|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: 55 oled Lg g2 vs 55s90c
-
03-05-2024, 20:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
55 oled Lg g2 vs 55s90c
Ciao a tutti, attualmente ho un Samsung 55h6670 di cui sono soddisfatto però sono tentato dall'offerta dell Lg g2 a 999 compreso di piedistallo (che mi serve), però leggendo qui sul forum sembra valido anche il samsung che sto valutando anche se costa almeno 100€ in più. Guardo amazon prime, raiplay, infinity qualche divx e la TV normale. Quasi esclusivamente di sera sul divano (a 3,10mt) quindi con luce soffusa (una lampada). Non ho spazio per un 65 o 75. Attendo consigli grazie
-
03-05-2024, 21:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Ottima offerta del G2 col piedistallo. Parliamo di un tv 2022 con pannello evo ottimo. Purtroppo il piedistallo di questi oled non tiene il pannello esattamente perpendicolare al piano di appoggio ma inclinato leggermente indietro.
Il s90c e’ un qd oled del 2023 stupendo , come poi lo era il G2.
Il G2 ha una visione più dettagliata degli oggetti e persone del campo visivo che da’ forse più profondità e lavora meglio le immagini a bassa risoluzione. Ovviamente la luminosità e il colore non è paragonabile al Samsung. Dipende da te’ se ti piacciono immagini più luminose e con colori più pieni e saturi o se preferisci un maggior dettaglio di ciò che vedi.
Per 100 euro io ti consiglio di corsa il Samsung s90c.
-
03-05-2024, 22:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
Considerando che attualmente lo tengo sempre in modalità cinema con retroilluminazione a 12 su 20. Penso che la luminosità non sia un gran problema. Intanto che cerco freneticamente di farmi un'idea.. leggendo commenti su amazon, recensioni youtube ecc. Il discorso della dissipazione che mi pare che samsung no ha è importante? Il g2 ha 5 anni di garanzia come il g3?
-
03-05-2024, 22:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Si il Samsung non ha il dissipatore mentre il g2 si anche se non so di che livello. La dissipazione e’ importante si , molto dipende da come usi il pannello. Riguardo la garanzia mi pare che il negozio che ha questi tv offra i soliti 2 anni di garanzia e si può pagare a parte eventuale estensione.
Aspetta comunque pareri più autorevoli.
-
03-05-2024, 23:21 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Samsung usa un pad termico come sistema di dissipazione, meglio di nulla ma non è come il dissipatore più classico o a doppio strato utilizzato da altri produttori.
La garanzia extra che LG fornisce sulle linee G è valida solo sul pannello e non include manodopera, uscita del tecnico e materiale per il lavoro su un eventuale cambio pannello (il pannello però è incluso).
Viste le limitazioni, stipulate sempre un' estensione col venditore oppure un' estensione ufficiale che così siete più coperti, anche col resto dell' elettronica.
-
05-05-2024, 10:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
sono stato da Unieuro, avevano un g2 in esposizione ma non ho avuto una bella impressione, lo schermo e' molto riflettente, la definizione mi è sembrata peggiore di un s90c che era li vicino, soprattutto aveva già leggeri segni di burn-in
https://www.amazon.it/photos/share/s...bB2Xa98FElZbq5
-
05-05-2024, 20:09 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Lo schermo del G2 ha un antiriflesso più classico.
Quel G2 chissà da quanto era esposto essendo un dispositivo non proprio di primo pelo.
Detto ciò, per esperienza personale (di negozio) posso dirti che ho già visto parecchi S90C/S95C con evidenti sintomi di burn in già dopo poco tempo in esposizione.
La definizione e altri aspetti va valutata con contenuti reali e non coi demo che girano nei negozi.
Hai per caso provato i dispositivi con contenuti caricati da una USB o in negozio c' era la possibilità di testare il DTT?Ultima modifica di Giaguaro; 05-05-2024 alle 20:11
-
06-05-2024, 07:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Ciao Matteo, S90C è migliore in tutto: angolo di visione, uniformità del pannello, calibrazione OOTB, picco di luminanza, upscaling, volume colore, assenza di fallimento metamerico, ecc.
Il G2 ha la meglio solo nel trattamento dei contenuti a basso bit-rate ma preserva meno dettagli. Io non avrei dubbi, però guarda anche le recensioni di hdtvtest o i confronti numerici di Rtings per avere un giudizio più completo e, possibilmente, più imparziale rispetto ai nostri.Ultima modifica di Spawnasonic; 06-05-2024 alle 07:50
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
06-05-2024, 08:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Io ti consiglio l’S90C.
-
08-05-2024, 12:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 866
Certamente l'S90c
Acquistare un Oled bianco Wrgb ha senso soltanto se:
1 vuoi spendere meno
2 vuoi un processore al top come il Sony
3 sei innamorato dell'Ambilight.
4 ti permette di registrare tramite Hd
In ogni altro caso il QdOled Samsung è preferibile
-
20-05-2024, 18:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 4
Sono ancora indeciso perché per quanto tutti mi consigliano Samsung io propendo ancora per Lg. per la migliore definizione, per la dissipazione in ottica di lungo periodo e l'upscaling.
Nonostante mi trovo bene con l'attuale, all'epoca lo presi per le capacità di upscaling e una migliore resa per un uso generalista che è quello che ne farò. come dicevo non sono abituato a vedere colori o luminosità sparate quindi non penso di sentirne la necessità.
Aspetto qualche altra promozione su C3/G3 o s90/s95 magari per gli europei...
Comunque grazie mille per i consigli.
-
20-05-2024, 20:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Certamente. Scegli quello che pensi sia meglio per te.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
21-05-2024, 09:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 866
Fai bene a fare le tue scelte.
Tuttavia non corrisponde a verità che Lg abbia migliore definizione o dissipazione di Samsung. Forse Sony ha un piccolissimo vantaggio per la sua elaborazione immagine così sofisticata. Che si paga a caro prezzo.
E voglio vedere: Sony compra pannelli da Lg e per forza deve offrire un valore aggiunto.
E ha vedremo fino a quando questo piccolissimo vantaggio.
La differenza la fa il pannello Oled. Questo è il punto da capire. In un confronto alla cieca probabilmente nessuno saprebbe distinguere il brand di 4 diversi tv Oled Wrgb.
Un QdOled lo si individua subito, in mezzo a 3 Oled wrgb. Queste sono le cose che andrebbero capite a fondo, non le tante piccolezze a cui si attaccano certi appassionati
-
22-05-2024, 08:31 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Sony compra i pannelli anche da Samsung Display. Che gli LG offrano maggiore nitidezza e pulizia di immagine rispetto ai Samsung è cosa ormai chiarita da qualsiasi recensione, questo grazie a migliori filtri di edge enhancement, allo smooth gradation e alla possibilità di disattivare del tutto l' overscan con determinate sorgenti.
Un qd oled in sdr rec/bt.709 non offre nessun vantaggio a livello di carica cromatica e in tal caso è indistinguibile da un Wrgb oled. C' è il vantaggio in HDR bt.2020 ma non ti aspettare nette differenze. C' è comunque un plus legato all' assenza del tinting e il zero chrominance Overshooting (anche se ci sono wrgb che lo hanno quasi del tutto debellato). Le vere differenze visibili tra i vari marchi sono più riconducibili alla calibrazione OOTB e al diverso approccio in termini di video processing, questo senza nulla togliere all' importanza del pannello e l' eventuale presenza del dissipatore.
Purtroppo i non appassionati, chi fatica a comprendere i testi delle recensioni o semplicemente i fanboy, tendono a distorcere la realtà dei fatti.Ultima modifica di Giaguaro; 22-05-2024 alle 09:17
-
22-05-2024, 09:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 866
Lg più nitido di Samsung?
Che perle che si leggono sui forum...
La verità è che il QdOled è un pannello superiore e c'è un motivo se esiste.Ultima modifica di Acutus; 22-05-2024 alle 09:45