Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    2

    Alternativa OLED TV per gaming


    Buon giorno,dovrei cambiare la TV e avrei bisogno di consiglio.
    Utilizzo: 60% ps5, 30% streaming/Blu-ray, 10% TV normale.
    Pollici: 50" max 55" a seconda dell'ingombro e della convenienza.
    Budget: fino a 1000/1500€ max.
    Location: stanza non eccessivamente grande e luminosa nelle ore di maggior utilizzo.
    Distanza di visione: 1,5/2m
    Cerco TV per godere delle potenzialità della ps5..avendo io un vecchio full HD 3d di Samsung di 10/12 anni tutt'ora funzionante alla grande,vorrei qualcosa che renda meglio.
    Eviterei un OLED per tante criticità quali: spesa,stanza luminosa,rischio problemi per parecchie ore di gaming con mascherine fisse per parecchie ore,figli piccoli che non sempre posso controllare e non saprei come "tratterebbero" un TV delicato...per quanto i problemi possono esserci anche con led.
    Ero orientato sul mini led qn90c da capire quale fra 50 e 55 (1100€ e 1400€),ma sto leggendo e sentendo critiche sulla resa del pannello e su problemi dati dalla poca memoria interna.
    Avevo pensato anche al Sony xr 50x90k (1400€) ma è solo un full array led.
    Voi cosa mi consigliereste?
    Alternative valide?
    Grazie in anticipo
    Mi affido alla vostra esperienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao

    nel tuo caso la risposta è facile: TCL 55C845, forse il miglior MiniLED che puoi comprare col tuo budget.

    Ha picchi di luminosità di ben 2.000 nits con un numero elevato di zone di illuminazione.

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it


    Lo trovi come 55C841 venduto e spedito da Amazon a € 945.

    https://www.amazon.it/TCL-55C841-Con...d-33674c20ab35

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Diros378 Visualizza messaggio
    Buon giorno,dovrei cambiare la TV e avrei bisogno di consiglio.
    Utilizzo: 60% ps5, 30% streaming/Blu-ray, 10% TV normale.
    Pollici: 50" max 55" a seconda dell'ingombro e della convenienza.
    Budget: fino a 1000/1500€ max.
    Location: stanza non eccessivamente grande e luminosa nelle ore di maggior utilizzo.
    Distanza di visione: 1,5/2m
    Ce..........[CUT]
    Ciao, se l' uso abituale e quello, secondo me fai bene ad evitare gli oled perché molte HR al dì con loghi fissi e invasivi, nel lungo periodo potrebbero essere "pericolosi".
    C' è da fare un distinguo tra tipo di pannello ed elaborazione video e non è affatto detto che un LCD FALD retroilluminato a LED sia necessariamente inferiore alla sua controparte Miniled.
    Un X90K soffrirà di più il blooming e un livello alto del nero rispetto ad un Qn90C ma il lavoro di pulizia dell' immagine e di recupero dettaglio sarà più prestazionale sul primo grazie ad un processore video che lavora in modo più fine.
    Tuttavia, nel taglio da 50" il vero best buy per via dei prezzi attuali è il Qn90B/Qn94B del 2022. Ti faccio notare che hai la distanza giusta anche per il 55", se sali al top di gamma 2022 Qn95B (799€ da Unieuro più ulteriore Cashback fino a 150€ se consegni il vecchio TV), Samsung ti regala anche la soundbar Q700c.

    https://members.samsung.it/promozion...soundbarserieq
    Ultima modifica di Giaguaro; 19-10-2023 alle 16:49

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    2
    Grazie mille! Ora verifico le misure dei modelli,e poi posso decidere.
    Grazie ancora buona giornata

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da Diros378 Visualizza messaggio
    Grazie mille! Ora verifico le misure dei modelli,e poi posso decidere.
    Grazie ancora buona giornata
    Figurati, se decidessi per un 55" Samsung, controlla anche le dimensioni della Soundbar Q700C in omaggio.🙂


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •