Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16

    Consiglio TV dai 75" in su budget 2k€


    Vorrei chiedere il vostro parere per rinnovare la mia TV attuale (sony 60" FHD del 2014 lcd).
    L'utilizzo è per lo più streaming TV (sky, netflix, disney, prime) sia per film che per sport. Tra un paio di anni potrei mettere una consolle per i figli.
    Il punto di visione è a 4,2 mt (non riducibili), la stanza ha sempre un'illuminazione medio bassa e l'angolo di visione non deve essere eccessivamente stretto.
    Leggendo il forum, vista la distanza, capisco che un 85" potrebbe anche essere il minimo sindacale ma, su questa dimensione, dubito che il mio budget per un oled sia sufficiente, devo optare necessariamente per un FALD?
    Quali potrebbero essere i migliori candidati per fare una scelta sensata evitando di maggiorare il budget ben oltre i 2,5 k€? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    A € 2.299 trovi sul sito di Media World il nuovo TCL 75C855 che ha pannello MiniLED con oltre 2.000 zone di illuminazione che utilizza i chip "Six Crystal LED" che permettono una maggiore precisione nella rappresentazione delle immagini.

    Il TCL 75C855 tocca poi un picco di luminosità di ben 3.500 nit.


    Inoltre l'impianto audio è a 6 altoparlanti per un totale di 60 watt.


    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c855

    https://eisa.eu/awards/tcl-75c855/?lang=it

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 16-09-2024 alle 17:52
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Se non hai urgenza io aspetterei un calo di prezzo dei nuovi Bravia 7, attualmente si trovano a circa 2700 euro nel taglio da 75", il BF non è molto lontano e nulla vieta possano scendere sotto i 2500 euro.
    Ad oggi il loro processore video è il migliore sulla piazza, su sport e streaming in generale non ha rivali.
    Se vuoi approfondire c è il Thread ufficiale, magari chi lo possiede può darti maggiori indicazioni su pro e contro del TV, e darti anche un indicazione sull'angolo di visione, tieni sempre a mente che più ci sia allontana e più ampia è la seduta laterale
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013
    Invece appena al di sotto del tuo budget puoi permetterti l' oled grande da 77". Venduto da Amazon e pure con pannello Qd/oled. Nettamente più performante come pannello rispetto a qualsiasi miniled già che le quasi 8.500.000 zone autoemissive e il contrasto infinito sono appannaggio di questa tecnologia.
    Tra l' altro la maggior parte di questi miniled hanno pannelli VA, quindi escludendo il Sony X95L che ha il filtro Wide angle, hanno un angolo di visione che molti definirebbero penoso.

    Samsung TV QE77S94CATXZT OLED 4K, Smart TV 77" Processore Neural Quantum 4K, Dolby Atmos e OTS Lite, Laser Slim Design, Integrato con Bixby e Alexa compatibile con Google Assistant, Carbon Silver 2023 https://amzn.eu/d/crJ9a12
    Ultima modifica di Toso; 16-09-2024 alle 18:40

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Anche il TCL 75C855 ha il Wide Angle grazie alla tecnologia T- Screen Ultra la quale permette angoli di visione maggiori di 178° come si evince dal video che segue.

    https://www.facebook.com/watch/?v=906921931200812

    .


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013

    Exclamation

    Che poi nelle realtà si traduce in questo risultato.


    Comunque evitiamo di andare off topic e di aprire una discussione nella discussione Passo e chiudo
    Ultima modifica di Toso; 16-09-2024 alle 19:59
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Sei tu che hai acceso la discussione sugli angoli di visione.

    Io ho solo dimostrato che non è solo il Sony X95L ad avere ampi angoli di visione nonostante il pannello VA ma li ha anche il TCL 75C855.

    https://www.youtube.com/watch?v=YyNVzyM4HzM&t=121s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Un ottima scelta il Samsung a quel prezzo, in effetti sei in budget e hai anche qualche pollice in più.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16
    Premesso che mi andrebbe bene prendere un top 2023 oppure potrei aspettare il BF per le occasioni sui modelli 2024, vorrei stuzzicarvi per chiedere se al posto mio cogliereste l’occasione del samsung 77S94C ( possiamo escludere altri oled validi?) oppure aspettare il BF per un FALD da 85”. Grazie per gli spunti finora riportati ;-)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013
    Ciao Pepper.
    A meno di 2000€ il 77" di S94C venduto da Amazon (quindi massima garanzia e reso gratuito fino a 30GG) è da prendere di corsa se si vuole un polliciaggio più importante in fascia oled e non si vuole andare oltre quella cifra.
    Un 85" Fald a led/miniled ti offre 8" in più ma dati alla mano che tu stesso potresti verificare in autonomia: scordati la resa degli oled.
    In sintesi; hai la scelta tra qualità o maggiore grandezza (neppure esageratamente in più).
    Sicuramente sarai in grado di decidere in base alle tue personali esigenze, preferenze o analisi lette 🙂
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Gli unici LCD che almeno io prendo in cosiderazione sono i Sony, e ad oggi, almeno di non trovare qualche particolare offerta hanno prezzi elevati, come ho scritto sopra non siamo molto distanti dal BF, quindi io aspetterei quel periodo per l'acquisto, data anche l'importanza.
    Monitora spesso il sito MW ricondizionati, spesso si trovano ottime offerte sui prodotti pari al nuovo e con garanzia ufficiale.
    Anche se è del 2023 quel Samsung è un ottimo acquisto a quella cifra, in alternativa se lo trovi ancora c è il C3 nel taglio da 77", più o meno lo si è visto sempre alla stessa cifra.
    Di sicuro no TCL, hanno dei processori video che sono ancora lontani da quel che propongono gli altri marchi, chi li apprezza è perchè non ha mai provato altro, ma non credere a ciò che dico io, prova con mano, o meglio con il tuo occhio.
    Non limitare il confronto ai demo, quelli non fanno testo, provali con materiale tuo e fai caso come vengono gestite le varie sfumature cromatiche, le bande che si vengono a creare quando il frame ha un minimo di calo in bit-rate, di come si vengono a creare artefatti sulle scene in movimento, e di come il dettaglio forzato renda il tutto pasticciato, e tutto questo è un confronto che puoi notare solo se si è abituati a visionare un tv che gode di un processore video di un certo livello.
    Non sono cattivi TV, hanno certamente un buon rapporto qualità prezzo, ma è appunto il genere di qualità che cerchi che fa la differenza, ci sia accontenta, allora ok, vanno più che bene, non ci accontenta quel rapporto qualità prezzo viene meno perchè non si trova riscontro con quella qualità che ci si aspetta.

    Se poi hai urgenza non aspettare, il Samsung ripeto, è ottimo a quella cifra

    Questo è il mio modesto parere, quindi prendilo come tale.
    .
    .
    .
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da drpepper Visualizza messaggio
    Premesso che mi andrebbe bene prendere un top 2023 oppure potrei aspettare il BF per le occasioni sui modelli 2024, vorrei stuzzicarvi per chiedere se al posto mio cogliereste l’occasione del samsung 77S94C ( possiamo escludere altri oled validi?) oppure aspettare il BF per un FALD da 85”. Grazie per gli spunti finora riportati ;-)

    Secondo la tabella che segue da 4,2 mt per il 4k sarebbe meglio un 85" di un 75".

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpeg


    Dubito tuttavia che la versione da 85" del TCL 75C855 che ti ho consigliato io si possa trovare sui € 2.000 per il Black Friday dato che ora, a poco più di 2 mesi dal BF, sul sito di Media World viene venduto a € 3.299,99.

    https://www.mediaworld.it/it/product...55-367789.html

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente scritto da drpepper Visualizza messaggio
    Premesso che mi andrebbe bene prendere un top 2023 oppure potrei aspettare il BF per le occasioni sui modelli 2024, vorrei stuzzicarvi per chiedere se al posto mio cogliereste l’occasione…..
    Ho un s90c, (oltre due sony sempre oled). Mi sento di consigliarlo senza riserve. E comunque non rinuncerei mai ad un oled per un lcd, figurarsi per un lcd TCL…..
    Ultima modifica di robrock; 17-09-2024 alle 09:42
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16
    Grazie per le preziose dritte.
    Mettendo sulla bilancia i prezzi dell'83" oled e la resa meno performante di un fald a 85" (che comunque costa), mi avete praticamente convinto per l's94c da 77" (inoltre capisco che 600 € in più per l's95c siano poco apprezzabili). Mi resta solo il dubbio se, con stanza molto illuminata, si goda comunque di una visione più che soddisfacente.
    Piccola richiesta offtopic, nel caso di vendita da Amazon, non essendo prevista l'installazione al mio cap, ha senso includere la garanzia contro danni accidentali? Temo che un collo così grande sia a rischio nel trasporto...
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013

    Hai sufficiente luminosità e un gran bel trattamento antiriflesso. Anche qui l' ultimo aspetto è nettamente migliore rispetto ad un FALD.
    Niente paura per quanto riguarda la luminosità ambientale ��
    La garanzia danni accidentali ti viene utile per altre casistiche già che il trasporto è di default assicurato con Amazon.
    Per scrupolo, cerca solo di ricevere il pacco con riserva per collo danneggiato, anche per un semplice graffio sul cartone.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •