Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    40

    Consiglio 50" miniled fascia media


    Salve a tutti,
    devo prendere una tv per un soggiorno molto luminoso.
    L'uso darà DTT e streaming locale da nas.
    La dimensione è dovuta al fatto che ho provato a posizionare nel soggiorno un 50 pollici qled che ho al piano inferiore e mi sembra la dimensione ideale (i 11 cm in più di lunghezza di un 55" farebbero effetto cimena prima fila che odio)
    Ero orientato per Hinsense 50U62NQ ma mi sembra che non è dotato di sensore di luminosità ambientale che invece ha la serie U7NQ (che ha lo svantaggio che parte da 55"). Purtroppo non sono riuscito a trovare manuale per verificare se c'è o meno il sensore.
    Secondo voi il sensore di luminosità ambientale è un notevole vantaggio?
    Altre marche non li ho preso in considerazione in quanto il prezzo sale notevolmente e i TLC in giro ho letto che lato software sono parecchio acerbi.
    Grazie a tutti per i vs. consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.023
    Ciao.
    L' Hisense U6N ha il sensore di luminanza automatico. A prova di ciò c' è il preset Dolby Vision IQ che sfrutta proprio tale sensore per regolare la luminanza in base alle condizioni ambientali. Resta però buona cosa tenere questa feature disattivata per non alterare troppo l' accuratezza generale dell' immagine.
    In alternativa oltre al Tcl C805/C809/Qm8b, ci sono anche i Miniled Samsung Qn90C/D con cui avresti un viso ile incremento prestazionale (ma anche di prezzo).
    Per accertarti di tutto ciò sopra riportato ti suggerisco di recarti in un P.V. che li abbia in esposizione per testare il tutto.
    Ricorda inoltre che se la TV verrà posizionata oltre 1,7 MT circa, andrai a perdere il vantaggio offerto dalla risoluzione in 4K coi contenuti che la supportano. Il 50" ad oggi è davvero troppo piccolo oltre certe distanze
    Ultima modifica di Toso; 10-08-2024 alle 10:46

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da ugauga Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    devo prendere una tv per un soggiorno molto luminoso...[CUT]
    L'U7n è un ottimo tv con una luminosità fantastica in sdr.
    Il sensore è molto importante. Io lo uso sempre anche sugli Oled. Infatti è impossibile che un preset video vada bene per il giorno come per la notte. A maggior ragione per un mini led che fa oltre 600 nits sul 100% di bianco. Farebbe male agli occhi di sera. Ecco dunque l'importanza del sensore di luminosità ambiente. Ci sono poi alcuni puristi che impostano per la sera, ma di giorno si vede da schifo. Purtroppo ( per loro) ci sono ancora quei conservatori che settano a 100 candele al metro quadro.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    40
    In pratica il sensore di luminosità ambiantale nel U6NQ funziona solo con il preset Dolby Vision IQ mentre nel U7NQ funziona con qualsiasi modalità di visione? dico bene?
    Scusatemi ma io non sono riuscito a trovare il manuale del U6NQ ... e sul sito della Hinsense non cita nella descrizione Doby Vision IQ.....
    Ultima modifica di ugauga; 10-08-2024 alle 13:11

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.023
    Il sito della Hisense rimanda ad un generico errore 404 quando si cercano i manuali di molte TV, purtroppo è così da mesi e non hanno ancora risolto.
    L' U6N ha 3 preset DV tra cui uno è proprio l' IQ, guardati qualche specifica dei modelli UE su siti esterni e fai un check delle recensioni già disponibili.
    Il comando per il sensore di luminosità dovrebbe trovarsi come di consueto in un sottomenù delle impostazioni di luminanza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da ugauga Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    devo prendere una tv per un soggiorno molto luminoso.
    L'uso darà DTT e streaming locale da nas.
    La dimensione è dovuta al fatto che ho provato a posizionare nel soggiorno un 50 pollici qled che ho al piano inferiore e mi sembra la dimensione ideale (i 11 cm in più di lunghezza di un 55" farebbero effetto cimena prima fila che..........[CUT]
    Ciao


    potresti considerare il TCL 50QM8B, MiniLED a 336 zone.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b


    Io ho comprato per dei parenti la versione da 65" di questo televisore e non ho notato problemi software.

    Anzi Google TV su questo televisore è più veloce che su altri TCL probabilmente perchè il SoC che gestisce la parte smart è più potente.

    Trovi il TCL 50QM8B, venduto e spedito da Amazon, a € 549,90.

    https://www.amazon.it/TCL-55QM8B-pan...25&sr=1-3&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao


    potresti considerare il TCL 50QM8B, MiniLED a 336 zone.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b


    Io ho comprato per dei parenti la versione da 65" di questo televisore e non ho notato problemi software.

    Anzi Google TV su questo televisore è più veloce che su altri TCL probabilmen..........[CUT]
    Grazie per il consiglio ... approfitto della tua disponibilità .. hai qualche link che li mette a confronto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    C'è Rtings col quale si possono fare i confronti tuttavia ma il comparatore si riferisce ai televisori LCD in vendita in USA.

    Ti linko comunque un confronto tra le versioni dell'Hisense U6N e del TCL QM8 in vendita negli Stati Uniti.

    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    40
    scusatemi ma ho rinviato acquisto.
    Purtroppo non posso andare oltre 50 pollici
    Tra il TCL 50QM8B e Hinsense 50U62NQ quale dei due ha una qualità d'immagine migliore .. in particolare upscaling?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.023
    Hisense ha un migliore upscaler e tira fuori più dettaglio e nitidezza. Tieni però a mente che il pannello di U6N è un 60HZ con meno zone di controllo.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da ugauga Visualizza messaggio
    scusatemi ma ho rinviato acquisto.
    Purtroppo non posso andare oltre 50 pollici
    Tra il TCL 50QM8B e Hinsense 50U62NQ quale dei due ha una qualità d'immagine migliore .. in particolare upscaling?
    Il TCL 50QMB è su un livello superiore al 50U62NQ in quanto il primo è un MiniLED con molte più zone di illuminazione rispetto al secondo (336 vs 100+).

    Inoltre il pannello del primo è a 144 hz mentre quello del secondo è a soli 60 hz.

    Per quanto riguarda l'upscaling non saprei quale sia meglio tuttavia considera che il 50U6NQ utilizza il processore video dell'anno scorso e cioè l'High View Engine e non il più recente High View Engine Pro della serie superiore U7NQ.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Nei negozi Euronics, la TV Hisense 50U69NQ viene venduta a 299 euro. La prendo o a quel prezzo c'è qualcosa di meglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.023
    Prendila perché a quella cifra non c' è nulla di meglio.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Sono andato in due store. Entrambi vendevano quello esposto. Ecco spiegato il prezzo basso.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14

    Alla fine ho preso l'Hisense 50U69NQ miniled. Ero andato in uno store Euronics per prendere il 43 pollici della Samsung Q60D, ma poi ho chiesto al commesso se il 50 pollici dell'Hisense disponibile fosse quello esposto. Lui mi ha risposto che c'era un altro in magazzino. Non me lo sono fatto scappare. A 299 euro è un best buy. Il 50U69NQ ha sostituto uno Sharp Aquos 4 colori del 2011. Grazie a tutti per i consigli.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •