Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    2

    75 pollici per guardare Frozen


    Titolo provocatorio, ma che non si discosta troppo dalla realta'.

    Ciao a tutti,
    da qualche settimana sto cercando una TV per la mia casa nuova.
    Distanza di visione circa 3.3m, stanza abbastanza luminosa, finestra su parete affianco rispetto a dove montero' la TV.
    Data la distanza, pensavo ad un 75/77 pollici.

    Sono fuori dal mercato delle TV da una ventina d'anni, quando acquistai un 42 pollici plasma Panasonic per i miei che ancora oggi funziona benissimo.

    Ho cercato di recuperare: Full-Array LED, Mini-LED, Oled, QD-Oled, W-Oled, chi piu' ne ha piu' ne metta.

    La (triste) verita', pero' e' la seguente: la TV verra' usata dai miei figli <4 anni per guardare mezz'oretta di cartoni la sera su Disney+, prima di dormire. Poi verosimilmente per qualche episodio di una serie comedy gia' vista svariate volte che accompagni me nel letto di Morfeo.

    Certo, ci sara' l'occasionale film o serie TV (Netflix, Disney+, Prime) o match sportivo (Rai, RaiPlay, FORSE Sky/Dazn ma improbabile). Ma anche trasmissioni da reti locali (SD). No hardcore gaming - giusto un po' di Nintendo Switch. No blu-ray. Sicuramente parliamo di uso generico.

    E consideriamo che, al momento, la "TV" e' un monitor di un laptop 13 pollici poggiato su una sedia, piuttosto che un monitor TV Samsung M7 appeso a 2m di altezza - questo per dire, vengo da 0.

    Nonostante la stanza luminosa, la TV verra' guardata principalmente la sera. Sempre con sottotitoli, e vorrei evitare che tutto lo schermo si schiarisse ogni volta che compare un sottotitolo bianco a schermo.
    Verosimilmente colleghero' una AppleTV 4k con un paio di Homepods - o comunque, non usero' l'audio integrato della TV, ma prendero' una soundbar.

    Ho visto un po' di TV in negozio, ed anche a un occhio non esperto come il mio, gli OLED sono sembrati una (anche due) spanna sopra.

    Ho visto Samsung 77S90C (no D perche' non QD-Oled), LG B4/C4. Sony Bravia7, X90L. Se ne legge un gran bene.
    Ma ha davvero senso spendere 2000+ euro per l'utilizzo che devo farne, quando un TCL QM8B lo porto a casa con 1000 con garanzia Amazon?

    E data l'utenza - bambini, che in salotto giocheranno, lanceranno cose, inviteranno amici, lanceranno ancora piu' cose.

    Non ho problemi a spendere 2000 euro per la TV, ma vorrei che ne valesse la pena.
    Altrimenti, prediligo sempre il rapporto qualita'/prezzo. Ma sicuramente, non voglio risparmiare per prendere qualcosa che poi si veda male.

    Chiedo guida e consiglio. Grazie.
    Ultima modifica di Limone88; 24-11-2024 alle 10:28

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Se il Tuo budget è quello il mio consiglio è LG 77C4
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Limone88 Visualizza messaggio
    Titolo provocatorio, ma che non si discosta troppo dalla realta'.

    Ciao a tutti,
    da qualche settimana sto cercando una TV per la mia casa nuova.
    Distanza di visione circa 3.3m, stanza abbastanza luminosa, finestra su parete affianco rispetto a dove montero' la TV.
    Data la distanza, pensavo ad un 75/77 pollici.

    Sono fuori dal mercato delle TV da un..........[CUT]


    Ciao

    considerando che la TV sarà guardata da bambini piccoli direi che non sia il caso spendere € 2.000 per un 75".

    Io ho comprato a maggio per dei parenti il TCL 65QM8B e posso dire che si vede molto bene anche con poca luce ambientale con immagini molto contrastate.

    L'unico problema che ho riscontrato è che non si riusciva a fare il cast di Youtube dallo smartphone al televisore ma penso che sia un problema dell'esemplare che abbiamo comprato probabilmente superato con un successivo aggiornamento.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013
    Non devi spendere necessariamente 2000 € per avere una TV buona, questo al netto del fatto che gli oled come ben dici sono superiori.
    Perché non prendi il Sony X90L che Amazon vende a 1500€?
    È una validissima via di mezzo e come processing video offre prestazioni piuttosto elevate rispetto all' altro prodotto cinese che hai messo in lista.
    Sony BRAVIA XR, XR-75X90L, Full Array LED, 4K HDR, Google TV, ECO PACK, BRAVIA CORE, Ottimo per PlayStation 5, Aluminium Seamless Edge Design, Modello 2023 https://amzn.eu/d/ea7XPiT
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Lo ripetiamo in diversi Thread, X90L a questi prezzi mesi fa era pura utopia, non lasciatevelo scappare.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    16
    Oggi sono stato in un centro commerciale e ho visto l'H90L che sembra un ottimo televisore.
    C'era anche un LG QNED75QNED87T6B che non era poi così male.
    E un LG EVO C3 OLED77C34LA sul quale ho lasciato gli occhi a 1715.99.
    Tra questi vince ancora il Sony?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013
    Ruba l' esclusiva ai figli e prendi a occhi chiusi il C3. Se non è un esposto, quel prezzo è davvero più unico che raro da trovare.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    A quel prezzo vai di Oled.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    16
    Non sono Limone88 che ha il problema dei figli. Il C3 è comunque un esposto (almeno credo).
    C'è anche un LG QNED75QNED87T6B a 1499 in alternativa al Sony X90L
    Gli oled preferivo evitarli perché sono rimasto scottato con un LG affetto da Burn-in e mi ha roduto non poco. Una tv del 2019, un LG C1.
    Ultima modifica di Chance Giardiniere; 24-11-2024 alle 17:35

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Il Qned lascialo pure dove sta dato che è un edge led, o prendi l'oled che ha un prezzaccio o ti prendi il Sony.
    Non farti ingannare dalle demo o da quel che è trasmesso, a casa poi il Sony rispetto al qned di LG è un altra cosa.
    Anche se esposto il C3 puoi cmq valutare se lo schermo è pulito utilizzando qualche video test, assicurarti magari delle ore di funzionamento e poi nel caso valutare.
    A 1700 euro è davvero un prezzaccio, quanto meno ci penserei seriamente sul da farsi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    16
    Grazie Anathema. Sempre consigli preziosi ;-)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Figuarti, facci poi sapere la scelta che farai e non mancare di lasciare il tuo feedback
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    16
    Purtroppo su Amazon il Sony 75 pollici non è più disponibile e questo complica leggermente le cose.
    Vedi un po' che va a finire che mi tengo il mio 65 pollici oled con qualche chiazza che appare una volta ogni tanto... ;-)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.013
    Lo ha anche Mediaworld allo stesso prezzo.
    Occhio che è probabile che salga di prezzo prima del BF.
    Controlla questo prodotto su MediaWorld: https://www.mediaworld.it/it/product...paign=appshare
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    16

    Grazie! Si ieri l'ho visto in un Mediaworld.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •