|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Consiglio TV 55"/65" Oled/Mini Led
-
26-08-2024, 17:07 #1
Consiglio TV 55"/65" Oled/Mini Led
Ciao a tutti, nel messe di Ottobre vorrei cambiare il mio vecchio televisiore Sony KDL-50W809C con ben 10 anni di onorato servizio.
Sono indeciso sia nelle dimensioni della nuova tv che nella tecnologia.
La distanza divano/tv é di 180 cm (intendo schermo/inizio seduta divano) mentre schermo/testa siamo sui 240 cm.
Per non deturpare il salotto la misura migliore sarebbe il 55" secondo la mia compagnaanche se il 65" riuscirei a mettercelo.
La tv é posizionata vicino ad una finestra (circa 120 cm) e poco dietro ho anche una porta finiestra con il sole che gli tramonta davanti, quindi stanza luminosa.
Uso TV misto, Sky, Serie TV, Acestream e in futuro PS5 PRO se decido di comprarla, non vorrei avere limitazioni.
Come marche ho sempre avuto Sony e Panasonic, Google tv puó essere un plus usando Acestrem perchè mi permetterebbe di non acquistare un box esterno.
Credo di aver scritto abbastanza, grazie a tutti!Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5
-
26-08-2024, 17:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Se vuoi Google TV devi andare su Sony, Panasonic utilizza la piattaforma Fire TV di Amazon.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-08-2024, 17:17 #3
Si si, lo so, infatti ho solo detto che come marche avevo avuto quelle due.
Peró non vorrei scegliere la tv in base ad una applicazione.Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5
-
26-08-2024, 20:11 #4
Google TV è presente anche negli oled Philips (no Serie 7 2024). Dagli un' occhiata perché sono validi.
Per quanto riguarda la distanza occhio/TV, sarebbe preferibile un 65" che ti permetterebbe di godere meglio la maggiore risoluzione del 4K. Il calcolo va fatto moltiplicando la diagonale x 1,5.
164 cm x 1,5 = 246 cm
È sempre valido anche il discorso legato alla maggiore immersione offerta da un polliciaggio maggiore.
Resta da capire il tuo budget limite per darti dei consigli più mirati.
-
27-08-2024, 13:19 #5
Come Budget pensavo di stare intorno ai 1000 euro, per il 55" bastano per il 65" non credo...
Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5
-
27-08-2024, 14:00 #6
Con Sony la base di partenza per un medio gamma Oled del 2023 si aggira attorno ai 1500€. Philips costa altrettanto. Ma i Panasonic, gli Lg e i Samsung del 2023 costsbo meno. S90C di Samsung lo si trova a 999€.
Vista la distanza però, io ti suggerisco di valutare seriamente il 65". Se miniled, la botte di ferro resta sempre Sony, Hisense invece nel 2024 ha fatto una bella figura con U7N o meglio ancora, U8N.
-
27-08-2024, 16:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Con € 1.000 per una stanza luminosa il Samsung 55S90C QD-OLED (55S94C su Amazon) è il miglior OLED tu possa acquistare.
https://www.amazon.it/Samsung-QE55S9...0BWFMBHBN?th=1
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-08-2024, 20:41 #8
Grazie ad entrabi per i consigli, se prendo un 55" vado sicuramnete su un oled e il Samsung S90C mi sembra un ottimo prodotto.
Mentre con il 65" devo andare per forza su un mini led per rimanere intorno a 1000/1200 euro.
Meglio un mini led da 65 oppure un oled da 55 nel mio caso?
Che modelli mini led mi consigliate di guaradre? Io pensavo a questi due:
Sony XR-65X90L
Panasonic TX 65MX950EPanasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5
-
27-08-2024, 21:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 460
Dalla tua distanza forse meglio un 65 pollici.
Tra quelli da te’ citati come Sony piuttosto il Sony BRAVIA 7 che è appena uscito e costa pressoché uguale al modello 2023.
Il Pana sarebbe ok. In più ti propongo HiSense 65U8NQ di cui parlano un gran bene e ho visto diversi test stranieri.
-
27-08-2024, 21:07 #10
Con il bravia 7 andiamo su 1600 però...
Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5
-
28-08-2024, 16:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 65X90L non è MiniLED ma è un semplice Full Array.
MiniLED è il modello superiore (e più costoso) 65X95L.
Io ho comprato su Amazon qualche mese fa il TCL 65QM8B MiniLED e te lo consiglio.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b
L'ho pagato a maggio € 889 ora invece il prezzo si è abbassato a € 779,90.
https://www.amazon.it/TCL-65QM8B-pan...s%2C211&sr=1-3
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-08-2024, 16:42 #12
X90L è un led FALD non un miniled FALD. Tuttavia, grazie ad un completo comparto di elaborazione video, tiene testa e fa anche meglio di tanti altri dispositivi che invece sono retroilluminati a Miniled e hanno anche 5 volte di zone dimming in più.
https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=pM54b9Qamm4i_3A7
https://youtu.be/a9afnA9519o?si=FEcTbIXV09A9hiYo
Vuoi dei miniled davvero performanti e con un ottimo rapporto prezzo che ti permetta di risparmiare?
Vedi il Panasonic che hai citato e gli Hisense U7N o U8N. L' ultimo ha un valore di contrasto davvero consistente.Ultima modifica di Toso; 28-08-2024 alle 16:52
-
28-08-2024, 18:27 #13
Su Rtings sia il TCL che l'Hisense vengono dati come "superiori" al Sony che dicevo...
Però durante tutti questi anni, prima con i plasma Panasonic e poi con i Sony non ho mai sbagliato.
Sia come gestione dei movimenti, che come resa cromatica i Giapponesi li reputo una spanna sopra a tutti.
Per questo motivo non vorrei uscire da questa cerchia, discorso diverso nel caso in cui dovessi optare per un Oled.
Per quanto riguarda la questione dei mini led non è che mi importi più di tanto, se uno a led si vede meglio ben venga.
Quindi, per ora se non alzo il budget (1000)
Oled 55" Samsung S90C
Mini Led 65" Panasonic MX950Ultima modifica di Joker80; 28-08-2024 alle 18:38
Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5
-
28-08-2024, 20:00 #14
S90c lo conosco e l' ho avuto. In tutti gli esemplari visti ho sempre notato un eccesso di rosso negli incarnati e una tendenza a chiudere un po' di più alle basse luci. Cose comunque risolvibili con una calibrazione fatta dopo il consueto periodo di assestamento della componente organica del pannello o provando a smanettare con qualche settaggio consigliato online. L' upscaling proprio lo boccio in pieno già che preferisco un altro tipo di approccio.
Calcola però i vantaggi che un Qd-Oled autoilluminante ti offrirebbe come pannello. Mi sembri un utente attento che sa ciò che vuole e quindi ti consiglio di provare questi TV e scegliere in base a ciò che è più congruo al tuo gusto.
-
28-08-2024, 20:05 #15
Non mi dire che ancora i Samsung hanno quei colori terribili sui carnati sparati a mille?!! Se è così nemmeno lo guardo 🤣🤣
A parte gio scherzi, credo chi i Samsung non facciano per me...Ultima modifica di Joker80; 28-08-2024 alle 20:13