Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Consiglio TV 50-55"

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332

    Ieri sono andato da Unieuro ed ho potuto vedere di persona sia l'S90C che il C3, entrambi in formato da 55".
    Ovviamente non mi fido delle demo che fanno vedere in negozio, ma dei vostri pareri e delle recensioni e paragoni che ho letto online in questi ultimi giorni. Punto dritto sull'S90C.

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Hardvibes
    L' estensione io la consiglio se si ha intenzione di tenere la TV a lungo, con Samsung poi la ritengo imprescindibile se vuoi stare più tranquillo.
    Dai un' occhiata anche all' estensione ufficiale perché di norma costa abbastanza di meno.
    Sono estensioni, quindi devi sempre sommare la loro durata ai 24 mesi di garanzia legale.
    ..........[CUT]
    Ho visto adesso sul sito Samsung. Per la stessa durata di 3 anni costa la metà di quella di Unieuro (159€ vs 362)

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l’estensione di garanzia per danni accidentali, non so se esiste e chi la fornisca. Samsung vende quella normale.
    Euronics ha quella per danni accidentali. Sempre per il 55S90C sta a 209 euro per 4 anni. Cliccando su "consegna al piano" ti si apre un popup in cui è specificato.

    A questo punto anche se di base la tv costa di più e ci sono da aggiungere i 49 euro per la consegna al piano, mi converrebbe prenderla dal sito Euronics perché l'estensione della garanzia Serena da 4 anni, non 3, a 209€ include la copertura dai danni accidentali e persistenza immagini. Giusto?

    1399
    + 49 (consegna al piano)
    + 209,90 (Serena 4 anni, danni accidentali, persistenza immagini)
    = 1657,90€

    1345
    + 159 (estensione Samsung base di 3 anni)
    = 1504€

    Ma invece per quanto riguarda la copertura da pixel bruciati? L' estensione Euronics non ce l'ha? So che Unieuro ce l'ha perché l'ho fatta per il Samsung Q80C.
    Per questo chiedevo quanto contasse l'estensione della garanzia per questi nuovi televisori OLED/QLED. Non so quanto spesso possa capitare rispetto ai vecchi LED.

    P.S. qualcuno saprebbe spiegarmi perché i prezzi sul sito Unieuro variano di poco da un giorno all'altro? La tv prima stava a 1322, poi 1370, ora 1345
    Ultima modifica di hardvibes; 06-01-2024 alle 10:32
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Hardvibes

    Io la prenderei da Euronics dopo aver spulciato il contratto di estensione.
    L'' estensione Samsung ti lega al marchio perché prevede riparazione o sostituzione durante il periodo coperto.
    Quelle terze (Serenissima), prevedono riparazione, sostituzione ma anche rimborso proporzionato al tempo trascorso.
    Se ti si dovesse rompere al quarto anno e il dispositivo non fosse riparabile (spesso non conviene farlo), ti beccheresti un rimborso pari al 80/70% della spesa sostenuta e avresti la libertà di prendere altro anche di marchio diverso.
    Calcola anche la presenza del danno accidentale che in taluni casi potrebbe essere molto utile.

    Unieuro varia i prezzi un po' come fanno tutti e questo è legato a disponibilità del prodotto, richiesta, analisi di vendita interne o adeguamento a ciò che propone la concorrenza.

    Se sei intenzionato ad acquistare, non andare oltre il 14 per non perdere il the frame da 32" in regalo .
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-01-2024 alle 10:31

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    @Giaguaro

    Si si grazie. Ora mi leggo attentamente il pdf.
    Mi sto giusto sbrigando per il The Frame. All'inizio credevo fosse solo una cornice per la tv che uno acquista, invece è un vero e proprio televisore a parte dal valore di 500 euro che la samsung ti regala e ti manda entro 180 giorni.

    EDIT:
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Sono estensioni, quindi devi sempre sommare la loro durata ai 24 mesi di garanzia legale.
    Certo che a me l'estensione di Euronics, come viene presentata nel momento in cui uno acquista il prodotto online, sembra una mezza fregatura, e ripeto "mezza". (hai fatto bene a dirmi si spulciare il contratto di estensione)

    I 4 anni di "Serena", non sono 4 anni che scattano dal momento in cui finisce quella legale di 2 anni. No, sono 4 anni dall'acquisto del prodotto. Quindi per i primi 2 anni sono coperto da 2 garanzie (legale del produttore + Euronics) e gli ultimi due anni solo da quella Euronics, e a metà perché:
    i danni accidentali possono accadere solo nei primi 2 anni dall'acquisto (garanzia legale) altrimenti ciccia. Il prodotto puo' essere sostituito solo 1 volta.
    Certo, mi pare giusto che nei primi 2 anni ci sia la copertura per danni accidentali (sarebbe tipo una Kasko), dato che il produttore non li copre, pero' poi dopo i primi 2 anni non sono più coperto, a differenza di quello che sembrava nella descrizione iniziale.

    Dal pdf dell'estensione Euronics "Serena-4 anni":

    La validità del Certificato SERENA TV OLED 4 parte dal giorno dell’acquisto e termina dopo 48 mesi, mentre le prestazioni seguenti sono garantite per un periodo fino a 48 mesi (a seconda del caso) a partire dal giorno della consegna compreso, che quindi è conteggiato come primo giorno di operatività del Certificato:

    A - dalla consegna del prodotto, quindi anche nei 24 mesi in cui risulta operante la garanzia legale, e per tutto il periodo di validità: la riparazione del prodotto resasi necessaria per danni provocati da fulmine ed altri fenomeni elettrici (non coperti quindi dalla suddetta garanzia legale, che interviene solo per difetti di conformità);

    B - dallo scadere del periodo di garanzia legale e sino al termine del periodo di operatività: la riparazione del prodotto resasi necessaria per l’esistenza di un difetto di conformità del prodotto sopravvenuto dopo la scadenza della garanzia legale (quindi oltre i 24 mesi dall’acquisto);

    C - nei primi 24 mesi dalla consegna, durante il periodo di copertura della garanzia legale: la riparazione del prodotto resasi necessaria per sopravvenuta impressionabilità del pannello TV e, qualora non fosse possibile la riparazione a giudizio di Euronics, sarà applicato quanto previsto al successivo punto 8 in caso di irreparabilità;

    D – A partire dal decimo giorno successivo alla consegna, durante il periodo di copertura della garanzia legale: un solo intervento di riparazione in caso di danno da urto o caduta accidentale. Attenzione: questo intervento viene garantito solo se il servizio Serena è stato acquistato contemporaneamente al prodotto ad esso abbinato ed è quindi presente sul medesimo documento di acquisto. Anche in questo caso, qualora non fosse possibile la riparazione a giudizio di Euronics, sarà applicato quanto previsto al successivo punto 8.

    Se ti accorgi che il prodotto da te acquistato presenta un danno, vizio o difetto, ma ce lo comunichi quando il periodo di validità di questo Certificato è già scaduto (ovvero oltre i 48 mesi dall’acquisto), purtroppo non saremo in grado di aprire la pratica di assistenza con il programma Serena e la riparazione del prodotto, qualora tu la richieda comunque, avverrà a tuo carico.



    ---------------


    Invece Unieuro specifica già dal popup dell'acquisto online del prodotto, con estensione della garanzia ma senza danni accidentali:

    L’assistenza aggiuntiva dura 36 mesi, a decorrere dal termine della garanzia di legge di 24 mesi - € 362,99
    Ultima modifica di hardvibes; 07-01-2024 alle 15:46
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Ragazzi mi hanno consegnato il 55S90C. Comprato dal sito Mediaworld.

    Ha un problema: di profilo lo schermo è storto. Spento si vede molto sul pannello frontale e anche sul retro.
    Sto cercando di inserire le foto manualmente ma non funziona, ecco il link dell'album:
    https://photobucket.com/u/hardvibes/...6-34e4696ca8ec


    Di chi è la responsabilità? Corriere? Mediaworld? Samsung (e quindi difetto di fabbrica)?

    Chi posso contattare per questo problema?
    Mi avvalgo del diritto di recesso con mediaworld senza spiegare il perché? Pero' li la procedura è lunga non voglio restituire il prodotto e farmi ridare i soldi. Io voglio semplicemente un altro tv identico (senza bozzi magari...)
    Me la vedo con la Samsung perché è un difetto di fabbrica? Voi sapete quali sono i tempi per la sostituzione?
    Ultima modifica di hardvibes; 13-01-2024 alle 11:43
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Ciao, poco importa di chi sia la responsabilità, se lo hai preso online puoi fare tranquillamente il reso e chiedere il rimborso per prodotto difettoso o la sostituzione con un altro identico.
    La richiesta falla direttamente dal sito di MW.
    A me è successa una cosa simile con un Notebook qualche mese fa, fatta rischiesta di sostituzione e nel giro di qualche giorno avevo già il prodotto nuovo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Devi semplicemente fare il reso entro 14 GG a Mediaworld senza passare per Samsung.

    Preparati alla lotteria del difetto di costruzione con cornici non allineate al pannello o con pannelli storti perché di S95B e S90C con questi problemi per via del laser design ne ho visti una marea.

    Qui ci sono le condizioni applicate da MW.
    https://www.mediaworld.it/it/service...iritto-recesso
    Ultima modifica di Giaguaro; 13-01-2024 alle 12:13

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Ragazzi io purtroppo sto ancora cercando di farmi sostituire il televisore, non è facile tra email, foto in formato pdf, documenti... Un'odissea. Mediaworld sta allungando un po' troppo il brodo allora ogni tanto mi tocca contattarli via telefono per sollecitarli.

    Comunque a parte questo, l'attuale l'S90C va e vi ringrazio del consiglio.

    Per ora ho fatto la calibrazione automatica tramite codice QR e fotocamera del mio smartphone Samsung e devo dire che i colori sono stupendi. Anche i neri ovviamente sono spettacolari.

    Le impostazioni Filmmaker sono le seguenti per tutte le sorgenti:

    Luminosità - 50 (36 con poca luce nella stanza)
    Contrasto - 50 (45 con poca luce nella stanza)
    Nitidezza - 8
    Colore - 25
    Tinta V/R - 0
    Nitidezza - personalizzata
    Ottimizzazione schermo - disattivata
    Toni colore - standard
    Bilanciamento del bianco - (non ho modificato niente)
    Gamma - 2.2
    Dettagli ombre - 0
    Impostazioni spazio colore - nativa
    Luminosità di picco - Alto
    Poi se @Anger.Miki vuole aiutarmi con la calibrazione manuale accetto volentieri
    Impostazioni di risparmio energetico: tutto su off tranne l'ottimizzazione della luminosità, settata a un minimo di 31

    L'audio con l'amplificazione dei bassi è sbalorditivo. Non ho più neanche bisogno di accendere l'AVR per le attività quotidiane.

    L'unica cosa che mi ha deluso enormemente è la modalità gioco. Non capisco perché sia cosi tanto elogiata.
    Premetto che ho abilitato il segnale di ingresso "Plus" su tutte e quattro le porte hdmi, quindi non dovrei avere problemi con l'hdmi 2.1.
    Perché dico che mi ha deluso:
    1) i colori sono sempre slavati, ed altri ultra-saturi (non penso sia una questione di calibrazione, è proprio l'HDR e il contrasto elevato che rendono il tutto cosi, a me non piace per niente). Ho effettuato tutte le calibrazioni HDR richieste da PS4 e Series X.
    2) i 120 Hz non funzionano correttamente su Series X. Vedo sempre delle scalettature come se stessi a 30 fps o giù di li. Eppure il cavo hdmi che viene con la console è 2.1 e nelle impostazioni della console ho abilitato il 4K, 120 Hz, modalità automatica a bassa latenza e VRR. Malgrado cio' è come se stessi ancora giocando sul Q80C, che raggiunge al massimo i 60 Hz. Nella barra inferiore della modalità di gioco mi dice che la frequenza di aggiornamento sta a 120 Hz.... ma anche no, sono palesemente molti di meno.
    Con la bassa latenza automatica su Series X non mi viene neanche data la possibilità di cambiare il motion plus nelle impostazioni di modalità di gioco. Se invece la tolgo, posso settare il motion plus su disattivato, 1, 2, ma non cambia niente.

    Allora cosa ho fatto:
    - ho messo la modalità di gioco su off, e quindi uso le impostazioni di immagine "filmmaker" del televisore (cosi posso rivedere i colori stupendi della calibrazione automatica)
    - ho rimesso la frequenza di aggiornamento a 60Hz sulla Series X e tolto i 120 Hz. Cosi facendo spariscono le opzioni bassa latenza e VRR dalle impostazioni della console
    - ho abilitato la nitidezza dello schermo dalle impostazioni avanzate dell'immagine del televisore

    Le impostazioni di nitidezza sono le seguenti:

    Nitidezza schermo - personalizzata
    Riduzione distorsioni - 10
    Riduzione vibrazioni - 10
    Movimento nitido - off (se metto su on lo schermo fa l'effetto flickering)
    Riduzione del rumore - auto

    SOLO COSI riesco ad avere dei movimenti fluidissimi mai visti prima, sia nei menu di entrambe le console che nei giochi stessi.
    Ora pero' non so se sono a 120 Hz...ma...non penso. Col telecomando dell'S90C non c'è modo di aprire le info del segnale in entrata per sapere quale sia la frequenza di aggiornamento attuale, se non con la barra inferiore della modalità di gioco abilitata.
    Ultima modifica di hardvibes; 22-01-2024 alle 12:41
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per film, serie TV e canali TV usa queste impostazioni:

    SDR Filmmaker mode (streaming e BD) visione al buio:
    Luminosità 22
    Contrasto 38
    Gamma 1886
    Temp. colore caldo2
    Luminosità di picco disattivata
    Impostazioni nitidezza schermo personalizzata: 0/0, disattiva tutto il resto.
    Quello che non ho indicato, lascialo com'è.

    SDR Film (per canali TV/Sky e visione in stanza illuminata):
    Luminosità 22 (o quello che ti soddisfa di più)
    Contrasto 38
    Gamma 2.2
    Temp. colore caldo2
    Luminosità di picco disattivata (o quello che ti soddisfa di più)
    Impostazioni nitidezza schermo personalizzata: 0/0, disattiva tutto il resto.
    Quello che non ho indicato, lascialo com'è.

    HDR Filmmaker mode:
    Luminosità 50
    Contrasto 50
    Colore 20
    Temp. colore caldo2
    Impostazioni nitidezza schermo personalizzata: 0/0, disattiva tutto il resto.
    Spazio colore Personalizzato BT.2020
    Quello che non ho indicato, lascialo com'è.

    HDR Film
    Luminosità 50
    Contrasto 50
    Colore 20
    Temp. colore caldo2
    Impostazioni nitidezza schermo personalizzata: 0/0, disattiva tutto il resto.
    Spazio colore prima imposta su Personalizzato DCI-P3 e poi metti Normale.
    Quello che non ho indicato, lascialo com'è.

    Per i giochi non sono un esperto ma QUI dovresti trovare impostazioni adatte e risoluzione di eventuali problemi.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    @Anger.Miki Ti ringrazio! Per ora ho solo provato le impostazioni SDR per il digitale terrestre di giorno (film) e sera (filmmaker).
    Le impostazioni di
    -luminosità
    -contrasto
    -gamma
    vanno bene, pero' i toni colore caldo2 rendono il tutto troppo giallo secondo me, sopratutto i volti delle persone. Ho rimesso i toni standard e spazio colore nativa. Mi trovo molto meglio cosi. Colori molto più naturali e vividi senza risultare finti e saturi (abbassare luminosità e contrasto ha aiutato molto).
    Anche la nitidezza l'ho rimessa a 8. I dettagli sono perfetti, anche data la distanza di visione. Non noto orrendi bordi artificiali.
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    È il tuo TV e puoi impostarlo come vuoi. Però è giusto che tu sappia che con le tue impostazioni (spazio colore nativo, soprattutto) stai guardando un TV che è enormemente inaccurato, con colori molto ma molto più saturi di quello che dovrebbero essere. Il mio consiglio è di sforzarti, tenere le impostazioni corrette per 3/4 settimane e rieducare il tuo occhio. Vedrai che poi non tornerai più indietro.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Va bene, mi sto sforzando in questo momento , sto guardando Wonka in 4K da hard disk esterno. Caldo2 e spazio colore auto. Sto usando le tue impostazioni SDR filmmaker. Vanno bene o devo usare quelle HDR per questo contenuto?

    In ogni caso non ho voluto provare le mie vecchie impostazioni per fare il paragone, ma devo dire che ho fatto bene ad "inaugurare" queste impostazioni con questo film in particolare poiché ricco di colori. Si vede benissimo, soprattutto i verde acqua di cui vado pazzo.
    Ah e la pelle degli attori non tende al giallo, quindi per me va bene... Forse è un problema che riguarda solo il DTT?
    Ultima modifica di hardvibes; 22-01-2024 alle 21:58
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.238
    Ma che significa?!!?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    @rooob cosa?
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.238
    Che tipo di contenuto stai guardando da hard disk se di tua proprietà dovresti saperlo e non si sceglie se applicare i settaggi HDR o sdr lo determina la sorgente.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332

    Sono totalmente ignorante in materia, per questo sto chiedendo.
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •