Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 137
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77

    Dubbi serie OLED LG e Panasonic


    Salve,

    Leggo spesso che, quantomeno per i modelli dello scorso anno, la serie C2 di LG viene paragonata a quella LZ1000 di Panasonic.

    Da qui un paio di dubbi:

    1) Ciò significa che la serie G di LG può essere "equiparata" alla serie 1500 di Panasonic o sarebbe più corretto farlo con la serie 2000 di Panasonic, venendo meno quindi un modello di LG corrispondente alla serie 1500 di Panasonic?

    2) A parità di polliciaggio (mettiamo 55"), da profano, esistono differenze apprezzabili in termini di visione con diversi tipi di contenuti (DTT, SDR, HDR) e/o di comparto audio tra C2/LZ1000, LZ1000/LZ1500 e C2/LZ1500?

    PS L'idea è quella di rimanere sui 55" ma nel caso in cui fossero disponibili solamente, ad esempio, il Panasonic 55LZ1000 e il 48LZ1500, sarebbe preferibile quest'ultimo rinunciando ad un maggior polliciaggio o no?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Salve,

    Leggo spesso che, quantomeno per i modelli dello scorso anno, la serie C2 di LG viene paragonata a quella LZ1000 di Panasonic.

    Da qui un paio di dubbi:

    1) Ciò significa che la serie G di LG può essere "equiparata" alla serie 1500 di Panasonic o sarebbe più corretto farlo con la serie 2000 di Panasonic, venendo meno quind..........[CUT]
    Ciò che hai letto è corretto. LZ1000 è un mid-range così come lo è il C2.
    Lz1500 è un fascia alta che si posiziona in diretta concorrenza con G2 e Sony A90J.

    Lz1000 e 1500 hanno tutto in comune tranne il pannello più scelto e il maggiore dissipatore sul secondo. 1000 nits vs 900 con un ABL più rilassato. C' è anche il lato audio a favore del 1500 che ha il subwoofer integrato. Lz1000 e 1500 si comportano meglio del C2 o G2 col DTT, contenuti SDR e in HDR dove offrono una maggiore dinamica e un colore più da riferimento con le modalità Pro o in FMM. Non hanno però il filtro sulla gradazione colore presente sugli LG e nei contenuti molto compressi ogni tanto salterà fuori il color banding.
    Se sei in dubbio tra un 1500 da 48 e un 1000 da 55", prendi il secondo che oltre ad offrirti maggiore immersività, è anche leggermente più luminoso.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Ciao,

    Intanto grazie per la risposta.

    Diciamo che, a parte il C3 andato in offerta in questi giorni (non male come prezzo ma non credo sia un modello così rivoluzionario rispetto al precedente C2 quindi stavo valutando di attendere anche i prossimi periodi di offerte a Novembre), ero indeciso appunto inizialmente tra LG C2 e Panasonic LZ1500.

    Poi, da profano, ho scoperto qui che erroneamente li paragonavo (facevo: LG G2 > LG C2 = Panasonic LZ2000 > Panasonic LZ1500) e visto che comunque il 55LZ1500 dovrebbe costare maggiormente e mi pare non sia così facilmente reperibile, ho adocchiato il 55LZ1000 dal prezzo più contenuto.

    Quindi, salvo disponibilità e buone offerte sul LZ1500, stavo cercando di capire cosa ed in quale misura (se facilmente riscontrabile agli occhi/orecchie di un profano) andavo a perdere con C2/LZ1000 rispetto a LZ1500 ma soprattutto a perdere/guadagnare tra C2 e LZ1000 (il C3 credo lo prenderei in considerazione solo se in offerta e gli altri no anche durante i prossimi periodi di offerte).

    Leggendo la tua risposta mi hai chiarito alcuni aspetti ma allo stesso tempo, avendo sia C2 che LZ1000 rispettivi pro e contro, l'indecisione rimane

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Ciao,

    Intanto grazie per la risposta.

    Diciamo che, a parte il C3 andato in offerta in questi giorni (non male come prezzo ma non credo sia un modello così rivoluzionario rispetto al precedente C2 quindi stavo valutando di attendere anche i prossimi periodi di offerte a Novembre), ero indeciso appunto inizialmente tra LG C2 e Panasonic LZ1500.

    P..........[CUT]
    Entrambi coi propri pro o contro sono ottimi modelli mid-range. Nell' indecisione tra uno e l' altro io ti consiglio di scegliere quello col dissipatore di calore che fa la differenza su aspetti importanti. Ergo, Lz1000🙂

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Non trovo un tasto "Grazie" quindi rinnovo i ringraziamenti con questo post

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Un' ultima precisazione i tagli 48" e 42" di tutti i produttori sono diversi dai tagli da 55" in su, in quanto essendo sui pannelli 42" e 48" i pixel più piccoli, questi tagli presentano una luminosità di picco inferiore rispetto ai tagli maggiori. Quindi un C2/C3 o un LZ1500 nel taglio 48" sarà meno luminoso dello stesso modello in taglio 55" o maggiore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Entrambi coi propri pro o contro sono ottimi modelli mid-range. Nell' indecisione tra uno e l' altro io ti consiglio di scegliere quello col dissipatore di calore che fa la differenza su aspetti importanti. Ergo, Lz1000��
    Ciao, un'altra cosa: su quella cifra stavo vedendo esiste anche il Sony XR-55A75K.
    Nel complesso lo reputeresti una valida alternativa a LZ1000, C2/C3 o rimarrebbero preferibili quest'ultimi?

    Grazie di nuovo.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Ciao, un'altra cosa: su quella cifra stavo vedendo esiste anche il Sony XR-55A75K.
    Nel complesso lo reputeresti una valida alternativa a LZ1000, C2/C3 o rimarrebbero preferibili quest'ultimi?

    Grazie di nuovo.
    Ciao.A75K si posiziona sulla fascia occupata da LG B2 o Panasonic LZ980/800. Ha un' eccellente prestazione di elaborazione video ma ha una luminosità piuttosto modesta e un pannello di "vecchia" generazione. Sinceramente, fossi in te lo scarterei e andrei ad occhi chiusi su LZ1000 o in alternativa, LG C3. 🙂
    Ultima modifica di Giaguaro; 21-10-2023 alle 16:26

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Capito

    Una curiosità: se non erro, ho letto che per cercare di prevenire il fenomeno del burn-in sugli OLED, questi ultimi eseguono automaticamente operazioni di pulizia del pannello quando si trovano in standby.

    In casa però siamo soliti staccare dalle prese i vari dispositivi soprattutto in caso di temporali come in questo periodo.

    Mi chiedevo quindi se questa pulizia fosse strettamente necessaria o solo preferibile e non comportasse "danni" nel medio/lungo termine nel caso in cui non venisse eseguita per un certo periodo di tempo (per parte della giornata o per più giorni consecutivi in caso di maltempo prolungato o partenza per le vacanze, etc).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Se ogni tanto salti qualche manutenzione, che dura max 10 min. Dopo la messa in standby (Sony esclusi), non ti scoppierà il pannello. Questo però non deve diventare un' abitudine🙂

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Mi aggiungo alla discussione: che miglioria porta questi dissipatori che montano solo i pannelli Panasonic?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    Non è più una esclusiva Panasonic, li montano anche i Sony (a90j, a95k e a95l) e gli lg (G2,g3). Raffredda il pannello in modo più efficace permettendo minore ritenzione e possibilità di raggiungere picchi di luminosità più alti diminuendo al contempo possibili rischi di burn in

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Mi aggiungo alla discussione: che miglioria porta questi dissipatori che montano solo i pannelli Panasonic?
    No li montano anche tv di altri marchi, ma a differenza di Panasonic che li monta su tutta la gamma (fanno eccezione i modelli MZ700 ed MZ800 che pur essendo marchiati Panasonic non sono di costruzione Panasonic ma Vestel) anche se di consistenze differenti, altri marchi li montano solo sul modello top di gamma (Sony ed LG). Non sono certo ma credo che solo Samsung non li monti su alcun modello.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-10-2023 alle 15:43
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    andrei ad occhi chiusi su LZ1000 o in alternativa, LG C3. ��
    Ciao,
    Torno ad importunarti in quanto ho adocchiato alcuni modelli 55" da Unieuro che applica il NO IVA in questi giorni:

    - LG G2 (se resta disponibile): Quello che mi frena essenzialmente è il fatto che il TV è nato per essere appeso alla parete (non so se esistono basi compatibili economiche, in caso potresti indicarmene qualcuna? altrimenti l'originale ha un costo non irrisorio che vanificherebbe in parte il risparmio attuale) e nonostante lo spazio disponibile, il TV verrebbe parzialmente "incassato", quindi da un lato avrebbe il fianco di un mobile che temo possa in parte inficiare la visione di chi si dovesse trovare appunto da quel lato (poi magari è solo una supposizione errata e l'angolo di visione potrebbe essere sufficiente) mentre un TV con base potrei farlo "sporgere" maggiormente.
    Poi non so se esistono altri contro circa l'installazione a parete (a parte forse la cavetteria a vista ma magari si risolve con una canalina).
    Infine rimango indeciso riguardo il vicino Black Friday per eventuali offerte su C3/C2 o ancor meglio LZ1500/LZ1000 anche se dubito di una scontistica simile ma non saprei se i vari store sono soliti applicare il NO IVA o sconti analoghi a distanza così ravvicinata o se Amazon stessa possa aggirarsi comunque su queste percentuali.

    - Sony XR-55A80K (attualmente non disponibile): Inferiore al G2 nel complesso?

    - Samsung QE55S95B (attualmente non disponibile): Non so, solito discorso dell'assenza del Dolby Vision (anche se non fondamentale, rimane una mancanza) e dissipatore meno performante?

    Pareri?

    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Ciao,
    Torno ad importunarti in quanto ho adocchiato alcuni modelli 55" da Unieuro che applica il NO IVA in questi giorni:

    - LG G2 (se resta disponibile): Quello che mi frena essenzialmente è il fatto che il TV è nato per essere appeso alla parete (non so se esistono basi compatibili economiche, in caso potresti indicarmene qualcuna? altri..........[CUT]
    Se devi prendere Samsung ti consiglio di stare lontano da S95B dove il pad termico meno performante è l' ultimo delle preoccupazioni.
    A80K normalmente è sovrapprezzato e offre meno rispetto a G2,C2,C3 e i Pana 1500/1000.

    Riassumendo: i migliori tra i dispositivi elencati sono il G2 e il Panasonic Lz1500. Dispositivi che non troverai su Amazon ma che trovi facilmente su altri venditori seri tipo Freeshop, Stay on, PrezzoForte, Eprice


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •