|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Confronto tra TV 43" sotto i 400 euro
-
03-03-2024, 14:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 3
Confronto tra TV 43" sotto i 400 euro
Ciao a tutti.
Complimenti per il forum, trasuda letteralmente di passione.
L'utilizzo sarà "totale", quindi servizi di streaming, DTT, PS5 (non competitivo), video da USB (se proprio voglio guardare qualcosa in 4K). Mi rendo conto che è un po' di tutto, sto infatti cercando il giusto compromesso.
Alcune indicazioni/preferenze:
- Budget -> max 400 €
- Angolo di visione -> non è un problema, VA meglio di IPS
- PS5/gaming -> 120HZ (difficile a questo prezzo), ALLM e VRR sarebbero apprezzati, ma non se a discapito di processore di immagine e qualità generale della tecnologia dello schermo
- Sistema operativo -> un ottimo e veloce OS sarebbe apprezzabile, ma vincono il processore di elaborazione dell'immagine e la tecnologia dello schermo (se l'OS è lento o incompleto, vado di Firestick)
- Processore vs tecnologia dello schermo -> su questo punto non saprei davvero che indicazione dare, essendo lo streaming, la PS5 e i 4K da USB contrastanti (se ho ben studiato). Diciamo che preferirei un compromesso sulla tecnologia, piuttosto che Netflix con un'elaborazione dell'immagine a livelli scandalosi.
Le opzioni sondate finora:
- Panasonic TX-43MX700E a € 314,00
- LG 43UR81006LJ a € 375,00
- LG 43QNED756RA a € 386,00 (o 415 su Amazon)
- Philips 43PUS7608/12 a € 338,00
- Philips Ambilight 43PUS8118/12 a € 399,00 (Ambilight a parte, non riesco a vedere grosse differenze con il precedente 43PUS7608/12, perché?)
- TCL 43C641 a € 330,00
- Hisense 43E77KQ a € 299,00
- Hisense 43A78GQ a € 349,00
- Samsung UE43CU7170UXZT a € 357,00
- Samsung UE43CU8570UXZT a € 399,00
-
03-03-2024, 19:59 #2
Ciao, se non hai urgenza puoi aspettare che cali ancora un pò il prezzo del Philips 43pus8518, con l'ottimo processore P5, qui si che faresti un salto a livello qualitativo rispetto ai Philips che hai in elenco, diversamente dai uno sguardo al modello 2022 Pus8517, stesso processore e Ambilight, lo trovi a 399 sul sito euronics.
https://www.displayspecifications.com/en/model/46e12a63
Così come riportato qui il pannello è di tipo VA.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
06-03-2024, 01:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 3
Grazie per la risposta.
Purtroppo avrei una certa urgenza, e credo che ci vorrà più di un mese affinché il prezzo del 43PUS8518 calerà di più di 100 €.
Ho scremato la lista, altrimenti non ne esco più. Ho tolto i due Philips iniziali, inserito il 43PUS8517, e ho in generale lasciato solo TV VA Direct Led con almeno ALLM.
Le opzioni al momento, in ordine da quello che mi sembra il "peggiore", al "migliore":
- Hisense 43E77KQ a € 299,00 (VA Direct LED con ALLM)
- LG 43NANO766QA a € 369,00 (VA/IPS(?) Direct LED NANOCELL con ALLM)
- Hisense 43A72KQ a € 379,00 (VA Direct LED con ALLM, VRR)
- Philips Ambilight 43PUS8517 a € 399,00 (su Euronics, ma non disponibile) (VA Direct LED con ALLM, VRR)
- TCL 43C641 a € 330,00 (VA Direct LED con AMD-Freesync, ALLM, VRR)
- Hisense 43A78GQ a € 349,00 (unico VA
Direct Led FALD con ALLM, VRR sotto i 400 €)
Il TCL e l'Hisense 43A78GQ sembrano essere a livello tecnico i più completi, tuttavia vi sono LG 43NANO766QA, Hisense 43A72KQ e Philips Ambilight 43PUS8517, che costano leggermente o abbastanza di più. A cosa è legato? Il processore d'immagine o l'OS del TCL non performanti? Il Vidaa U5.0 dell'Hisense del 2021?
L'anno di uscita, la tecnologia dello schermo, le funzionalità e il prezzo, mi portano verso il TCL, ma potrebbe essermi sfuggito qualche aspetto che dovrebbe farmi virare altrove.Ultima modifica di LuigiLob; 06-03-2024 alle 01:11
-
06-03-2024, 09:49 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Philips lo paghi di più per via di una migliore ottimizzazione legata all' OS.
Per il micro dimming (un local dimming solo software), per una costruzione con materiali più premium, per l' ambilight e per il processore P5 2022 che pur essendo più datato è migliore di quello di Hisense e notevolmente migliore rispetto a quello TCL.Ultima modifica di Giaguaro; 06-03-2024 alle 09:52
-
06-03-2024, 20:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 3
Purtroppo l'Ambilight 43PUS8517 non è disponibile su Euronics, lo è su Amazon ma a un prezzo improponibile.
Sulla base delle preziose indicazioni, le opzioni al momento restano, dal peggiore al migliore:
- LG 43NANO766QA a € 369,00 (VA/IPS(?) Direct LED NANOCELL con ALLM)
- Hisense 43A72KQ a € 379,00 (VA Direct LED con ALLM, VRR)
- TCL 43C641 a € 330,00 (VA Direct LED con AMD-Freesync, ALLM, VRR)
- Hisense 43A78GQ a € 349,00 (unico VA
Direct Led FALD con ALLM, VRR sotto i 400 €) - Philips Ambilight 43PUS8517 a € 399,00 (non disponibile) (VA Direct LED con ALLM, VRR)
Credo a questo punto di dover scegliere tra il TCL 43C641 e l'Hisense 43A78GQ. Se il processore del 43A78GQ è superiore a quello del TCL, credo non ci siano poi dubbi.
Mi resta solo da capire come si inserisce il 43NANO766QA di LG, e se l'Hisense 43A72KQ 2023 potrebbe rivelarsi superiore al 43A78GQ per il Vidaa 6, un processore leggermente aggiornato, input lag dimezzato.
-
06-03-2024, 20:39 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
In realtà ti ho trovato qualcosa di meglio.
L' 8518 a 397€ che ha un processore ancora migliorato rispetto a 8517.
Venduto da un negozio affidabile e con pagamento anche tramite PayPal in 3 rate👇
https://pskmegastore.com/it/tv-e-sma...863037638.html
https://it.trustpilot.com/review/pskmegastore.com