Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18

    Consiglio acquisto tv 43 pollici


    Ciao a tutti e ben ritrovati, come da titolo ho necessità di acquistare
    un tv 43 pollici per la mia cucina, di cui ne farò un utilizzo misto, con prevalenza di streaming serale
    Ho individuato questi 4 modelli, che sfruttando le varie promozioni rientrano nelle 400 euro o poco più.
    - Samsung 43 q60/65c
    - Sony kd43x75wl
    - Hisense 43e77nq (la più economica ma di produzione 2024).
    - LG qned 756ra
    Secondo voi qual’ è il migliore tra i 4 proposti, purtroppo per questioni di spazio non posso andare oltre
    come dimensioni di schermo.
    Grazie a tutti per l’interessamento
    Vincenzo
    Ultima modifica di vinc76; 01-07-2024 alle 19:24

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    La TV verrà guardata frontalmente oppure ti serve un maggiore angolo di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Grazie per la risposta, la visione è frontale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da vinc76 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e ben ritrovati, come da titolo ho necessità di acquistare
    un tv 43 pollici per la mia cucina, di cui ne farò un utilizzo misto, con prevalenza di streaming serale
    Ho individuato questi 4 modelli, che sfruttando le varie promozioni rientrano nelle 400 euro o poco più.
    - Samsung 43 q60/65c
    - Sony kd43x75wl
    - Hisense 43e77nq (la più ec..........[CUT]
    Ciao

    il nuovo Hisense 43E77NQ è indicata per la visione frontale dato che ha pannello VA ed è un QLED Dicrect LED con un buon contrasto.

    Non so se rispetto agli altri televisori con pannello VA sia il migliore ma, dal punto di vista del rapporto qualità / prezzo, probabilmente si.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Vista la visione prevalentemente serale che presumo sia a luce spenta o soffusa, potresti valutare dispositivi VA che hanno maggiore contrasto e quindi un nero più consistente. Valuta anche il TCL C655 anche se personalmente io ti direi di restare sul Samsung Q60c che ha una marcia in più come processore video e come assistenza del marchio in caso di futuri problemi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Grazie Giaguaro e Angelo M. per i consigli, volevo chiedervi, dato che non sono riuscito a capire, ma il Samsung qled 60c ha le
    le prese hdmi 2.1 o 2.0 e poi il tcl c655 consigliatomi da Giauguaro ha pannello a 120hz, come si evince dal sito tcl, o a 60 hz
    come vedo scritto nei siti che lo vendono? Il tcl si vende ad un prezzo molto vantaggioso e se fosse anche 120hz sarebbe un prodotto da prendere in considerazione.
    Ultima modifica di vinc76; 02-07-2024 alle 09:01

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Se controlli bene le specifiche, vedrai che il refresh nativo del pannello Tcl è limitato a 60hz.
    Sul Samsung invece le HDMI sono 2.0.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Grazie Giaguaro, credi che le hdmi 2.0 possano essere limitanti?
    Ultima modifica di vinc76; 02-07-2024 alle 13:55

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Se non hai intenzione di sfruttare le potenzialità legate all' utilizzo di una console next gen (avresti cmq. Anche il pannello limitato) o le codifiche audio a oggetti di un' eventuale periferica esterna, puoi tranquillamente farne a meno.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18

    Grazie Giaguaro vada per il Samsung.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •