz.
    Ma le caratteristiche del display e il processore video sono più performanti rispetto al citato philps? monta un pannello migliore?
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Leggendo il forum i vari consigli sulle TV chiedo se, nel caso dovessi rinunciare all'ambilight avendo provato sul secondo Tv un surrogato (govee dreamT1)che mi potrebbe soddifare, posso consderare una possibile alternativa come il TCL 65c845? Costo maggiore (250e) ma aggiunta dell'audio onkyo.2.1 (cmq. ho già impianto HT), codifica IMAX, maggiore..........[CUT]
    Se il tuo uso è esclusivo di contenuti in 4k HDR, il TCL performa meglio per via del maggiore contrasto e luminanza. A risoluzioni inferiori, i TCL sono i peggiori TV tra i Grandi Marchi. Philips invece applica un upscaling, filtri nitidezza e di esaltazione del dettaglio molto migliori. Govee (l' ho avuto) va benino ma è molto lontano dalle prestazioni di Ambilight.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Perfetto, grazie.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Perfetto, grazie.
    Errata corrige: il Philips 9008 (Xtra) usa come OS Google TV 🙂

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Leggendo il forum i vari consigli sulle TV chiedo se, nel caso dovessi rinunciare all'ambilight avendo provato sul secondo Tv un surrogato (govee dreamT1)che mi potrebbe soddifare, posso consderare una possibile alternativa come il TCL 65c845? Costo maggiore (250e) ma aggiunta dell'audio onkyo.2.1 (cmq. ho già impianto HT), codifica IMAX, maggiore..........[CUT]
    Hai descitto i punti di forza del TCL 65C845 che, a mio parere, è uno dei migliori 65" MiniLED che si possano comprare anche perchè, grazie alla forma circolare dei LED, è tra i MiniLED che soffre meno di blooming. .

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Errata corrige: il Philips 9008 (Xtra) usa come OS Google TV ��
    però sul il sito philips non lo menziona.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Hai descitto i punti di forza del TCL 65C845 che, a mio parere, è uno dei migliori 65" MiniLED che si possano comprare anche perchè, grazie alla forma circolare dei LED, è tra i MiniLED che soffre meno di blooming. .

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it

    .
    grazie, erano le buone caratteristiche il mio dubbio.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    però sul il sito philips non lo menziona.
    Sezione Operating System:
    https://www.displayspecifications.com/en/model/bec53530

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257

    visto vari video su youtube e, purtroppo , il nero non mi entusiasma a differenza delle varie comparative del TCL c845. Non vorrei rischiare nuovamente un OLED.....per il BURN. ( avrei anche attenzionato un panasonic LZ800E). Fortunatamente mancano ancora giorni al B.F. , limite massimo.

    P.s. qualcuno lo ha visto dal vivo?
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •