Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    480

    Consiglio TV 42-43 pollici per digitale terrestre


    Per mio padre 87enne vi chiedo un consiglio su un TV 42-43 pollici da usare con il digitale terrestre, per sostituire un Sony KDL-40WE665 (Full HD); per motivi di spazio non posso andare oltre quella diagonale.

    Io avrei individuato i seguenti modelli 4K Oled:
    - LG OLED42C34LA
    - Panasonic TX-42MZ800

    oppure in alternativa i 4K Lcd:
    - Sony KD-43X75WL
    - LG 43QNED756RA
    - Samsung UE43CU8570UXZT

    A parte che i modelli Oled costano il doppio degli Lcd, vi chiedo quale tra questi televisori si comporta meglio con il digitale terrestre e quale con il miglior rapporto prezzo/qualità; non vorrei fargli acquistare un Oled da 1000 euro e poi vedere peggio del precedente televisore.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao @Redskorpion.
    Il migliore per quanto riguarda i contenuti compressi o a bassa risoluzione è l' oled LG C3 (che è quello che acquisterei pure io).
    Se dovessi seguire la scaletta dei modelli proposti, metterei a seguire il Sony X75 che grazie al processore X1 lavora molto bene sugli aspetti sopra citati

    Il rapporto qualità prezzo ritengo che sia molto legato ad esigenze ed opinioni personali e nell' equazione ci sarebbero parecchi aspetti da prendere in considerazione.

    Ti elenco altre due alternative, 1 oled e una lcd con ottimi rapporti q/P

    Oled:
    Se il papà volesse un dispositivo semplice da usare, con un sistema operativo che funziona come un orologio svizzero, performante per il suo utilizzo (e non solo), con un telecomando completo e intuitivo , da non diventare matti con le varie regolazioni di immagine (arriva perfettamente calibrato sulle modalità da riferimento) e con un rapporto q/p veramente ottimo, io ti suggerisco di tenere sott'occhio il Panasonic Lz1500 che al contrario di Mz800 (prodotto rimarchiato costruito dalla turca VESTEL), è un vero e proprio Panasonic di nome e di fatto
    Panasonic TX-42LZ1500E - Smart TV 42 Pollici, DVB-T2, 4K, 3840 x 2160 Pixes, HEVC https://amzn.eu/d/bhk3CSB

    LCD:
    Philips Ambilight The One 8517
    Versatile grazie ad Android TV, molto impattante come immagine per risalto di nitidezza e dettaglio, lavora in modo eccellente col digitale terrestre ed è molto ben costruito.
    Qui siamo a 429€ il che lo rende un best buy per un uso misto con predominante di digitale terrestre.
    https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...222007560.html

    Consiglio personale, se decidessi di andare ancora di più sul risparmio, personalmente eviterei prodotti cinesi come i TCL già che la gestione del digitale terrestre non è il loro forte e non sono rari gli impuntamenti dovuti ad un' ottimizzazione poco meticolosa del sistema operativo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @redskorpion

    Ciao

    il migliore a mio parere anche con il digitale terrestre è l'LG 42C3 OLED che credo sia il televisore dotato del processore video più potente.

    Come rapporto qualità / prezzo considerando solo i 3 LCD menzionati il migliore è a mio parere l'LG 43QNED756RA che ha pannello che unisce le tecnologie NanoCell e Quantum Dot che permettono di avere colori vividi e ricchi di sfumature.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 09-12-2023 alle 21:08
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il QnED 756RA è un IPS Edge led. Praticamente la più economica e peggiore soluzione che ci possa essere per contrasto e uniformità del pannello.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/cd2c32bd

    https://pixeltv.it/tv-lcd-edge-led-o...local-dimming/

    La maggiore copertura cromatica data dal pannello QnED è assolutamente irrilevante sullo spazio colore rec.709 del digitale terrestre

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    480
    Grazie per le pronte risposte.
    Sono appena passato in un negozio dove ho potuto confrontare, su un segnale 1080p, il Philips 43PUS8818 (in offerta a 699 euro) e l'LG OLED42C34LA e devo dire che il Philips non sfigurava; come pulizia di immagine meglio LG, mentre come naturalità dei colori era meglio il Philips, ma sono convinto che si trattava solo di tarare correttamente l'LG.
    Il Philips ha in più l'ambilight, ma il televisore verrà posizionato in un angolo e non so se questo vanificherà questa funzione; devo approfondire anche la differenza tra 8818 e 8518 (solo 120 Hz Vs 60Hz?), che mi hai consigliato.
    Il Panasonic LZ1500 è il mio sogno (diagonale 65"), ma il 42" costa troppo.
    Sono curioso di vedere il Sony KD-43X75WL, ma forse alla fine conviene l'LG OLED42C26LB a 699 euro (se disponibile)...
    Ultima modifica di redskorpion; 09-12-2023 alle 20:07
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Rescorpion

    Li hai visti e hai centrato il punto
    In generale LG e Sony sono quelli che puliscono meglio l' immagine.

    Anche messo all' angolo, col Philips potrai beneficiare di Ambilight, anche allontanandolo di 1 mt dalla parete avresti sempre una buona resa perchè i led da cui è composto sono parecchio performanti.

    Le differenze tra 8818/8808 (2023) e l' 8517/8507 (2022) precedentemente elencato sono a livello di annata di produzione, tipo di processore P5 (8818 + ottimizzato su alcuni aspetti) pannello a 120HZ il primo, 60Hz il secondo. Piedistallo, estetica e OS.
    Google tv per 8818/8808 (più contenuto centrico e con interfaccia impostazioni tv molto più razionale)
    Android Tv per 8517/8507 (stesso immenso marketplace di Google TV ma interfaccia più app centrica e menù impostazioni più "complicati")

    Per completare il quadro, ti segnalo il Philips 2023 8508 che ha pannello da 60hz ma caratteristiche simili al 8818/8808.

    Tornando alla scelta dei dispositivi, se il budget non è un problema, resterei sempre su C3
    Ultima modifica di Giaguaro; 09-12-2023 alle 20:16

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Il QnED 756RA è un IPS Edge led. Praticamente la più economica e peggiore soluzione che ci possa essere per contrasto e uniformità del pannello.
    [CUT]

    Questo utente continua a trollare contraddicendo sistematicamente i consigli che do io.


    Come confermano le recensioni di chi lo ha acquistato, l'LG 43QNED756RA non è pessimo come l'utente in questione vuole far credere.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-43qned756ra

    https://www.lg.com/uk/tvs-soundbars/qned/43qned756ra/


    Se non verranno presi seri provvedimenti nei confronti dell'utente in questione sarò costretto anch'io a contraddire sistematicamente i consigli che questo utente da cosa che non ho fatto finora per una questione di stile che evidentemente questo utente non ha....

    .

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 09-12-2023 alle 22:06
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Tienilo in cosiderazione il Sony, per il digitale è ottimo, ed anche a livello di audio integrato è piuttosto valido.
    Per il resto quoto l'utente Giaguaro.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346
    buongiorno,
    infatti seguendo i tuoi consigli 8Angelo) ho preso la tv che tu indichi tra i best buy tra i 43 pollici
    leggi TCL 43C645 per le VA sino a 400 euro.
    ho pagato il giusto e domani arriva.
    Grazie ed alla prossima.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ottimo doctor.


    Fammi sapere poi come va.

    .
    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ottimo doctor.


    Fammi sapere poi come va.

    .
    .
    contaci.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da doctor Visualizza messaggio
    contaci.
    Ciao doctor, allora come va il TCL 43C645 ?

    da affezionato SONY ero quasi convinto sul KD-43X75WL ma in effetti, dopo varie ricerche e comparazioni sono giunto al best buy segnalato da Angelo (molto utile la tua lista!), ovvero il TCL 43C655 che almeno sulla carta sembra superiore (magari aggiungendo estensione di garanzia...)

    grazie a tutti

  13. #13
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    7
    non prendo le recensioni per oro colato, però queste su TCL mi fanno quanto meno riflettere in merito alla "fluidità" nell'utilizzo ed affidabilità in generale.

    https://it.trustpilot.com/review/www.tcl.eu

    riportando quindi i miei passi su SONY, seppur serie entry level, mi pare di capire che tutti i polliciaggi X75WL siano IPS, tranne il 50" che è un VA. Pertanto (pur essendo off topic) sarebbe quello su cui puntare, giusto?
    Ultima modifica di pulsar888; 23-05-2024 alle 21:56

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Io andrei di Sony ad occhi chiusi, o in alternativa in base al prezzo sui Philips indicati poco sopra dall' utente Giaguaro
    Ultima modifica di anathema1976; 23-05-2024 alle 22:36
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847

    poi che tv hai scelto?
    Ho bisogno anche io di un 43" e sono molto indeciso fra:

    LGQNED80

    SONY BRAVIA, KD-43X75WL

    Samsung TV QLED QE43Q65AAUXZT
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •