Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: TCL, Hisense o altro?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8

    TCL, Hisense o altro?


    Ciao, vi leggo da anni ma non ho mai scritto prima d’ora perché quasi sempre son riuscito a trovare risposte ai miei dubbi grazie alle discussioni di questo forum. Oggi, però, ho un dubbio o forse un pregiudizio e ho bisogno del vostro giudizio per fare un buon acquisto.
    Sto cercando una TV 55” sotto i 1000€, da posizionare in una stanza luminosa. Sarà utilizzata principalmente per guardare sport con Dazn, Now TV, Prime Video e film con Netflix e Disney+.
    Leggendo le testate giornalistiche estere, quasi tutti consigliano la TCL QM8B o la HiSense U8K, come best buy sui 700/800€.
    Tra le due, sono propenso ad acquistare la TCL che esteticamente mi attira molto. Però, leggendo il forum e i vostri consigli, si parla poco di questi modelli e vorrei chiedervi se mi stia sfuggendo qualcosa.
    Secondo voi faccio una buona scelta oppure c’è di meglio con questo budget?
    Grazie mille in anticipo e buona domenica 😊

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Occhio a ciò che leggi sulle testate estere, specialmente quelle USA che provano dispositivi diversi da quelli commercializzati in UE.
    L' Hisense U8k (che è di fascia superiore) è preferibile al tcl Qm8b.
    1) Ha più zone dimming e meglio gestite
    2) Nelle modalità da riferimento è più accurato come colore
    3) l' OS (Vidaa) è più ottimizzato rispetto alla release google tv di TCl.
    4) L' elaborazione video è più raffinata, offre un migliore upscaling (qui Tcl è il peggior marchio) e gestione del moto
    5) Hisense è un' azienda più strutturata e con una migliore assistenza tecnica

    Consiglio; sali di 200/250€ rispetto ai 1000€ di limite e prenditi un oled come il C3, Il Panasonic Lz1500 o il Samsung S90C. Il tuo occhio ringrazierà e avrai un netto incremento prestazionale su quasi tutti gli aspetti.
    Ultima modifica di Giaguaro; 18-02-2024 alle 16:48

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @ag094

    Il TCL 55QM8B (alias 55C805 https://www.dday.it/redazione/48197/...-questo-prezzo ) e l'Hisense 55U8KQ (https://eisa.eu/awards/hisense-65u8kq/?lang=it ) sono a mio parere (e non solo) degli ottimi MiniLED.

    Il primo ha una luminosità di picco di 1.300 nit mentre il secondo di 1.500 nit.

    Tuttavia, considerando che il TCL 55QM8B si trova venduto e spedito da Amazon a € 699,90 (ben € 200 in meno rispetto al Hisense 55U8KQ), direi che il primo sia un migliore acquisto.

    Su questo forum trovi utenti che hanno acquistato dei TCL della serie QM8B.

    Puoi chiedere dal link che segue come si trovano con i televisori di questa serie.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...to-tv-75/page4

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 18-02-2024 alle 17:10
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Andiamo a spulciare dei numeri reali che contrastano con quelli inventati di sana pianta (che poi vedo sono stati ritrattati 😏 )
    Il Tcl Qm8b raggiunge un picco di circa 1100 (local dimming alto) nits e ha 380 zone di controllo indipendenti.
    Hisense U8K raggiunge un picco di circa 1500 nits (local dimming medio) e ha 1056 zone
    https://smarthome.hwupgrade.it/artic...led_index.html
    https://www.avmagazine.it/news/4K/hi...one_20006.html
    Questo dato maggiore unito ad un miglior controllo del pannello e una migliore elaborazione video sono una chiara indicazione a favore del U8K che resta comunque un' alternativa di fascia superiore rispetto al tcl.
    Ultima modifica di Giaguaro; 18-02-2024 alle 17:33

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    72
    Io non mi esprimo su Hisense che non conosco ma dalla mia esperienza sul top di gamma 2023 c845 ti consiglio di star lontano anni luce dai Tcl.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8
    Ringrazio entrambi per la celerità e per l'ottima analisi, che in effetti ha chiarito il mio dubbio. Vedevo il TCL a 699€ su Amazon e l'Hisense a 899€ ma leggevo dappertutto che il TCL gli era superiore, e questo mi confondeva le idee
    Secondo voi, mi conviene attendere un prezzo migliore per l'U8K o compro direttamente il TCL a 699€?

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Consiglio; sali di 200/250€ rispetto ai 1000€ di limite e prenditi un oled come il C3, Il Panasonic Lz1500 o il Samsung S90C. Il tuo occhio ringrazierà e avrai un netto incremento prestazionale su quasi tutti gli aspetti.
    Sai cos'è? Passiamo dai 699€ del QM8B ai 1200€ delle alternative. Sono sicuro che gli occhi ringrazierebbero, ma il prezzo è quasi doppio. Ne vale la pena?
    Ultima modifica di ag094; 18-02-2024 alle 17:48

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Io li conosco entrambi e ti chiedo, vale la pena rinunciare a un processore migliore, a quasi il doppio di zone controllo del pannello, a ben 400 nits di picco in HDR e a una maggiore affidabilità per risparmiare 200 miseri euro tenendo a mente che la TV non la cambierai ogni 6 mesi?
    Questo lo puoi decidere solo te.
    Ti consiglio di trovare un posto in cui ci siano entrambi e con USB e filmati demo alla mano, provarli.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da ag094 Visualizza messaggio
    Sai cos'è? Passiamo dai 699€ del QM8B ai 1200€ delle alternative. Sono sicuro che gli occhi ringrazierebbero, ma il prezzo è quasi doppio. Ne vale la pena? [CUT]
    Avresti dei processori video che si piazzano su tutt' altra fascia di prestazione e quasi 8.500.000 zone di controllo contro le misere 380 del qm8b.
    Ne vale la pena se cerchi la prestazione visiva, eccome.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Andiamo a spulciare dei numeri reali che contrastano con quelli inventati di sana pianta (che poi vedo sono stati ritrattati 😏 )
    I..........[CUT]

    Non mi sono inventato nulla !!!


    Sei da poco rientrato a scrivere sul forum e già hai ripreso a provocare.


    Avevo inserito un dato inesatto che ho corretto subito.


    I dati sulla luminosità li ho presi dai siti dei produttori dei televisori in questione.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b

    https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u8kq/


    Non ce la fai proprio a non accendere flames vero ???

    .
    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Angelo M. - Giaguaro
    La convivenza su questo forum risulta impossibile. sospesi fino a che non mi invierete un Mp dimostrando che avrete attivato la funzione ignora l’uno con l’altro.
    La decisione è stata presa dal collettivo ed è quindi tassativa!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Io li conosco entrambi e ti chiedo, vale la pena rinunciare a un processore migliore, a quasi il doppio di zone controllo del pannello, a ben 400 nits di picco in HDR e a una maggiore affidabilità per risparmiare 200 miseri euro tenendo a mente che la TV non la cambierai ogni 6 mesi?
    Sono d'accordo con te, il motivo del mio thread era proprio capire questo.
    A questo punto attendo che scenda un attimo il prezzo su Amazon e acquisterò l'Hisense U8K; ho visto su Keepa che può scendere un bel pò rispetto agli attuali 899€.
    Grazie mille per l'aiuto.

    Comparando l'U8K con il Sony X90L, invece, siamo molto distanti?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @ag094
    Sali di prezzo ma anche abbastanza di prestazioni pur non essendo Miniled.
    Questi video chiariscono tutto.
    https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=FR-9lzt2y50KYchi
    https://youtu.be/a9afnA9519o?si=bE1Ns_A9oAFDXwIB
    Voglio però essere chiaro con te. Se vuoi stare sotto i 900€, i migliori che tu possa prendere sono l' Hisense U8K oppure il miniled di fascia alta Samsung QN90C.
    Guarda un po' qua👇
    https://www.e-stayon.com/tv-55-polli...RoCNFsQAvD_BwE

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @ag094
    Sali di prezzo ma anche abbastanza di prestazioni pur non essendo Miniled.
    Questi video chiariscono tutto.
    https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=FR-9lzt2y50KYchi
    https://youtu.be/a9afnA9519o?si=bE1Ns_A9oAFDXwIB
    Voglio però essere chiaro con te. Se vuoi stare sotto i 900€, i migliori che tu possa prendere sono l' Hisense ..........[CUT]
    Hai ragione. Stamattina tra l'altro il TCL è salito a 899€ e si posiziona allo stesso prezzo dell'Hisense, quindi ormai è fuori mercato.
    Del Samsung QN90C ne ho sentito parlare molto però, così come l'Hisense, non mi convincevano molto i loro OS proprietari, sarei molto più attratto da Android TV e le sue app.
    A parte l'OS, il prezzo del QN90C è a 999€ e a quel punto mi sembra che ci sia l'LG B3 Oled che gli dovrebbe essere superiore, o sbaglio? Lo vedo ora a 990€ su Amazon: https://amzn.eu/d/6nuFYHv
    Niente male per un oled, ci potrei anche fare un pensiero se l'Hisense rimane a 899€.
    Cosa ne dite?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Tizen come OS è più completo rispetto a Vidaa, ha più funzioni smart e un maggiore parco app.
    Io ho due Android/Google che sono molto completi ma non è tutto rose e fiori. L' OS è parecchio pesante, necessita di parecchie risorse di sistema e sono pochi i fabbricanti che riescono a ottimizzare bene le varie release.
    A pari prezzo e a meno di non avere particolari esigenze di utilizzo, l' oled è quasi sempre da preferire e quando lo si prova difficilmente si torna indietro
    Ultima modifica di Giaguaro; 19-02-2024 alle 10:39

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    8

    Sono d'accordo. Nel frattempo mi sono informato un pò e mi è sembrato di capire che tra i modelli citati, i migliori siano questi in ordine:
    1) LG B3 Oled;
    2) Sony X90L;
    3) Samsung QN90C;
    4) Hisense U8K;
    5) TCL QM8B.

    A parità di prezzo, la prima scelta diventa l'LG B3. Se l'Hisense dovesse scendere di parecchio, e questa differenza dovesse essere importante, allora prenderei l'Hisense. Diciamo che dovrebbe valerne davvero la pena ma a 899€ non lo prendo in considerazione.
    Il Sony e il Samsung ho visto che sono stabili su quel prezzo, per cui li escluderei a questo punto a favore del B3 Oled.

    Per farla breve: LG B3 se rimane a 990€, altrimenti Hisense U8K se scende dagli attuali 899€.

    E' corretta questa analisi?
    Ultima modifica di ag094; 20-02-2024 alle 10:20


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •