Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12

    TV 55" > PANASONIC LZ1000 / SONY X90L (OLED o no?)


    Ciao a tutti,

    sto faticando a orientarmi tra le discussioni e le diverse opinioni, e tempo di perdere di vista l'aspetto più importante: l'ambiente dove devo installare la tv.

    Dovrà essere un 55", montato a muro, e avrà una finestra proprio accanto, per un ambiente piuttosto luminoso (presenza di altra finestra accanto al divano).
    La visione sarà da circa 3/3.5m, ma non riesco a prendere uno schermo più grande.
    La tv non sarebbe completamente centrata sul divano, ma spostata un po' sulla sinistra (ma immagino non cambi molto vista la distanza).

    Utilizzo principale film da piattaforma (Netflix, Prime, etc), poca TV, assolutamente NO gaming.
    Forse in futuro potrei abbinarci una soundbar, ma non è detto, quindi se l'audio fosse decente sarebbe meglio.

    Leggo che l'OLED non ama ambienti luminosi, per cui sto osservando anche l'XR-55X90L (ora a 1100), ma ho notato molti commenti entusiasti sul Panasonic LZ1000 (ora a 1000), che per quanto vecchio di 1 anno sarebbe OLED e a quanto apre piuttosto valido.

    Sempre a 1100 ci sarebbe anche LG C3, di cui però non ho letto gran bene.

    Quanto a budget non vorrei superare 1000/1100, e se potessi risparmiare ancora meglio.

    Non rincorro l'ultimo modello, quindi se magari durasse anche 8-10 anni sarei molto felice.

    Grazie infinite per un consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao

    secondo me è meglio il nuovo LG C3 che credo utilizzi un processore video più potente di quello del LZ1000, il quale ultimo, tra l'altro, utilizza il pannello Master OLED e non il Master OLED Pro del LZ1500.

    Considera che l'LG C3 è nell'elenco dei Best TVs di Rtings.

    https://www.rtings.com/tv/reviews/be...-on-the-market

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12
    Grazie Angelo, l'OLED rimane comunque la scelta più adatta anche avendo finestra esattamente accanto alla tv?

    L'utilizzo primario sarebbe la sera, ma vorrei capire meglio la differenza tra le due tecnologie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da scara916 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    sto faticando a orientarmi tra le discussioni e le diverse opinioni, e tempo di perdere di vista l'aspetto più importante: l'ambiente dove devo installare la tv.

    Dovrà essere un 55", montato a muro, e avrà una finestra proprio accanto, per un ambiente piuttosto luminoso (presenza di altra finestra accanto al divano)...........[CUT]
    Attenzione ai televisori con pannelli VA come l' A90L che per essere apprezzati al meglio andrebbero visti frontalmente. Aspetto che non influisce affatto in modo negativo la visione con gli oled.
    Oltre alla luminanza della TV, ci sono anche molti altri aspetti da tenere a mente in ambiente fortemente illuminato,uno tra questi è anche il contrasto che ti verrebbe in aiuto in tal senso e che sugli oled è infinito rispetto agli LCD dove è parecchio più limitato. LZ1000 comunque ha un ottimo dissipatore del calore e questa è una prerogativa (che non tutti gli oled hanno) adatta ad aumentare l' affidabilità nel tempo.
    Comunque, come mai non prendi in considerazione anche un QD oled tipo il Samsung S90C che oltre ad essere abbastanza Luminoso, ad avere il famoso contrasto infinito, ha anche un gran bel antiriflesso?
    Voglio girarti una guida molto utile che potrebbe esserti di aiuto nella scelta finale tra oled e LCD, dagli un' occhiata
    https://pixeltv.it/meglio-oled-qled-o-led/
    Ultima modifica di Giaguaro; 23-11-2023 alle 17:28

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12
    Grazie Giaguaro, pensi che un angolo di visione spostato di 2m su una distanza di 3.5m possa essere percepibile?
    Ora mi leggo la guida.

    Samsung S90C mi sembra salga di prezzo (al di là di una - forse infondata - antipatia per il brand), volendo restare su piattaforme "affidabili"

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da scara916 Visualizza messaggio
    Grazie Giaguaro, pensi che un angolo di visione spostato di 2m su una distanza di 3.5m possa essere percepibile?
    Ora mi leggo la guida.

    Samsung S90C mi sembra salga di prezzo (al di là di una - forse infondata - antipatia per il brand), volendo restare su piattaforme "affidabili"
    Si, dovresti percepirlo da quella angolazione.
    L' ideale comunque sarebbe alzare un po' il budget e prendere una misura maggiore già che sei lontano per un 55".

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12
    Grazie per la dritta allora sull'angolazione.
    Quanto a dimensione non posso crescere purtroppo.

    Per budget immagino si dovrebbe parlare di Sony XR-55A83L a 1500?
    Stiamo davvero parlando di un altro mondo guardando solo film e serie da piattaforme (quindi non chissà quale sorgente), e nemmeno tutte le sere?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da scara916 Visualizza messaggio
    Grazie Angelo, l'OLED rimane comunque la scelta più adatta anche avendo finestra esattamente accanto alla tv?

    L'utilizzo primario sarebbe la sera, ma vorrei capire meglio la differenza tra le due tecnologie
    Se l'utilizzo primario è la sera, anche avendo la finestra accanto alla TV, a mio parere, un OLED sufficientemente luminoso come l'LG C3, o meglio ancora, il Samsung S90C QD-OLED, è la scelta migliore rispetto ad un televisore LCD.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da scara916 Visualizza messaggio
    Grazie per la dritta allora sull'angolazione.
    Quanto a dimensione non posso crescere purtroppo.

    Per budget immagino si dovrebbe parlare di Sony XR-55A83L a 1500?
    Stiamo davvero parlando di un altro mondo guardando solo film e serie da piattaforme (quindi non chissà quale sorgente), e nemmeno tutte le sere?

    Per budget intendevo proprio un aumento della dimensione.
    Se però sei limitato sulle dimensioni, allora è un altro paio di maniche.

    A83L non è mica male ma il prezzo si scontra con l' LG G3 che su alcuni aspetti importanti fa meglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12
    Più provo a leggere qua e là e più finisco per essere confuso... anche perché non so se un utilizzo prettamente "cinema" e zero "gaming" benefici realmente di definizioni altissssssime o chissà quali ultime trovate, a discapito magari di qualità costruttiva e altri aspetti più sostanziali come un comparto audio decente senza aver necessità assoluta di soundbar.

    Al momento questi i modelli che sto prendendo in considerazione:

    Panasonic
    MZ800E > 950
    LZ1000E > 1000
    LZT1506 > 1350 (anche se non mi è chiara differenza con LZ1500)

    LG
    C3 > 1150

    SAMSUNG
    S90C > 1150

    ...cosa ne dite tra questi?
    Salire ulteriormente credo possa essere anche troppo per le mie necessità.
    Mi piacerebbe solo spendere bene i miei soldi e prendere qualcosa di duraturo.

    ...mi sto perdendo qualche altro modello in giro?

    ...potrebbe avere senso guardare anche TCL/HISENSE spendendo decisamente di meno (6-700)?
    Ultima modifica di scara916; 23-11-2023 alle 20:44

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    L'LG C3 ed il Samsung S90C sono presenti, come puoi vedere, nell'elenco dei Best TVs di Rtings.

    Se non è sufficiente la valutazione data da Rtings considera la recensione fatta dal Corriere della Sera al Samsung S90C che lo considera best buy sotto molti punti di vista.

    https://www.corriere.it/offerte-rece...tml?refresh_ce

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da scara916 Visualizza messaggio
    Più provo a leggere qua e là e più finisco per essere confuso... anche perché non so se un utilizzo prettamente "cinema" e zero "gaming" benefici realmente di definizioni altissssssime o chissà quali ultime trovate, a discapito magari di qualità costruttiva e altri aspetti più sostanziali come un comparto audio decente senza ave..........[CUT]
    Non ha nessun senso guardare verso TCL o Hisense che sono nettamente inferiori su tutti i fronti a ciò che hai elencato.
    Rimani tra LZ1506 (Modello olandese del 1500 importato da Panasonic per sopperire alla mancanza di stock e con le stesse coperture della versione ITA) e S90C che è un QD OLED.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da scara916 Visualizza messaggio
    .... LZT1506 > 1350 (anche se non mi è chiara differenza con LZ1500) ..........[CUT]
    Sono lo stesso TV, il 1506 mi pare sia il nome di commercializzazione del modello in germania e/o paesi del nord europa

    Proprio oggi ho preso il 1500, utlimo modello in negozio non esposto, a 1060€
    A parte la conoscenza del marchio panasonic (che ho sempre apprezzato per qualità immagine) ho deciso di optare su questo modello per la presenza del dissipatore al pannello che male non gli fa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •