Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    6

    CONSIGLI PER SMART TV 43-50"


    Buonasera, devo acquistare una Tv per camera da letto da 43-50" con un budget di max 350€.
    La distanza tra parete e occhio è di circa 3,00 - 3,10 metri.

    La utilizzerei oltre che per solite cose (film, serie...) anche per gaming (in particolare calcio).
    Per il gaming non ho molte pretese perchè so che servirebbero 144Hz di frequenza aggiornamento e altre specifiche per me fuori budget, tuttavia vorrei almeno una tv che non sia eccessivamente lenta e laggosa in tal senso, insomma con una Game mode perlomeno decente.

    Ho sentito parlar bene dei seguenti modelli che sto considerando sia da 43 che 50", cosa ne pensate e quale reputate migliori? Avete altri modelli da suggerirmi?
    - HISENSE QLED E7NQ
    - HISENSE E63NT
    - HISENSE E63KQ
    - HISENSE E77KQ
    - HISENSE A6K
    - TCL V6B
    - TCL T7B

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.014
    Ciao.
    Per il gaming se inteso da console non ti servono i 144hz visto che le console si fermano a un refresh rate minore. Va benissimo il supporto a 120 hz che deve essere supportato anche dal gioco.
    Detto ciò, da quella distanza puoi prendere quello che costa meno, un 43" o un 50" sono dei francobolli da tale distanza. Non percepiresti il 4K e sfido chiunque a trovare delle nette differenze tra i dispositivi elencati.
    E7N è comunque quello meno peggiore.
    Se ti va di alzare il budget e restare sui 50" low cost, per lo meno ti consiglio di prendere un Tcl Qm8b/C805/C809 o un Hisense U6N.
    Entrambi FALD retroilluminati a Miniled tra cui il primo è un 120HZ.
    Ultima modifica di Toso; 15-08-2024 alle 23:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da nick_ Visualizza messaggio
    Buonasera, devo acquistare una Tv per camera da letto da 43-50" con un budget di max 350€.
    La distanza tra parete e occhio è di circa 3,00 - 3,10 metri.

    La utilizzerei oltre che per solite cose (film, serie...) anche per gaming (in particolare calcio).
    Per il gaming non ho molte pretese perchè so che servirebbero 144Hz di frequenza aggi..........[CUT]
    Ciao


    da oltre 3 mt è meglio un 50" di un 43".

    Col tuo budget non mi vengono in mente altri 50" da suggerirti.


    I migliori a mio parere sono i nuovi Hisense 50E7NQ ed il TCL 50T7B.


    Considera però che come sistema operativo l'Hisense ha il sistema proprietario VIDAA mentre il TCL è dotato di Google TV.

    Il primo è più povero di app ma più veloce mentre il secondo è più ricco di app ma più lento.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio per il parere sulle tv elencate e per quelle consigliatemi. Confermo che farei gaming da console, però i modelli che posso prendere (come il E7N) vanno al massimo a 60 Hz.
    Per Hisense U6N intendi forse U6NQ? E' l'unico modello trovato con quel nome.
    Un Hisense A69K lo sconsiglieresti come gli altri?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    6
    Grazie per i suggerimenti, tra i due propenderei per Hisense, mi sembra faccia Tv più completi.
    Non ho bisogno di chissà quali applicazioni. Che tu sappia Vidaa ha almeno le app delle principali VPN a pagamento (es: Nord, Surfshark, Cyberghost o Proton?)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Io ho avuto in passato uno smart TV Hisense per 7 anni tuttavia non so se siano presenti quelle app.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Io ho avuto in passato uno smart TV Hisense per 7 anni tuttavia non so se siano presenti quelle app.

    .
    Grazie comunque, chiederò di provarli in negozio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.014
    Citazione Originariamente scritto da nick_ Visualizza messaggio
    Grazie per i suggerimenti, tra i due propenderei per Hisense, mi sembra faccia Tv più completi.
    Non ho bisogno di chissà quali applicazioni. Che tu sappia Vidaa ha almeno le app delle principali VPN a pagamento (es: Nord, Surfshark, Cyberghost o Proton?)
    Al contrario di altre aree geografiche dove Hisense utilizza come OS Google TV, in Europa con Vidaa non dovresti avere accesso a nessuna di queste app VPN.
    Fai però bene ad andare in negozio e provare a smanettare nell' app store.
    Budget permettendo lascia a scaffale l' A69K e punta piuttosto a U6N. La differenza è netta!
    Ultima modifica di Toso; 17-08-2024 alle 19:12

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Al contrario di altre aree geografiche dove Hisense utilizza come OS Google TV, in Europa con Vidaa non dovresti avere accesso a nessuna di queste app VPN.
    Fai però bene ad andare in negozio e provare a smanettare nell' app store.
    Budget permettendo lascia a scaffale l' A69K e punta piuttosto a U6N. La differenza è netta!
    Ciao, ho escluso i Tcl perchè Google Tv è lenta in questa fascia. Tra gli Hisense oltre al E7NQ che mi sembra il migliore in questa fascia, E7QK, A7KQ e A6N possano essere valide alternative? Ad esempio nel gaming si comporterebbero similmente? Ci sarebbe notevole differenza per vedere serie e film?

    Stesso discorso voglio farti riguardo la validità di queste Tv rispetto all' Hisense E7NQ. Quali:
    Panasonic TX-43MX600E
    Toshiba 43UV3363DA
    JVC LT-43VAQ725I
    JVC LT-43VA3305I
    JVC LT-43VAQ735I
    Ultima modifica di nick_; 28-08-2024 alle 16:45

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.014
    Purtroppo alcuni di questi dispositivi li ho visti solo di sfuggita e non avendoci mai messo le mani non riesco a darti un' opinione dettata dall' esperienza diretta 😐

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Purtroppo alcuni di questi dispositivi li ho visti solo di sfuggita e non avendoci mai messo le mani non riesco a darti un' opinione dettata dall' esperienza diretta ��
    Ciao, sono indeciso tra un 43" Hisense E7NQ Qled (330€) e un 43" TCL V6B Led (280€).
    Vorrei chiederti le TCL (Google Tv) sono molto più lente e laggose dei Tv Hisense (Vidaa)? Unica cosa che mi spaventa.
    Cosa consiglieresti con questi prezzi.
    Utilizzo per film e gaming (console) da 2-2.5 m circa (ho spostato un mobile per evitare di mettere un 50") troppo grande per una camera da letto singola.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.014

    Io in camera ho un 85😅.
    Comunque ti ribadisco che un 43" da tale distanza è un francobollo.
    Se però vuoi restare sui 43" ti suggerisco sempre l' Hisense che ha in OS più reattivo e leggero. A livello di qualità visiva non credo noteresti grandi differenze da quella distanza.
    Ti suggerisco inoltre un altro dispositivo 2024.
    Il Philips 8079 che spinge molto sulla nitidezza, è più premium come materiali e costruzione e l' ambilight oltre ad essere parecchio scenico, aiuta abbastanza a percepire un contrasto più elevato, puoi usarlo anche come luce bias ambientale.
    Lo trovi a 329€ qui.
    https://www.bruno.it/philips-ambilig...RoCxq0QAvD_BwE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •