Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    4

    Consiglio tv 75" con buon upscaling


    Ciao a tutti, ho una vecchissima tv Panasonic al plasma del 2010 da 42" che ha iniziato a dare problemi anche a ricevere i normali canali Tv, e quindi devo a breve comprare una nuova Tv.

    Non uso videogiochi e guardo principalmente canali Tv normali, mentre Youtube o Amazon Prime li vedo tramite il Chromecast attaccato dietro la Tv.

    Vorrei stare su un 4k con un buon upscaling visto che con l'uso che ne faccio al momento non so quante fonti sarebbero in 4k, anche se in futuro di sicuro aumenteranno.

    Vista la distanza di 3,5 metri circa ero orientato verso un 75". Lo andrei a posizionare in un salotto mediamente illuminato.

    Il budget è attorno ai 1.000/1200 euro.

    Tra questi due per esempio, visto l'uso che ne dovrei farne, cosa mi consigliate?

    Sony BRAVIA, KD-75X75WL

    Samsung TV QE75Q65CAUXZT

    Altre idee?

    Grazie a tutti in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.016
    Il budget ti limita ai dispositivi di fascia bassa dei brand più storici.
    Vista anche la dimensione non rinuncerei ai pannelli FALD retroilluminati a Miniled che offrono più performance.
    Ciò vuol dire che ti tocca decidere tra Hisense o Tcl che hanno le proposte per te più adatte.
    Hisense ha l' U7N che è più luminoso e con un migliore processing rispetto alla controparte Qm8b/C805/C809 di Tcl.
    Eprice lo vende a 1079€
    https://m.eprice.it/TV-LED-HISENSE-T...waAhl9EALw_wcB

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Il budget ti limita ai dispositivi di fascia bassa dei brand più storici.
    Vista anche la dimensione non rinuncerei ai pannelli FALD retroilluminati a Miniled che offrono più performance.
    Ciò vuol dire che ti tocca decidere tra Hisense o Tcl che hanno le proposte per te più adatte.
    Hisense ha l' U7N che è più luminoso e con un migliore processing..........[CUT]

    Grazie mille per la risposta. Quindi se volessi stare su Sony o Samsung mi consiglieresti di alzare il budget, giusto?

    Se volessi prendere un Oled, magari scendendo a 65"? Ho visto un Lg 65" OLED65B36LA, Serie B3 2023 a 1265 euro, varrebbe la pena?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.016
    Marco,
    avresti una minore luminanza alle alte % di schermo ma guadagneresti su quasi praticamente ogni altro aspetto 🙂. La resa degli oled è superiore

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente scritto da Marco7979 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho una vecchissima tv Panasonic al plasma del 2010 da 42" che ha iniziato a dare problemi anche a ricevere i normali canali Tv, e quindi devo a breve comprare una nuova Tv.
    Non uso videogiochi e guardo principalmente canali Tv normali, mentre Youtube o Amazon Prime li vedo tramite il Chromecast attaccato dietro la Tv.
    Vista la distanza di 3,5 metri circa ero orientato verso un 75". Lo andrei a posizionare in un salotto mediamente illuminato.
    Sei a 3,5 metri di distanza come me, ti consiglio di non scendere assolutamente sotto i 75 pollici, visto che a questa distanza servirebbe un 83 pollici...
    Se provieni da un plasma Panasonic, come me, vai direttamente su un tv Oled, ovviamente finanze permettendo.
    Ti consiglio il mio LG Oled evo C3 da 77 pollici, di cui ne sono davvero entusiasta, anche sul digitale terrestre dove mi ha davvero stupito (naturalmente con un segnale buono), ma purtroppo devi riconsiderare il budget visto che ora l'offerta migliore è di 2073,90 euro, comprensiva del coupon di sconto (FREESHOP30€).
    Il mio l'ho pagato 1.940 euro a giugno (offerta LG), ma ora i prezzi si sono alzati.
    Considera che il C3 è un modello 2023, ma è praticamente uguale al modello C4 del 2024, che costa 2.800 euro...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Sei a 3,5 metri di distanza come me, ti consiglio di non scendere assolutamente sotto i 75 pollici, visto che a questa distanza servirebbe un 83 pollici...
    Se provieni da un plasma Panasonic, come me, vai direttamente su un tv Oled, ovviamente finanze permettendo.
    Ti consiglio il mio LG Oled evo C3 da 77 pollici, di cui ne sono davvero entusiasta..........[CUT]

    Sì sul discorso dimensione mi sono reso conto che devo stare sui 75 in su senza dubbio, ho spulciato un po' in rete e tutte le tabelle dicono lo stesso.

    Il problema è che anche potendo alzare il budget faccio fatica a convincermi a spendere più di 1k per un discorso di utilità... nel senso che il tempo che utilizzo la Tv è veramente poco, la usano più i bambini che me. Quindi mi serve una cosa valida, che duri, che renda una bella immagine visto la dimensione importante dello schermo, ma non il top.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    481
    È corretto che ognuno faccia le sue considerazioni in base alle sue disponibilità economiche e alle sue aspettative.
    Le mie considerazioni sono state che il mio Panasonic plasma da 55 pollici era durato esattamente 11 anni, che volevo un tv "definitivo" che mi accompagnasse per i prossimi 10 anni (salvo disgrazie), che non scendesse sotto quella qualità visiva e che non mi facesse maledire il giorno che l'ho comprato.
    Dopo molte ricerche ho individuato il TV che volevo, un oled di media gamma, in forte sconto (un anno prima veniva venduto a 3.200 euro), equilibrato su tutti i fronti e che una volta a casa a soddisfatto ogni più rosea aspettativa.
    Il prezzo di 1.940 euro ha richiesto per me uno sforzo, tanto che anch'io ero in dubbio per il 65", ma visto che anche il prezzo di questo tv era comunque impegnativo (circa 1.600 euro) ho deciso di fare una pazzia (fortunatamente)...
    Quello che più mi piace di questo televisore sono, il nero assoluto, la naturalezza dei colori, la gestione del movimento, la luminosità anche di giorno (ho un soggiorno molto luminoso), ma soprattutto la qualità d'immagine, che con il digitale terrestre è davvero sorprendente tanto che a volte sembra addirittura un segnale 4K.
    L'unico vero neo che ho riscontro è l'impossibilità di registrare un programma tv, cosa che invece era possibile sul vecchio Panasonic, ma per il resto è un televisore superlativo.
    Gli oled top di gamma in casa LG sono il G3 e il G4 (77 pollici) che si trovano in vendita a 3.500 euro...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    È corretto che ognuno faccia le sue considerazioni in base alle sue disponibilità economiche e alle sue aspettative.
    Le mie considerazioni sono state che il mio Panasonic plasma da 55 pollici era durato esattamente 11 anni, che volevo un tv "definitivo" che mi accompagnasse per i prossimi 10 anni (salvo disgrazie), che non scendesse sot..........[CUT]
    Ciao, grazie mille per le info, gran bella tv, se avessi quel budget a disposizione di sicuro sarebbe la mia prima scelta, ma vorrebbe dire andare sopra i 2100 euro perchè dovrei aggiungere anche altri 40 euro per la consegna al piano... di solito poi do la precedenza a quello che trovo direttamente da Amazon perchè in caso di problemi ho meno sbattimenti

    Potrei alzare il budget e arrivare a 1699 con il Sony XR-75X90L che giusto oggi è in offerta, che ne dite? Da Mediaworld per la stessa cifra vendono il 65"

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.016

    Citazione Originariamente scritto da Marco7979 Visualizza messaggio
    Potrei alzare il budget e arrivare a 1699 con il Sony XR-75X90L che giusto oggi è in offerta, che ne dite? Da Mediaworld per la stessa cifra vendono il 65" [CUT]
    È un led con un ottimo processing. Talmente ottimo che l' anno scorso faceva meglio rispetto ai fascia alta miniled cinesi col quadruplo di zone controllo.
    Ultima modifica di Toso; 23-08-2024 alle 16:41


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •