|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Samsung o LG ?
-
08-09-2024, 16:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19
Samsung o LG ?
Ciao a tutti ,
sto pensando di sostituire il mio plasma Panasonic 50 pollici con uno tra il Samsung S95D e LG G4 entrambi da 55 pollici , oltre questa diagonale non posso andare.
La TV e’ inserita in un ambiente molto luminoso , i contenuti prevalenti sono DTT , Sky , varie piattaforme di streaming , qualche blu-ray e qualche contenuto 4K , no game.
Da quello che mi e’ parso di capire LG dovrebbe comportarsi meglio con la mia tipologia di contenuti,ma sono un profano in materia
Non da ultimo il fatto che non cambio spesso tv , il Pana che ho adesso e’ del 2013 ,da qui la scelta di andare su un top di gamma 2024 , ma valuto anche altre soluzioni
Cosa mi consiglate ?
Grazie
-
08-09-2024, 17:04 #2
Per il tuo utilizzo è meglio Lg. Avresti anche un dispositivo con un dissipatore più consistente che lo rende più affidabile nel tempo come pannello. (5 anni di garanzia sullo stesso)
Dai un' occhiata qui per avere le idee un pelo più chiare.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10Ultima modifica di Toso; 08-09-2024 alle 17:07
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
08-09-2024, 17:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ultima modifica di Angelo M.; 08-09-2024 alle 17:40
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
09-09-2024, 12:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 863
Sono tra i migliori tv in commercio.
La differenza principale è il pannello.
Il QdOled è a mio avviso ( mio ma in realtà supportato da dati misurati) migliore.
Per intenderci se diamo 9 al G4 all's95d diamo 9emezzo.
Io ho un s95b che si vede praticamente uguale all's95d e si comporta molto bene con il digitale terrestre, un filo meno dettagliato dell'Oled Sony che ho ma con un ottimo compromesso tra incisività del dettaglio e morbidezza cinematografica.
Ma lo ripeto è sui colori la differenza.
Sicuramente più vicino al plasma il QdOled ( entrambi Rgb)TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
13-09-2024, 12:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19
Grazie deii suggerimenti , quindi i Tv con pannello QdOled sono quelli che , come visione , si avvicinano di piu' al Plasma ?
-
13-09-2024, 13:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Come pannello sui picchi HDR il pannello Samsung è migliore poichè essendo RGB mantiene la saturazione dei colori anche sui picchi luminosi, in SDR la differenza non c'è, l'unico svantaggio del tv Samsung è l'assenza del Dolby Vision, se non t'interessa questa caratteristica vai sul Samsung.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-09-2024, 14:48 #7
Condivido.
alla fin dei conti, le differenze rispetto ad un QD-OLED si possono al limite notare solo in alcune scene di contenuti HDR e per giunta con un confronto diretto tra le due tecnologie.
Non sono parole mie ma è una citazione presa da una delle molteplici analisi fatte dai vari recensori.
PS: ho avuto già un paio di qd OLED per le mani.
@Guido.
Il plasma è un puro RGB così come i QdOled. Non ti aspettare però che abbiano la stessa resa. Preparati uno Stick USB e fatti un giro in negozio per trarne le conclusioni.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
13-09-2024, 18:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 863
Sì. Non che i Wrgb Oled facciano schifo, tutt'altro.
È proprio la luce prodotta e di conseguenza i colori ad essere diversi. E si nota, sempre, sia in sdr che in hdr.
P.s.
I plasma erano eccellenti per colori e naturalezza ne ho avuti 3. Ma sia sul nero sia sul picco del bianco gli Oled gli sono superiori. Il problema se così vogliamo chiamarlo del Wrgb è la troppa differenza tra il picco del bianco e la luminosità decisamente inferiore dei coloriUltima modifica di Acutus; 13-09-2024 alle 18:16
-
13-09-2024, 19:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Compra quello che trovi con la migliore offerta sulla maggior parte dei contenuti sono equivalenti. A meno che tu abbia motivi particolari per preferire o meno lo schermo opaco del samsung..
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-09-2024, 19:55 #10
Sui Samsung, oltre al Dolby Vision è assente anche il supporto all'audio DTS...
Per il tuo utilizzo andrei di G4; in ogni caso cadi in piedi.
Da Rtings:
Il Samsung S95D OLED e l'LG G4 OLED sono entrambi televisori di prim'ordine, ma ci sono alcune differenze. L'LG diventa più luminoso in SDR, quindi supera i riflessi in una stanza luminosa durante la visione di contenuti SDR. L'LG è l'opzione migliore se guardi regolarmente streaming o DVD di bassa qualità poiché il suo livellamento dei contenuti di bassa qualità fa un lavoro migliore. L'LG supporta l'audio Dolby Vision e DTS, quindi è l'opzione migliore per coloro che collezionano Blu-ray 4k o per coloro che vogliono sfruttare Dolby Vision dalle loro app di streaming preferite. D'altra parte, il pannello QD-OLED del Samsung offre una gamma di colori più ampia e un volume di colore migliore, quindi i colori sono più vivaci, realistici e più luminosi nei contenuti HDR. Il Samsung include la Slim One Connect Box, che è buona per coloro che cercano un modo versatile per collegare i propri dispositivi, e il suo rivestimento opaco fa un lavoro migliore nell'eliminare i riflessi in una stanza luminosa, anche se a scapito della qualità dell'immagine.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
13-09-2024, 20:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Ok riportare le frasi delle recensioni ma anche un po' di pragmaticità a volte aiuta: se hai collezioni di dischi con tracce DTS probabilmente hai anche un impianto che li supporta, il Dolby vision su questo livello di TV è stato discusso abbondantemente. E per dirla tutta io non andrei neanche sui top di gamma per quel tipo di utilizzo passando da un plasma. Un C4 o anche un C3 o un s90c vanno più che bene. Imho.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-09-2024, 22:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Dissento i colori, se calibrati i TV, sono uguali, basta vedere il gamut che raggiungono i due pannelli, ripeto le differenze ci sono solo dopo un determinato picco di luminosità, dove i wrgb perdono di saturazione a causa del subpixel bianco che si accende con maggiore potenza. In sdr tale situazione non si ripete perché il contributo del subpixel bianco è marginale.
Se poi il confronto lo fate su due TV non calibrati strumentalmente, allora tutto è falsato ed il confronto non ha alcun senso.Ultima modifica di Franco Rossi; 14-09-2024 alle 09:29
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-09-2024, 17:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19
-
14-09-2024, 17:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Scelte personali se vuoi spendere di più per non avere differenze visibili nella maggior parte delle situazioni. Magari considera anche il Sony a95l che è stato eletto top dei top e costa ancora di più
-
14-09-2024, 17:43 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19