Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto TV 65" con funzione PVR (1000€max)


    Buongiorno a tutti,
    mi affido a voi per un consiglio sull'acquisto di una nuova TV da 65" che abbia però la funzione PVR (registrazione programmi TV su USB)
    Dovrei sostituire la mia tv Sony Bravia 50W828B che ha dei continui riavvi.
    L'utilizzo abituale è servizi di streaming come Netflix ecc e visione di film in FullHD e un po' di gaming con PS4.
    Per me è fondamentale avere la funzione PVR.
    Vorrei stare su un massimo di 1000€ senza sforare.
    I modelli che avevo preso in considerazione erano i Sony, ma purtroppo troppo costosi.
    Avevo visto Hisense OLED 65A92G ma anche qui ahimè ne ho trovato solamente uno al costo 1399.
    Mi stavo quindi interessando ad un Hisense ULED 65U72KQ (che però non ho conferma abbia il PVR).
    Avete consigli?
    PS ho trovato anche un Hisense OLED 55A92G ad 899€ ma non volevo prendere un 55" visto che il divano è già molto distante e non posso avvicinarlo.
    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    PVR ci sono moltissime soluzioni: rai/mediaset/la7 ci sono le app, io nel uso gli addon di kodi che non c'è neanche la pubblicità.
    Al limite un decoder esterno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    PVR ci sono moltissime soluzioni: rai/mediaset/la7 ci sono le app, io nel uso gli addon di kodi che non c'è neanche la pubblicità.
    Al limite un decoder esterno.
    Grazie per la risposta, però per esempio alcuni programmi non hanno l'app dedicata oppure è a pagamento(discovery+)
    Il fatto di usare un decoder esterno non mi piace molto considernado già una TV nuova, idem con kodi (che addon usi?)
    Ho visto che sia sony che samsung hanno il PVR ma disabilitato per italia, in teoria basterebbe mettere come paese la svizzera così da averlo abilitato e anche la LCN non dovrebbe cambiare molto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    kodi gli addon sono repository ufficiale. Io li trovo molto più comodi delle app, ZERO pubbliticà.
    Provalo sul PC , è solo un idea.

    PS: hai provato a fare un ripristino di fabbrica del 50W828B , o aggiornare l'ultimo firmware da usb.
    Ultima modifica di ovimax; 04-01-2024 alle 11:55
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    kodi gli addon sono repository ufficiale. Io li trovo molto più comodi delle app, ZERO pubbliticà.
    Provalo sul PC , è solo un idea.

    PS: hai provato a fare un ripristino di fabbrica del 50W828B , o aggiornare l'ultimo firmware da usb.
    Si ho fatto un reset e il firmware è l’ultimo…il problema si presenta se utilizzo il DTT e dopo un po’ scompare, se utilizzo con fire stick o ps4 no.
    Kodi lo uso su raspberry che è collegato alla tv per quello chiedevo quale addome usassi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Ho trovato anche questa tv TCL 65C841 su amazon che è in offerta a 1099€
    https://p-y3-www-amazon-it-kalias.am...1zcF9hdGY&th=1
    TCl non la conoscevo ma ho avuto modo di leggere qualche discussione qui e anche la guida di Angelo mi ha aiutato.
    Cosa ne pensate? come sono? qualcuno sa se hanno la funzione PVR?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Luke88
    In Italia il PVR è disattivato per questioni di copyright.
    Sono pochissimi i dispositivi che ancora supportano questa funzione.
    Se guardi contenuti compressi o a risoluzione inferiore al 4K, TCL è il marchio che si comporta peggio in tal senso e in HDR il C841/845 brucia il dettaglio per via di uno scarso controllo sulla retroilluminazione.
    Se vuoi risparmiare ti consiglio piuttosto di virare verso Hisense, l' U7K è una buona alternativa con un algoritmo di local dimming che lavora bene
    Quella guida che hai visionato è solo frutto di un' opinione personale estrapolata da un utente che viene da un 32" Hisense che poi è stato sostituito da un televisore 32" LG.
    Ti consiglio quindi di leggerti le recensioni di Avforums, Flatpanels, Hdtvtest e approfondire i pro e contro di questi dispositivi.
    Se riesci, vai in negozio con contenuti sample su USB e fai le prove del caso
    Ultima modifica di Giaguaro; 05-01-2024 alle 09:32

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Luke88
    In Italia il PVR è disattivato per questioni di copyright.
    Sono pochissimi i dispositivi che ancora supportano questa funzione.
    Se guardi contenuti compressi o a risoluzione inferiore al 4K, TCL è il marchio che si comporta peggio in tal senso e in HDR il C841/845 brucia il dettaglio per via di uno scarso controllo sulla retroilluminazio..........[CUT]
    Grazie per la risposta,
    sì purtroppo so che il PVR è disattivato per questioni di copyright, ma come dicevo inizialmente su sony e samsung si puo ovviare al problema impostando un paese diverso sulla tv (es Svizzera).
    Hisense ho visto che invece lo ha abilitato sui modelli OLED che ho indicato e forse dovrebbe essere presente anche sul modello 65U72KQ.
    Detto questo altri tv che potrei prendere in considerazione?
    Grazie mille per tutte le info.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Luke88
    L' Hisense U7K in tutte le varianti codice, dispone nativamente della funzione PVR ma non ho la certezza che sia abilitata o se si possa raggirare un eventuale blocco per il mercato italiano.
    Un altro dispositivo rientrante nel tuo range di bdgt che mi viene in mente è il Philips FALD miniled 9008.
    https://www.mediaworld.it/it/product...E&gclsrc=aw.ds

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    5
    buongiorno, HISENSE, prevede ancora la funzione PVR su molti dispositivi ma solo i modelli fino al 2023, dal 2024 questa funzionalita' nn e' piu prevista. fonte: assistenza HISENSE.
    su alcuni siti di rivenditori viene garantita tale funzione anche sui modelli 2024.
    sarebbe interessante avere conferma da qualche possessore del modello 2024.....


    IT Hisense
    mer 2 ott, 10:21 (9 giorni fa)
    a me

    Gentile Cliente,

    La ringrazio della risposta.

    Nessun modello prodotto nel 2024 ha il PVR.
    I modelli prodotti nel 2023 hanno il PVR dalla serie E7 e superiori. Il modello 55E7NQ è della serie E7.

    Cordiali saluti,
    Marina

    Servizio Clienti

    Hisense
    T 800 321 999
    C https://www.hisense.it/contatta-hisense
    Ultima modifica di stex8; 11-10-2024 alle 10:32

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481
    La funzione PVR su molte TV destinate al mercato italiano è disabilitata non per motivi di copyright, come ha scritto qualcuno, ma perché il produttore non vuole pagare alla Siae una tassa di 4 euro.
    Ringraziate l'ex ministro Franceschini e il suo Partito Delle tasse per questa brillante idea...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    La funzione PVR su molte TV destinate al mercato italiano è disabilitata non per motivi di copyright, come ha scritto qualcuno, ma perché il produttore non vuole pagare alla Siae una tassa di 4 euro.
    Ringraziate l'ex mi..........[CUT]

    Bersani PD ha eliminato i costi di ricarica , ha permesso il cambio senza costi dell'assicurazione , dei gestori telefonic, ecc... Quindi?

    Veramente questa imposta sulla "copia privata" era già in vigore in gran parte dei paesi europei. In Italia, buon ultima, è entrata in vigore in ritardo e i maggior produttori hanno fatto "cartello" per non pagarla.
    O forse credi che all'esterno non esista il corrispettivo della SIAE (in Germania si chiama ZPU)?

    La differenza è proprio questa..che in Italia i grandi gruppi in vari ambiti (assicurazioni, energia, banche..ecc...) possono fare cartello , tanto nessun ente di controllo muoverà un dito (men che meno le presunte associazioni dei consumatore). Altrove più difficile, quindi la concorrenza la fanno anche sulla possibilità o meno di aggiungere funzioni PVR che ribadisco NON SONO VIETATE... ma il produttori dovrebber pagare BEN 4 € (cavolo è tantiiiiiiiiiissimo)

    Ragiona un attimo...Se LG decide di non pagare e bloccare il pvr...Io Samsung potrei invece pagare per dare al mio prodotto una caratteristica in più. Questa SAREBBE concorrenza (altro concetto poco noto qui... ma che non entra nella testa nemmeno dei cittadini, e il settore tv è un altro esempio. Se rai e mediaset hanno 13 canali il telespettatore è contento, non si pone il problema delle "posizioni dominanti"),..anzi dovrebbero averne molte di più.


    Poi se anziché capire le cose... parlare per slogan...vuoi fare il tifoso..libero di farlo. Differenza è che nel calcio posso tifare inter, juve, milan, che perdano o vincano fa piacere o meno, incide poco sulla mia vita....Se tu invece difendi l'indifendbile, poi le bollette , l'inflazione ecc..mica te la paga il tuo partito.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481

    Non è questione di essere tifosi o meno (la stessa accusa potrei rivolgerla a te), ma di buon senso, visto che in questo caso non si tratta di una vera "copia privata" di cui disporre a piacimento (il file è crittografato ed è legato a quel specifico tv), ma di una semplice utility per registrare un programma tv quando non si può vederlo in diretta.
    Resta comunque il fatto incontrovertibile che Franceschini (PD), lo stesso che ora ha proposto di dare il cognome delle madri ai figli, ha scelto di tassare questa funzione e non mi interessa niente se in altri stati l'hanno fatto o meno, perché questo impatta negativamente su di noi senza ricevere in cambio alcun vantaggio.
    Deviare dall'argomento tirando in ballo Bersani o altro non può comunque giustificare questa stupida tassa, che non porta niente nelle casse dello stato, visto che praticamente tutti i costruttori hanno deciso di togliere la funzione PVR in Italia (forse solo Panasonic l'ha mantenuta).
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •