Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8

    Acquisto Oled - Domande


    Ciao a tutti, piccolo cappello introduttivo: al momento utilizzo un Plasma Panasonic del 2014 che funziona ancora benone, ma causa trasloco è piccolo rispetto alla nuova distanza dal punto di visione, motivo per cui vorrei fare un upgrade e passare ad un OLED 65 pollici.
    Ulteriore informazione: abito in Francia, motivo per cui le offerte che sono presenti in Italia non sono necessariamente presenti e quindi mi faro' un lavoro di scouting per trovare offerte nelle varie catene locali - più Amazon.
    Dato che sono estremamente metodico negli acquisti, sto iniziando a guardarmi in giro per capire quali siano i modelli "migliori" per il budget a disposizione - avevo fatto lo stesso per l'acquisto del plasma dieci anni fa, avevo passato mesi su AVForums per valutare al meglio l'acquisto. Non ho urgenza, quindi posso aspettare tempi migliori se ne vale la pena, e qui arriva la mia prima domanda:
    - Conviene aspettare fine dell'anno, con le offerte di Natale / Black Friday, oppure sono solo specchietti per le allodole e tanto vale fare scouting continuo delle offerte anche "fuori stagione"?
    - C'è in vista l'uscita di nuovi modelli, per cui quelli attuali potrebbero scendere parecchio di prezzo?

    E soprattutto:
    - Potreste per cortesia indicarmi due / tre modelli di OLED 65 pollici intorno ai 1500 / 2000 euro da seguire (cioé di cui tenere d'occhio il prezzo per offerte varie)? Utilizzo principale: PS5, Netflix/Prime, Blue-Ray (No TV "generalista", non ho neanche l'antenna). Non ho particolari preferenze nè "divieti" riguardo le marche, unica accortezza è che dato che tendo a tenere i televisori a lungo non vorrei trovarmi tra due / tre anni con un prodotto che non funziona più. Non so a che punto siano HiSense/TCL e altri produttori cinesi dal punto di vista dell'affidabilità a lungo termine?
    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.004
    Ciao,
    fai scouting perché eventi come il BF e simili spesso non offrono chissaché a livello di offerte reali.
    Al momento le nuove uscite previste sono rivolte a Panasonic e Philips che ritardano nella commercializzazione.
    Per gli altri se ne riparla nel 2025.
    Come dispositivi ti direi di tenere d' occhio i top di gamma/fascia alta del 2023.
    Samsung S95C/S94C/S90C
    Lg G3
    Panasonic Mz2000/Mz1500
    Diversi tra loro e tra pro e contro tutti validi.
    Se non hai fretta, tieni d' occhio i top di gamma Lg e Samsung 2024 che molto probabilmente subiranno una notevole svalutazione nel corso dell' anno.

    I brand Low cost hanno prezzi stracciati ma resta il fatto che hai per quel che paghi e che da qualche parte ci deve essere un risparmio nelle fasi produttive o di progettazione. Se comunque dovessi scegliere, meglio Hisense. L' U8N miniled, come prestazioni e rapporto q/p è un bel dispositivo nel panorama LCD.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Ciao,
    fai scouting perché eventi come il BF e simili spesso non offrono chissaché a livello di offerte reali.
    Al momento le nuove uscite previste sono rivolte a Panasonic e Philips che ritardano nella commercializzazione.
    Per gli altri se ne riparla nel 2025.
    Come dispositivi ti direi di tenere d' occhio i top di gamma/fascia alta del 2023.
    Sa..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta e aprofitto della tua disponibilità per approfondire.

    Immagino che i top 2024 siano leggermente meglio dei top 2023 in termini di prestazioni, quindi posso aspettare e iniziare a farmi un'idea dei prezzi degli LG G4 e dei Samsung (non so ancora leggere i loro codici, quali sono i top Samsung 2024?). Panasonic era il top o quasi per i Plasma, ora con gli OLED come sono messi?

    Per l'Hisense perchè mi proponi un LCD invece di un OLED?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.004
    Il top di Gamma 2024 di Samsung è l' S95D con pannello Anti glare opaco e nuovo pannello QD-oled.p
    Se può esserti utile per fare un confronto col G4 di Lg, guarda qui.
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10

    Panasonic produce oled improntati su una filosofia purista e con l' esclusivo dissipatore a doppio strato che dovrebbe rendere il pannello molto efficiente e affidabile tra i Woled. Lato audio sono straordinari ma come brand paga lo scotto di essere molto poco commerciale, questo per la poca produzione e per probabile scelta aziendale.
    Tra poco dovrebbe uscire la lineup 2024 col nuovo os FireOs che promette una svolta lato smart.

    Di Hisense ti propongo un LCD già che il brand ha abbandonato il comparto oled.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Tieni presente però anche la compatibilità con gli standard HDR che sono i seguenti:
    LG supporta solo Dolby Vision
    Samsung supporta solo HDR10+
    Sony come LG
    Panasonic supporta sia Dolby Vision che HDR10+
    tutti i tv oltre ai sistemi indicati supportanto anche HDR10 ed HGL.
    Hisense la lascerei stare visto da che tv arrivi visto che ben al di sotto dei marchi succitati.

    Panasonic è sicuramente un prodotto ottimo al pari dei vecchi plasma come elettronica e costruzione, inoltre sono i tv meglio calibrati gia in fabbrica, a differenza di altri brand, ma sono da evitare i modelli MZ700 ed MZ800 che di Panasonic hanno solo la scritta sulla cornice in quanto sono prodotti Vestel rimarchiati, per la gamma MZ i modelli di costruzione Panasonic sono l'MZ1500 e l'MZ2000.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-08-2024 alle 17:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Biotech80 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, piccolo cappello introduttivo: al momento utilizzo un Plasma Panasonic del 2014 che funziona ancora benone, ma causa trasloco è piccolo rispetto alla nuova distanza dal punto di visione, motivo per cui vorrei fare un upgrade e passare ad un OLED 65 pollici.
    Ulteriore informazione: abito in Francia, motivo per cui le offerte che sono ..........[CUT]
    Salut

    normalmente al Black Friday (ma anche al Singles Day, l'11 novembre) si trovano le offerte migliori dell'anno per i televisori presentati durante l'anno quindi per esempio il prossimo Black Friday (29 novembre 2024) si dovrebbero trovare le offerte migliori del 2024 relative ai televisori arrivati sul mercato quest'anno.

    Le offerte del Black Friday sono generalmente migliori anche dei sottocosto che le varie catene di elettronica lanciano nel mese di dicembre.


    Nuovi televisori saranno presentati durante l'IFA di Berlino fra qualche settimana.

    https://www.ifa-berlin.com/


    65" da monitorare col tuo budget sono a mio parere l'

    l'LG 65B4

    LG 65C4 (che potrebbe rientrare nel budget al Black Friday)

    https://www.fnac.com/TV-OLED-Evo-LG-.../a20284210/w-4


    ed il Philips 65OLED849 (come si chiama in Francia il 65OLED809)

    https://www.fnac.com/TV-OLED-Ambilig.../a20168149/w-4


    La versione da 55" di questo televisore è stata premiata pochissimi giorni fa dall'EISA.

    https://eisa.eu/awards/philips-55oled809/?lang=fr


    P.S. J'étais à Paris il y a quelques mois

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481
    Dipende molto quando intendi fare l'acquisto, perché i prezzi variano continuamente e quanto vuoi realmente spendere, perché tra 1.500 e 2.000 euro la differenza non è poca.
    Attualmente su idealo tra i modelli 65 pollici, rientranti nel tuo budget, ho trovato questi:

    Samsung S90C €.1.390,00
    Panasonic TX-MZ1500E €.1.490,00
    LG C3 €.1.590,00
    LG C4 €.1.795,27
    LG G3 €.1.990,00

    Non sbagli con nessuna di queste TV; io con i prezzi attuali prenderei il Panasonic, che tra l'altro è l'unico televisore che ti permette di registrare un programma tv, anche se nel tuo caso non mi pare una discriminante visto che non hai l'antenna.
    Tieni presente che Samsung non supporta Dolby Vision e DTS, mentre supporta HDR10+ che però praticamente nessuno usa più; ormai lo standard è Dolby Vision.
    Ultima modifica di redskorpion; 19-08-2024 alle 22:18
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8
    Grazie mille a tutti per le risposte, ora sarà più facile seguire i prezzi e trovare l'offerta giusta!
    Seguiro' i tre LG (B4, C4 e G3), i due Panasonic (MZ1500 e MZ2000) e il Philips 849.

    Ora vado su rtings per capire meglio le differenze tra questi modelli (soprattutto per i tre LG, per capire cosa è cambiato dai modelli 2023 ai 2024 e tra i modelli C e B).
    Contate anche che ho anche un sinto AV (che dovro' cambiare perchè obsoleto) e sistema 5.1 quindi il comparto audio è già a posto.
    Il fatto che un televisore non supporti HDR10+ piuttosto che Dolby Vision cosa comporta in termini reali?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.004
    Il B4 è un "entry level" con prestazioni lontane dal C4 e da tutti gli altri dispositivi elencati. Specialmente a livello di luminanza e impatto in HDR.
    Tieni a mente che Rtings recensisce solo i dispositivi commercializzati in USA e quindi non troverai comparative con Panasonic e Philips che li non vengono distribuiti.
    Puoi però fare affidamento sulle recensioni di Avforums e HDtvtest.
    In lingua francese PP World e David Nogueira sono competenti. Io seguo anche loro 🙂
    https://youtu.be/Mh82EJEppns?si=eI6pmddmx7YMOGvZ

    https://youtu.be/GeVQgeGitho?si=QiYnGSiyVScnV04n



    La mancanza di HDR10+ non è molto rilevante essendo un formato HDR poco diffuso, con un futuro che non sembra affatto roseo e utilizzato principalmente da Amazon Prime Video. Dolby vision è parecchio più diffuso ma anche qui non eytutto rose e fiori già che molto dipende da come è stato implementato dai vari brand. Chi lo fa meglio sono Lg e Panasonic.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Il B4 è un "entry level" con prestazioni lontane dal C4 e da tutti gli altri dispositivi elencati. Specialmente a livello di luminanza e impatto in HDR.
    Tieni a mente che Rtings recensisce solo i dispositivi commercializzati in USA e quindi non troverai comparative con Panasonic e Philips che li non vengono distribuiti.
    Puoi però fare ..........[CUT]
    Si perdonami, ho scritto B4 ma intendevo G4

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Non è vero che l'LG B4 è lontano da tutti gli altri televisori elencati almeno non dal LG C4

    Infatti basta vedere il confronto fatto su Rtings tra LG B4 ed LG C4 per rendersi conto che le prestazioni di questi due televisori sono molto vicine.

    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.004
    Peak 2%
    B4=685 nits
    C4=950 nits

    10%
    B4=672
    C4=932

    Low Quality content Smoothinf
    B4=7.7
    C4=8.6

    Resoconto Rtings:
    The LG C4 OLED is better than the LG B4 OLED for the most part. The C4 has better reflection handling and slightly better SDR peak brightness, so it handles a bit more glare in a bright room, and it has better low-quality content smoothing. The C4 also has better overall HDR brightness, so highlights in HDR content stand out a bit more on it. However, the C4 is noticeably dimmer while using the Game Optimizer, whereas the B4 maintains its brightness, so they are very similar in brightness while using that mode.

    Se facessimo il Paragone con gli altri top di gamma citati in precedenza, la differenza diventerebbe ancora più netta su tanti aspetti. Sarebbe anche meglio provare o vedere per davvero i TV per rendersi conto delle reali differenze già che i dati puri e crudi raccontano solo una parte della verità.
    Ultima modifica di Toso; 20-08-2024 alle 16:40

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    E' vero che la luminosità del B4 è minore rispetto a quella del C4 ma per quanto riguarda le prestazioni dei due televisori nei vari ambiti (film, giochi, sport ed altro) le differenze a favore del C4 sono ridotte.

    Quindi è sbagliato dire che il B4 ha prestazioni lontane da quelle del C4 che è l'OLED immediatamente superiore al B4, entrambi privi di pannello MLA.

    Le prestazioni del B4 sono lontane da quelle del G4 questo si ma rispetto a quelle del C4 le prestazioni, come si evince dal confronto di Rtings, le prestazioni sono vicine.

    .

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    C4 tutta la vita, il B4 mi dà l'idea del "vorrei ma non posso"...
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.004

    Inutile discutere del nulla e comunque ambasciator non porta pena.
    The LG C4 OLED is better than the LG B4 OLED for the most part. Questo dice Rtings
    Aggiungiamo anche HDtvtest che ha premiato il C4 (non il B4) come dispositivo altamente consigliato.
    https://youtu.be/sQzhgyHYqGM?si=zl5isc_WrqlWZdht

    Resta sempre valido il discorso di provare per credere.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •