|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Migliore LCD 50 POLLICI
-
07-10-2023, 19:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Migliore LCD 50 POLLICI
Ciao! Sto cercando il migliore TV massimo 50 pollici LCD sui 7/800 euro... per ora stavo puntato sui NEO QLED Samsung, mi sembra l'unica che produca ancora TV led di fascia alta...
-
07-10-2023, 20:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
il miglior 50" entro gli € 800 credo sia il Samsung 50QN90B.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...e50qn90batxzt/
E' uno dei pochissimi MiniLED da 50" sul mercato.
Lo trovi venduto e spedito da Amazon come 50QN94B.
https://www.amazon.it/dp/B0B18MTRH7/...3331303037227D
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-10-2023, 20:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Grazie mille!! Che opinioni hai sul prodotto?
-
08-10-2023, 09:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 50QN90B è un MiniLED e quindi ha il vantaggio di avere, per essere un LCD, neri profondi e colori vividi.
Come credo tutti i Samsung del 2022 soffre però un po' di blooming.
I MiniLED del 2023 di Samsung invece sembra soffrano meno di blooming tuttavia l'algoritmo che usa l'azienda asiatica per limitare questo fenomeno tende a ridurre le prestazioni in HDR.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-10-2023, 10:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Ciao, nel caso dovessi scegliere un OLED, un lg 48a26 a 699 come ti sembra? È il modello entry level lg del 2022 48 pollici
-
14-10-2023, 11:39 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
L' A2 di LG è un modello entry level che paga lo scotto soprattutto in termini di luminosità e per via del pannello a 60 HZ. È però pur sempre un oled e il controllo indipendente su ogni singolo pixel porta enormi vantaggi in termini di qualità di visione e pulizia dell' immagine.
Tuttavia, se guardi molto la TV di giorno e in stanza tanto luminosa, il miniled Samsung qn90B potrebbe essere un acquisto più azzeccato.
In alternativa, sforando di 100€ il limite di spesa,ti consiglio caldamente il Philips 707 da 48" che è luminoso e con pannello 120 hz, ha un gran bel processore video che lavora da dio col DTT e il plus di Ambilight.
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...cs_trovaprezzi
-
14-10-2023, 19:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Ti ringrazio, un po' mi sono convinto per OLED, Philips è abbastanza affidabile per i pannelli che monta? Burn in? L'unica cosa che non mi convince è Android TV che sembrerebbe supportare quel TV... Su quella cifra è il migliore? Grazie ancora
Attualmente il mio TV sta messo così:
https://imgur.com/a/6Ec3gdr
-
15-10-2023, 00:36 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
I tv oled di nuovo generazione sono parecchio meno suscettibili al burn in, si potrebbe affermare che questo quando capita, e quasi sempre da imputare ad un approccio sbagliato a questa tecnologia e a un' incuria nell' utilizzo. Philips poi ha un algoritmo proprietario che migliora di molto il controllo luminanza loghi. Android ha I suoi pregi ma anche alcuni difetti dovuti alla sua pesantezza cine OS, su Philips però gira più che bene. Al momento e coi prezzi attuali, è la scelta migliore che tu possa fare.
-
15-10-2023, 13:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Alla fine ho acquistato il Philips 48OLED707
A 899,90.
Grazie mille non l'avrei mai considerato come TV se non per i tuoi consigli
-
15-10-2023, 16:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Ho finito di installarla e smanettando un po'' devo dire che la luminosità è bassina, sono riuscito a correggere i colori che di default tendono al giallognolo. L'unico Neo è proprio la luminosità, forse il QLED era più indicato alle mie esigenze ma ormai.
Anche in condizioni di poca luminosità ambientale tenderei a preferire poi luminosità dal pannello.
-
15-10-2023, 16:40 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
15-10-2023, 16:54 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Grazie va già meglio!! Gentilissimo, un ultima cosa, ho notato che il dolby Digital 5.1 Sony HTRT3 non suona più come prima, i diffusori sono praticamente spenti l'audio è impostato come multicanale
-
15-10-2023, 20:19 #13
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
15-10-2023, 20:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2023
- Messaggi
- 21
Ho risolto tutto, era solo da bilanciare nei menu, direi che sono decisamente soddisfatto adesso, grazie per tutto!
-
15-10-2023, 20:22 #15
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594