Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    54

    Sony XR-48A90K oppure OLED48C44LA oppure OLED48C34LA


    Salve, io vorrei comprare un oled 48" e ho visto questi tre modelli, più che altro se era meglio il sony (che ho sempre considerato il top di gamma per le tv) oppure l'LG C3 (che mi permetterebbe anche di risparmiare 500€) o LG C4.

    Nel caso fosse meglio l'LG c'è molta differenza tra il C£ e il C$ da giustificare una differenza così grande di prezzo ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.342
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Il C4 nel taglio da 48"non l ho ancora visto, ma ho potuto confrontare C3 e A90k, e Sony seppur sulla carta meno luminoso l ho trovato migliore, pur costando parecchio di più alla fine ho scelto lui, sia per audio integrato che per gesitone delle immagini in generale.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da lebrone Visualizza messaggio
    Salve, io vorrei comprare un oled 48" e ho visto questi tre modelli, più che altro se era meglio il sony (che ho sempre considerato il top di gamma per le tv) oppure l'LG C3 (che mi permetterebbe anche di risparmiare 500€) o LG C4.

    Nel caso fosse meglio l'LG c'è molta differenza tra il C£ e il C$ da giustificare una differenza così grande d..........[CUT]

    Il migliore fra i 3 48" citati probabilmente è il nuovo LG C4 (il 48A90K è un televisore WOLED di 2 anni fa) tuttavia non so se siano giustificati i € 500 di differenza rispetto al LG C3.

    Magari aspetta le offerte dell'Amazon Prime Day che ci saranno questo mese.

    Il nuovo LG C4 dovrebbe beneficiare di uno sconto maggiore rispetto agli altri due dato che il suo prezzo è molto più vicino al suo prezzo di lancio.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Tra C3 e C4 c' è una differenza di fedeltà cromatica strumentale e un' elaborazione video a favore del secondo. A livello di luminanza sui 48" siamo più o meno li, quindi la valutazione sul rapporto q/P è tutta personale tenendo a mente che il C3 costa meno. A90K continua ad essere migliore sotto il profilo audio e sotto il controllo del color banding che potresti sfruttare per ripulire l' immagine coi contenuti compressi o a bassa risoluzione.
    C' è poi la differenza a livello di OS tra Google TV o WebOs che va a gusto. Il primo più completo, il secondo più snello.
    Ultima modifica di Giaguaro; 02-07-2024 alle 04:31

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712

    Sony A90k costa 200 euro in più del C3, e rispetto al C4 costa qualche decina di euro in meno, che poi sia un modello del 2022 non ha alcuna importanza, è a listino per tutto il 2024 ed è una Master Series.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •