Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    consiglio acquisto tv 55 pollici max 700 euro


    Ciao a tutti,

    quasi sicuramente dovrò mandare in pensione il mio Panasonic 60CX750 dopo quasi nove anni di fedele servizio... Ieri sera ha smesso di funzionare, domani lo porto in assistenza ma è facile, visto il problema, che converrà comprare una nuova tv.

    Detto questo, non essendoci più tagli da 60" in giro (e non avendo spazio per un 65") mi devo necessariamente orientare per un 55" (poco male, c'è sempre il proiettore per vedere un po' più in grande...).

    L'installazione sarebbe in un soggiorno luminoso, peraltro la tv andrebbe posizionata di fronte a una finestra (lo so, è il peggio che si può fare), per cui non so quanto sia opportuno provare a passare a un oled (fermo restando che dovrei aumentare il budget di almeno 300 euro).

    Cosa mi consigliate? Su che tecnologia dovrei orientarmi? La visione sarà varia (cartoni su canali tematici/netflix di giorno per i bambini, film in streaming/blu-ray per me).

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Ciao, segui l'andamento del prezzo del Sony 55X85L, si è trovato verso la fine dello scorso anno a circa 700 euro, attualmente è ancora fuori budget.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, segui l'andamento del prezzo del Sony 55X85L, si è trovato verso la fine dello scorso anno a circa 700 euro, attualmente è ancora fuori budget.
    Ti ringrazio per la risposta, tuttavia se dovessi effettivamente (come penso) dover dire addio al vecchio tv l'acquisto dovrebbe avvenire in tempi rapidissimi. Ti posso chiedere, comunque (a te, ma anche a chi si sente di contribuire alla discussione) perché proprio quel modello? Insomma, che caratteristiche ti hanno portato a scegliere questo per un ambiente molto illuminato come il mio soggiorno e più in generale quali caratteristiche dovrei cercare in un televisore? Per esempio mi è parso di capire che i miniled soffrono un pochino di meno l'ambiente illuminato (io vengo da uno schermo IPS... un disastro da questo punto di vista!)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Questo Sony ha un buon VA a 120hz, dimming a zone e buona calibrazione di fabbrica, e un ottimo processore video.
    Al giusto prezzo, tra le 700/800 euro non ha molti rivali.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Eccomi di nuovo. Dopo aver ritirato la tv dall'assistenza (con un pixel bruciato e un forte incremento del dirty screen effect, a quanto pare il problema che aveva avuto ha lasciato dei segni permanenti) tutto è andato bene. Per otto giorni. Oggi, giorno della Liberazione (lo specifico per confermare la teoria che queste cose si rompono o di venerdì sera o nei festivi), alla prima accensione dopo pochi secondi la tv ha manifestato di nuovo lo stesso problema per cui l'avevo fatta riparare.
    Mi sembra scontato che oramai devo guardarmi intorno per cui, a parte il già citato Sony, ho individuato questi modelli:

    1) HISENSE 55u6kq, 549 euro;
    2) TCL 55C809, 699 euro;
    3) TCL 55C749, 699 euro;
    4) PHILIPS 558118 ambilight, 499 euro;
    5) PHILIPS 55 XTRA 9008 ambilight, 799 euro;
    6) LG 55QNED826, 699 euro;
    7) LG 55NANO766, 499 euro.

    Oltre al già citato SONY 55X85L a 830 euro.

    Mi aiutate? Vi ricordo che mi serve principalmente per visione programmi tv di giorno (soggiorno luminoso) e di sera sia streaming (dazn/netflix/prime) che sorgenti full HD (blu ray e i già citati servizi streaming).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ti consiglio di concentrarti unicamente su questi 4 Dispositivi.

    Samsung Miniled Fald Qn90C
    https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20938/
    (Simile a quello in recensione ma meno luminoso e senza One connect box)

    Panasonic Miniled Fald Mx950
    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.21270/

    Hisense Miniled Fald U8K
    https://www.avforums.com/reviews/his...-review.21167/

    Sony Led Fald X85L
    https://www.whathifi.com/reviews/sony-x85l-kd-55x85l


    Tutti tra i 750/880€
    I più luminosi sono il Samsung è l' Hisense.
    L' audio migliore lo trovi su Hisense.
    Quello che pulisce meglio l' immagine è il Sony ed è quello con l' OS più completo.
    Quello con la migliore accuratezza colore e con il migliore bilanciamento generale a livello di immagine è il Panasonic.
    Ultima modifica di Giaguaro; 25-04-2024 alle 14:49

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Grazie per l'impegno @Giaguaro, però io avevo chiesto fra i modelli indicati (per il motivo che posso guardarli prima di acquistarli e rientrano anche tutti nel budget di 700 euro). L'unico che mi suggerisci di fatto che è anche nella lista è il Sony ma quello l'ho inserito perché era stato già segnalato da un altro utente. Tra parentesi il Panasonic che mi proponi mi pare sia sui 1300 euro, sbaglio?

    Specifico comunque che avendo un proiettore e un impianto home theatre adeguato non mi interessa molto il sonoro né eccellere nella visione (tanto comunque quando voglio vedere con la dovuta calma un film o una partita tiro giù il telo). In linea di massima sono più ben disposto verso i miniled, comunque, per la loro miglior performance in ambienti luminosi (odio i riflessi e il mio Pana IPS aveva questo punto debole).
    Ultima modifica di rezmandrake; 25-04-2024 alle 15:03

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prego ��
    A 650€ c' è il miniled Hisense U7K venduto da uno store molto affidabile.
    https://www.prezzoforte.it/hisense-s...nhXUTQxcFNURQ2

    Aggiungi circa 100€ e lo trovi anche su Amazon.

    Mi permetto di precisarti che hai dato l' indicazione di avere un soggiorno luminoso e una posizione non proprio ideale, quindi ti consiglio di spendere quei 150/200 € in più e prendere qualcosa che renda meglio in tale ambiente (Qn90C,U8K,Mx950).
    La TV la terrai a lungo (cosi presumo), meglio non avere rimpianti o ripensamenti ��
    Ultima modifica di Giaguaro; 25-04-2024 alle 15:18

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Prego ��
    A 650€ c' è il miniled Hisense U7K venduto da uno store molto affidabile.
    https://www.prezzoforte.it/hisense-s...STjFwdjNrVEVvL..........[CUT]
    allora, non per fare il difficile (ci mancherebbe) ma potendo scegliere mi serve una tv che abbia o i piedini o la base piatta centrale (devo appoggiare sul mobile la cassa centrale dell'HT quando uso il proiettore, altrimenti il telo la coprirebbe - sono strano lo so ma così mi trovo benissimo). Fra le TV che ho scelto (perché rientrano nel budget, perché le posso vedere di persona prima di comprarle) non c'è nulla che mi puoi consigliare? Io sono un patito di Panasonic ma nel mio budget non c'è niente di valido, senza contare che la Panasonic di oggi non è la stessa di un tempo, almeno non sulla fascia media.

    Io per esempio per la parte smart pensavo a qualcosa che avesse Google TV o Android TV perché credo siano quelle che, non essendo proprietarie di una singola marca, continueranno ad essere aggiornate nel tempo. Oppure LG perché mi pare abbia un sistema operativo molto buono che - forse mi sbaglio - riceve abbastanza aggiornamenti.
    Ultima modifica di rezmandrake; 25-04-2024 alle 15:24

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il Panasonic che ti ho indicato è la loro proposta top di gamma 2023 ed è l' unico loro LCD che personalmente mi sento di consigliare (se guardi la recensione vedrai che tra quelli elencati è quello col punteggio più alto)
    Ha i piedini alle estremità ma non rialzano di troppo il dispositivo.
    Confermo la bontà di WebOS Lg.
    Ci sono alcuni elementi che stai elencando che mi portano a dare ragione all' amico @Anathema. Probabilmente il Sony potrebbe fare per te. Pure i TCL hanno Google TV ma la loro release ha ben tutt' altra ottimizzazione. È pure parecchio diversa (in negativo) la resa a video nonostante un pannello migliore sulla carta.
    Fai una cosa, fatti un giro in negozio e dai un' occhiata in modo da farti una tua personale idea. Meglio se con una chiavetta USB si cui dovresti caricarti dei contenuti demo.
    Ultima modifica di Giaguaro; 25-04-2024 alle 15:41

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Grazie, però ripeto il Pana che mi indichi non lo trovo a meno di 1300 euro.
    A questo punto scartiamo pure TCL. Di mio avrei scartato inizialmente pure Philips e LG ma andando a fare un giro una decina di giorni fa mi hanno colpito durante la visione.

    A questo punto:

    1) HISENSE 55u6kq a 549 euro (a cui, viste le ottime recensioni trovate in rete - spesso viene indicato come best buy - perdonerei il sistema operativo proprietario...)
    2) LG 55QNED826, 699 euro (anche qui sistema operativo proprietario ma parliamo del s.o. più "affidabile" fra i vari brand)
    3) Sony 55X85L 832 euro.

    (Ho tolto uno dei due LG perché non è molto luminoso da quel che ho letto e i due philips perché quei modelli non hanno google tv come pensavo). Pensavo anche a un sony 55x75 ma non so quanto valga la pena scendere...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Hai ragione. Eccolo a 880€ da uno store affidabile e pagabile con PayPal.
    https://www.bpm-power.com/it/online/...ic-tx-b2159828
    .
    L' LG è un pessimo IPS Edge LED masi salva come processore video.
    Tra quei tre sopra indicati, meglio il Sony.
    Il miniled 9008 della Philips è ottimo come processore e buono come pannello. L' OS Saphi però da parecchi grattacapi. Dovresti integrare con una firestick.
    Ultima modifica di Giaguaro; 25-04-2024 alle 16:53

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Hai ragione. Eccolo a 880€ da uno store affidabile e pagabile con PayPal.
    https://www.bpm-power.com/it/online/...ic-tx-b2159828
    .
    L' LG è un pessimo IPS Edge LED masi salva come processore video.
    Tra quei tre sopra indicati, meglio il Sony.
    Il miniled 9008 della Philips è ottimo come processore e buono..........[CUT]
    Ti ringrazio. Ok, a questo punto c'è poco da fare, non resta che andare in negozio e vedere di persona, al di là delle differenze tecniche tanto fa pure il proprio occhio, diciamo così. Grazie per l'aiuto, ti farò sapere.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Esatto. Facci sapere a decisione presa

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361

    Biongiorno a tutti, scusate se intervengo, ma volevo segnalare che la mia ragazza prese 4 anni fa un toshiba 55" che devo dire ha delle immagini stupende appena posso metto ilcodice tv, ma dvo dire che rispetto al samsung 55 pollici qled che abbiamo preso per un altra stanza e' uno spettacolo, immagini reali e non pompatissime, ovviamente a lei piace il samsung, ma io abituato ai sony trovo questo toshiba molto fedele alla realtà. l' lg g3 che abbiamo preso e' ottimo ma i sony sono sony.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •