|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Philips con Ambilight e Google TV introvabili
-
27-11-2024, 09:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 5
Philips con Ambilight e Google TV introvabili
Buongiorno a tutti, domanda facile ma dalla risposta difficile:
vorrei acquistare da un po di tempo un TV Philips da 55 pollici (forse anche 65) ma adesso che stavo per acquistarlo con il black friday scopro che i modelli di quest'anno hanno tutti sistema operativo proprietario.
Per varie ragioni io valuto solo e unicamente TV con android, meglio se direttamente Google TV, ma online sembra difficilissimo reperire tali modelli degli scorsi anni (venduti tutti??)
Ad ora le uniche trovate sono:
PHILIPS TV 4K LED Ambilight|PUS8518|55 Pollici
modello dell'anno scorso a 780 su amazon
Smart TV Philips 55OLED819 4K Ultra HD 55" OLED
che è un modello di quest'anno ma un pò fuori budget rispetto ai 1000 che mi ero promesso di non superare, trovato a 1294 su amazon
mi piacerbbe trovare un po una via di mezzo, qualcuno è a conoscenza di modelli ancora in vendita che però siano necessariamente con ambilight(alcuni di quest'anno con android sono senza) e che abbiano android o Google TV?
-
27-11-2024, 10:41 #2
Ciao. La distribuzione di Philips in Italia è un po' come quella di Panasonic, non si trovano facilmente dappertutto.
La serie 8 oled (809/819/849) ha Google TV piuttosto che TitanOS, è proprio quella che dovresti puntare.
In alternativa, puoi vedere l' 808 o il 708 del 2023, risparmi qualcosina e avresti sempre Ambilight+GoogleTv come OS.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
27-11-2024, 11:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 5
Grazie per la risposta, il problema è che nella serie 809/819/849 il primo prezzo è l'818 su amazon a circa 1300 euro, quindi salvo miracoli del blackfriday venerdì è troppo fuori budget
l'808 o i 708 del 2023 sarebbero perfetti ma non sembra esistere nessuno che li venda più in italia...spariti dal commercio in un anno...
il modello PUS8518 da 55 pollici a 780 è così male? Alla fine ci tengo più al sistema oparativo(non esiste che compro una tv nuova per attaccarci una firestick) che alla visione perfetta, anche se speravo di trovare un compromesso
-
27-11-2024, 11:17 #4
A quel prezzo 8518 non ne vale la pena, non ha senso rinunciare ad ottime alternative Oled di altri marchi in virtù dell'Ambilight.
Un conto sono le serie maggiori con pannello Oled, dove hai perfomance di un certo rilievo, paghi quel che paghi, ma se vuoi a tutti i costi Ambilight.....
Quindi, o trovi i modelli che ti hanno suggerito, vale a dire quelli dello scorso anno (fai magari un giro nei vari C.C. della tua zona), o per restare in budget cambi marchio e rinunci ovviamente all'ambilight.
Con LG 55B4 a meno di 900 euro viene difficile considerare un LCD come l'8518 a poco meno di 800 euro
E' davvero troppo netta la differenza tra i due prodotti, ed io uso Ambilight da un pezzo, il primo l ho comprato nel 2013.
Non che non sia un particolare featurs, in camera da letto era davvero piacevole, ma sulla bilancia devi mettere pro e contro tra avere un LCD di fascia medio bassa ed un Oled, che seppur entry level è ben altra cosa su molti aspetti.Ultima modifica di anathema1976; 27-11-2024 alle 11:22
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
27-11-2024, 12:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 5
Il linea di massima da tecnico sarei anche d'accordo con tutto(anche se il sistema proprietario di LG non mi fa impazzire), ma avendo tutto il soggiorno illuminato da led e lampadari Philips Hue non voglio perdere l'ccasione di sfruttare questa feature, persino da spenta come ulteriore punto di illuminazione.
Proverò a fare un giro dei centri commerciali ma dubito di trovare qualcosa che gli stessi non propongano anche online.
A sto punto speriamo in un bel calo venerdì del modello 819 così risolverei tutti i problemi.
Grazie per le info
-
27-11-2024, 13:07 #6
Questo prezzo è ottimo se calcoli la media a cui sono venduti i Philips.
1102,98€.
Usa PayPal al checkout e avrai anche più serenità.
https://www.idaap.it/televisioni-e-s...21VNzk4VzlQYw2Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
27-11-2024, 13:33 #7
Ottimo a questo prezzo il Philips 809, sali di poco rispetto al budget ma hai tutto ciò che cercavi.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
02-12-2024, 16:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 5
Managgia ragazzi, mi ero convinto di spendere poco prima di aprire questa discussione, ma mi avete convinto! Comprato venerdi dal sito iddap con ulteriore sconto pagando un totale di circa 1123 (c'era un po di sconto ma comunque ben 55 euro di spedizione)
Vi aggiorno su come andrà, spero che avendo preso praticamente il top di gamma Philips di quest'anno dovrebbe andare alla grande!
Grazie dei consigli
-
02-12-2024, 16:57 #9
Ottima scelta 👍
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
03-12-2024, 10:48 #10
Beh dai, piuttosto che spendere poco meno di 800 euro per un LCD, ne hai spesi poco più di 1100 per un OLED, e nel suo insieme hai tutto ciò che era di tuo interesse, con una qualità che onestamente tra i due prodotti non ha davvero paragone.
Anche al netto delle spese di spedizione che non sono basse, il prezzo nel suo insieme è piuttosto buono.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
30-12-2024, 14:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2024
- Messaggi
- 5
Piccolo aggiornamento post installazione
Due GROSSI problemi, magari risaputi, ma che mi hanno veramente deluso dato che erano tra i motivi che mi avevano portato a scegliere questo philips:
-Philips HUE NON si integra con il tv, ambilight funziona singolarmente ma negli anni ha perso ogni integrazione con il sistema HUE a meno di non comprare un box che a quel punto funzionerebbe con qualsiasi tv, non ha più senso prendere philips per questo motivo, e io che avevo tutto il salotto illuminato da luci e led HUE non me ne faccio niente
-Google tv non si integra sui gruppo di speker di Google Home, la tv da pochi spicci che avevo prima con Google Chromecast attaccato quando mandavo in riproduzione un brano attaccava anche lei, e con la soundbar collegata praticamente era la fonte principale dell'audio che poi veniva riprodotto anche negli altri speker della casa, ora nonostante il sistema operativo sia identico non si può fare per qualche motivo misterioso, ed era uno dei principali motivi per cui avevo deciso un Tv che doveva avere per forza google TV come sistema operativo.
insomma due grosse delusioni su un prodotto piuttosto costoso identificato anche per questi motivi, poi per il resto il pannello è ottimo e l'effetto ambilight insotituibile e un incredibile valore aggiunto