|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: TV 65 pollici stanza luminosa. OLED o miniled?
-
16-07-2024, 22:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 5
TV 65 pollici stanza luminosa. OLED o miniled?
Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare una TV da 65 pollici. La distanza della seduta è circa 270-280 cm e alle spalle a 8 metri circa vi è una grande porta finestra da oltre 3 metri, quindi la stanza è molto luminosa e non vi sono altre fonti di luce laterali ma solo alle spalle del divano.
Sono indeciso se prendere una TV qled o mini led o se virare su un buon OLED luminoso. Vi sono grandi differenze di consumi?
Per il budget volevo stare sui 1000-1200 euro
Come OLED andrei un po' fuori budget ma ho visto lg C3 a 1460 euro e non so se vale la pena rispetto ad un buon qled. Avevo visto anche il tcl mini led ma non so se è di fascia troppo bassa.
Accetto ogni feedback😊
Grazie
-
16-07-2024, 22:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
se puoi arrivare a € 1.460 l'LG 65C3 OLED è un buon acquisto anche, a mio parere, per una stanza molto luminosa.
Se invece vuoi mantenerti entro i € 1.000 - € 1.200 considera il TCL 65C845 che ha una luminosità che arriva a 2.000 nits e che è più indicato per una stanza molto lumnosa anche se però non ha i neri assoluti di un OLED.
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
Lo trovi in offerta Amazon Prime a € 979,90 come TCL 65C841.
https://www.amazon.it/TCL-65C841-Con...s%2C123&sr=1-3
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
16-07-2024, 23:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 5
-
17-07-2024, 06:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Non è molto superiore a mio parere.
Il 65C845 ha un pannello con luminosità che arriva a 2.000 nits mentre il 65C805 (65QM8B su Amazon) arriva fino a 1.300 nits.
Tuttavia questo ultimo ha un System on Chip più recente (il Pentonic 700) che aggiunge tra le altre cose il supporto per il Dolby Vision fino a 120 Hz ed un upscaling migliorato.
Per i riflessi non saprei.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-07-2024, 12:32 #5
LG C3 è un ottima scelta, ma se vuoi risparmiare prendendo un LCD hai opzioni migliori rispetto a un TCL
Samsung 65QN90C a poco più di 800 euro su amazon, Sony 65X90L a 1120 euro su MW ricondizionati e Panasonic 65MX950 a poco più di 1000 euro.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-07-2024, 14:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 11
Scusate l'intromissione in questo thread, ma anche io sto cercando un TV da 65" per un ambiente luminoso. Visti i Prime Days, sto monitorando questi dispositivi:
-Samsung TV QE65QN94CATXZT Neo QLED 4K - 2024 QN94C - 1.194,00 €
-LG OLED 65'' Smart TV 4K, OLED65B36LA, Serie B3 2023 - 1.329,00 €
-Panasonic TX-65MZ700E, Smart 2023 - 1.139,00 €
-Samsung Smart TV 65" QE65Q74DAXZT QLED 4K - 2024 Q74D - 999,00 €
-Hisense TV 65" Mini-LED 4K 65U72NQ - 2024 U72NQ - 899,00 €
-LG QNED 65'', Serie 85 2024, 65QNED85T6C - 2023 QNED85 1.158,00 €
Quale mi consigliereste tra questi?
Grazie anticipatamente.
-
17-07-2024, 16:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se hai bisogno di ampi angoli di visione ti consiglio l'LG 65QNED85T6C che dovrebbe avere, come di solito i 65" LCD del costruttore sudcoreano, pannello IPS e quindi ampi angoli di visione.
Altrimenti potresti prendere l'Hisense 65U72NQ (MiniLED) che invece ha pannello VA e che ha una luminosita che arriva a 1.500 nits quindi indicato per un ambiente luminoso.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-07-2024, 21:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 5
-
18-07-2024, 06:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Infatti il TCL è un ottimo compromesso.
Per quanto riguarda il 65QN90C io lo eviterei e lo dico da estimatore degli OLED di Samsung.
Infatti sembra che per ovviare al problema del blooming che caratterizza i Neo QLED del 2022 quelli del 2023 sopprimano in maniera molto aggressiva il blooming, peggiorando le prestazioni in tutto il range dinamico.
Infatti nella review del modello superiore 65QN95C fatta da Avforums questo televisore ha ricevuto un voto piuttosto basso e non ne viene raccomandato l'acquisto.
https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20938/
.Ultima modifica di Angelo M.; 18-07-2024 alle 07:33
-
18-07-2024, 07:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 358
Su ebay si trova il samsung 65qn90c a 750 euro,penso che a questa cifra sia difficile trovare meglio(oled a parte) ovviamente se lo scopo e' quello di avere una tv adatta ad ambienti luminosi e capace di avere buone prestazioni per quanto riguarda il contrasto e livello dei neri.
C'e' una dettagliata reviews di rtings dove ne parla bene.
-
18-07-2024, 11:49 #11
Può esserlo nel momento in cui la differenza di prezzo è a suo favore, oggi non è così con le offerte che si possono trovare, quindi il suo punto di forza che è il prezzo viene meno se paragonato ad altri TV.
La fluidità se intendi la gestione del movimento nulla c entra con gli Hertz nativi del pannello, quella dipende dagli algoritmi di gestione dello stesso, che su TCL non sono certo tra i migliori.
Se vuoi un TV che lavori bene sotto questo aspetto le scelte migliori sono il Sony ed il Panasonic che ti ho indicato.
Giusto per essere chiari e non creare confusione, un conto sono i pannelli a 60hz, ed un altro discorso sono i pannelli a 120hz, da qualche tempo si trovano anche pannelli che si spingono fino a 144hz, ma questi ultimi non sono necessariamente migliori dei 120hz, ed è su queste due ultime tipologie di pannello che facevo prima riferimento.
Qui la differenza la fa il processore video e i suoi algoritmi di gestione, non certo il refresh nativo più alto, è sempre e solo il porcessore video a fare la differenzaUltima modifica di anathema1976; 18-07-2024 alle 12:00
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
18-07-2024, 19:07 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 5
Grazie mille a tutti per le risposte.
Ho visto il C3 in offerta a 1350, a questo prezzo secondo voi ne vale la pena? Cosa ne pensate dei mini led lg?
65QNED916QE a 980?
-
18-07-2024, 19:41 #13
è una buona scelta a quel prezzo il C3 da 65"
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
18-07-2024, 19:51 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 5
Non ha però i 120 hz o sbaglio?
-
18-07-2024, 19:57 #15
Sbagli, è 120hz.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-