Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84

    Oled 60 hz o miniled 120 hz


    Buonasera a tutti,

    Vorrei un consiglio da voi esperti per l'acquisto di una TV 48/50 pollici per la camera da letto (in salotto ho già un oled Philips 120 hz).
    La TV va vista principalmente di sera e raramente di giorno..quindi poca illuminazione a parte qualche rara volta; uso principale DTT, now, Netflix, prime video Paramount ecc, no gaming.
    Dopo aver visto varie recensioni e prove stavo puntato su questi 2 modelli (il mio budget è 700 euro max 750)

    Lg oled 48" A2 (si trova ad ottimo prezzo, circa 700/750 euro) però è a 60 hz

    Tcl c805 50" miniled (anche questo si trova a circa 650/700 euro) ed è 120 hz

    Ora vedendo la TV in salotto e tornando in camera (è un Panasonic 42et 60 di 11 anni) fa mi pare di vedere i colori slavati e insomma tutta un'altra qualità di visione (per quello mi intrigava oled ma se è troppo una rinuncia i soli 60 hz non mi incaponisco)

    Preciso che mi capita in camera di vedere sport (Nba o F1 o moto GP o calcio in camera) anche se non sempre!!Potrebbe essere un problema i soli 60 hz dell'lg?

    Posso comprare solo da u...o o e....t perché ho dei buoni da spendere in tali catene!

    Altre alternative che potreste suggerire??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Ciao, se hai già un Oled fossi in te resterei in casa, TCL non è certo rinomata per la gestione del movimento, questo a prescindere dai 120hz del pannello.
    Se la scelta è limitata a questi due io andrei di LG.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Non te ne fai nulla di una tv a 120 hz se non hai intenzione di attivare l' interpolazione (a rischio di avere Soap) o attaccarci una console con giochi che supportino quel refresh rate.
    TCL poi 😐

    Per il tuo utilizzo più standard (come quello del 90% degli utenti) va già bene un 60 hz.
    Piuttosto, ti consiglio di concentrarti sui vantaggi dell' oled. Specialmente se guardato in ambiente oscurato.

    Alternative valide su quella cifra:
    Samsung QLED Fald Q80C 50".
    Ultima modifica di Giaguaro; 18-04-2024 alle 23:33

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Scusate se mi intrometto,dove posso trovare LG A2?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Forse in qualche negozio fisico, perchè online i pochi che si trovano hanno prezzi troppo elevati.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    Intanto vi ringrazio per le risposte!
    Diciamo che tra quei 2 modelli indicati e tutte le considerazioni del caso andrei quindi di oled!
    Intanto questo weekend andrò a vedere se ci sono altri modelli/alternative (come quelle indicate da voi) e soprattutto a farmi un'idea di persona (visto che i modelli da me citati erano basati sui prodotti disponibili online)dei pannelli.
    Poi vi dirò se ho trovato qualcosa e magari chiederò un ulteriore consiglio!

    Di nuovo grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    Buonasera a tutti,

    Allora sono andato da Unieuro e ho visionato alcuni modelli che potrebbero fare al caso mio (siccome il pollicciaggio deve essere 48 max 50 pollici alcuni modelli interessanti non li ho potuti prendere in considerazione):

    Samsung q80c (729 € ma su amazzone 679 €)
    Lg qned serie 75 (549)
    Sony bravia serie 75 (649)

    Il primo mi è piaciuto devo dire come colori e tutto però non ha dv e niente jack cuffie

    Lg carino però punterei alla serie 81 (modello 716re) visto in vari e-commerce a circa 600 €

    Sony è quello che mi è piaciuto di meno di tutti devo dire come immagine

    Nei prossimi giorni andrò in altro negozio per vedere se hanno altri modelli che magari non avevo considerato finora!

    Ah ovviamente il famoso lg 48 a26la a 699 online) non c'è l'hanno disponibile (troppo bello per essere vero)

    Che mi consigliereste?
    Altri modelli/marche? (Chiaramente sapendo che dato il budget e l'utilizzo che ne farei e che andrà in camera da letto come seconda tv)

    Grazie a tutti di nuovo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il Q80C è sufficientemente luminoso per non farti rimpiangere così tanto la mancanza del DV..
    Se le cuffie sono indispensabili, puoi sempre usare quelle BT.
    Tutto sommato, tra i dispositivi elencati è l' unico ad avere il local dimming e questo lo rende quello preferibile da acquistare.
    Peccato per l' A2 😐

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Lo scrivo anche a qua così magari può servire all’autore della discussione:
    Un amico che come te è in cerca di un 48/50 pollici ha trovato in un negozio Unieuro un Philips 48oled707 del 2022 a 799,99€,non conoscendo bene i tv Philips non so se è un ottimo affare.Di sicuro è un oled che come tutti sappiamo sono superiori agli lcd.
    Che ne pensate voi più esperti?
    Ultima modifica di ThePrince; 23-04-2024 alle 08:02

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    Buon pomeriggio,

    Intanto ringrazio tutti per il tempo e le vs risposte!
    In effetti a volte cercando nei negozi si possono trovare delle belle occasioni...il problema è il tempo (devo decidere entro il 30 aprile) è che sono vincolato a comprare da Unieuro ed Expert...per cui oggi o domani farò un salto da Expert e vediamo cosa hanno
    Altri vincolo il comprare fisicamente in negozio (per il discorso buoni, anche se da Expert posso pagare al ritiro in negozio)
    Vedremo cosa esce fuori!

    @The Prince: eh lo so che a volte si trovano occasioni che sarebbero da prendere al volo ma il budget quello è 750 max)

    @Giaguaro: a me intriga in effetti il Samsung però resta problema cuffie perché ok come dici tu potrei usare cuffie bluetooth ma a me interessa che contemporaneamente si senta sia in cuffia che dalle casse della tv e non so se così facendo sua possibile

    In ogni caso grazie per i consigli a tutti!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Non te ne fai nulla di una tv a 120 hz
    e come li vedi 80% dei film e serie TV?!? in modo decente.

    Senza i 120hz puoi vedere bene i contenuti a 23,976 e 24 fps, evitando qui micro scatti.

    LE TV a 60hz usano ancora il pulldown 3:2 roba vecchia di decenni.

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    hai intenzione di attivare l' interpolazione (a rischio di avere Soap)
    totalmente l'opposto, a 60hz si usa interpolazione proprio perché 23,976 e 24 non sono multipli di 60.

    non date informazioni smagliate se non sapete di cosa state parlando.

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Per il tuo utilizzo più standard (come quello del 90% degli utenti) va già bene un 60 hz.
    totalmente l'opposto, solo i TV di fascia bassa sono a 60hz un motivo ci sarà.

    Citazione Originariamente scritto da kanako74 Visualizza messaggio
    Lg oled 48" A2 (si trova ad ottimo prezzo, circa 700/750 euro) però è a 60 hz
    dal uscita del A1 le recensioni hanno sempre parlato abbastanza bene del della serei nella visione di film/seire ,ma non è a livello dei panelli a 120hz.


    Citazione Originariamente scritto da kanako74 Visualizza messaggio
    Posso comprare solo da u...o o e....t perché ho dei buoni da spendere in tali catene!
    prendi la TV in offerta da un altra parte e usa i buoni per altro, sicuramente con i buoni ti incastrano a prendere un prodotto che conviene a loro non a te.

    Citazione Originariamente scritto da kanako74 Visualizza messaggio
    Altre alternative che potreste suggerire??
    aspetta qualche mese e prendi un 48B2 o un ancora meglio un 55B2
    Ultima modifica di ovimax; 23-04-2024 alle 15:32
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Senza perderci in inutili dibattiti, questa dettagliata analisi mette bene in chiaro le differenze tra 60 e 120 hz in base al tipo di utilizzo.
    https://www.rtings.com/tv/learn/what...-60hz-vs-120hz

    Non esiste il 48" del B2 e pur cominciando a essere obsoleto (2022), il 55" al 99% dei casi, ammesso che lo si trovi ancora, non scenderà alle cifre sopra indicate.
    Ultima modifica di Giaguaro; 23-04-2024 alle 18:08

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Appunto dice quello che ho detto io
    A 60Hz TV has trouble removing 24 fps judder because 60 isn't a multiple of 24.
    Lo hai letto?
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    non scenderà alle cifre sopra indicate.
    Infatti io ho scritto di cambiare negozio o aspettare e aumentare il budget(era inteso) .

    Meglio un buona tv domani che una scarsa tv oggi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Letto e visionato le tabelle sugli fps divisi per sorgente.
    Non nego neppure il discorso collegato al pulldown ma non vedo tutta questa tragicità coi 60 hz.
    Cosa che viene evidenziata anche in conclusione dell' analisi:

    For most people, a TV with a 60Hz refresh rate is good enough since there isn't much 4k content that goes past 60 fps. However, 120Hz TVs with HDMI 2.1 support are beneficial to gamers as they allow for higher frame rates.

    Per la maggior parte delle persone, una TV con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz è abbastanza buona poiché non ci sono molti contenuti 4K che superano i 60 fps. Tuttavia, i televisori a 120 Hz con supporto HDMI 2.1 sono vantaggiosi per i giocatori poiché consentono frame rate più elevati.

    Ricordo inoltre che stiamo parlando di un budget risicato (vedi numeri sopra), quindi la scelta per l' oled ricade attualmente per forza su dispositivi da 60 hz.
    Questo a meno che non si vada sugli LCD dove c' è il margine di acquisto anche per i 120 hz.
    L' acquisto è pure legato ad Unieuro o Expert visto che c' è un chiaro vincolo descritto precedente.
    Se poi l' autore del post volesse aumentare il budget, ben venga, la scelta è ampia.
    Ultima modifica di Giaguaro; 23-04-2024 alle 19:32

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292

    è pura e esmplice matematica

    24*5 =120
    23.976*5 = 119,88 = 59,94*2

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    120 Hz con supporto HDMI 2.1 sono vantaggiosi per i giocatori poiché consentono frame rate più elevati.
    le TV a 120hz ci sono prima delle console next-gen e del HDMI 2.1 , il gameing non c'entra nulla.

    Stai confondendo le cose.
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    buona poiché non ci sono molti contenuti 4K che superano i 60 fps
    non esistono contenuti a 4k60fps , al massimo due film a 4k@59,94.

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    quindi la scelta per l' oled ricade attualmente per forza su dispositivi da 60 hz.
    ancora .... i TV 60hz sono ormai solo in fascia bassa , quelli da cucina.

    E' abbastanza chiaro che i panelli della serie A sono panelli che non hanno passato le certificazioni e LG li vende disabilitando i 120hz.

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ricordo inoltre che stiamo parlando di un budget risicato
    ANCORA!... infatti ho detto di aspettare!

    Oltretutto a giugno storicamente i prodotti LG vanno sempre in offerta.

    Per non parlare che a luglio ci sono le olimpiadi.

    Quindi adesso è proprio il momento sbagliato per comprare un TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •