|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Consiglio 43 pollici
-
16-12-2024, 22:47 #16Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
19-12-2024, 06:23 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
Ho visto che Mediaworld ha messo in offerta questo Phillips:
https://www.mediaworld.it/it/product...paign=webshare
È tanto diverso dall 8919?
-
19-12-2024, 12:06 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
-
19-12-2024, 12:27 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
nel taglio da 43" come pannello no, sempre VA Quantum Dot (tipo Samsung tanto per intenderci), retroilluminazione direct led, perciò molto simili. La differenza sta nell'elettronica completamente rinnovata nell' 8919. Processore più potente, porte hdmi2.1 miglior audio. il resto sono nelle rifiniture migliori nell'89
Sistema sempre TITAN OS.
Come televisori a me non sembrano granché, poi va a gusti.
Se vuoi restare su cifre basse, secondo meglio che guardi in casa Samsung o LG. Se sali, buttati sull'oled b4.
Philips è solo per chi vuole l'ambilight
-
19-12-2024, 14:18 #20
Non sono la stessa cosa.
Perdi il pannello a 120 hz e scendi di classe come processore video. Solo tu puoi valutare se valga la pena scendere come prestazione per risparmiare qualcosa.
Philips comunque non va valutata solo per la presenza di ambilight già che ha dei tratti distintivi come elaborazione video col processore P5.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
27-01-2025, 21:13 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 21
Delusione B4
purtroppo 2 mesi fa ho acquistato B4 48pollici e sono proprio deluso dalla qualità immagine... soprattutto sullo sport ....immagine poco fluida e poco pulita nonostante le impostazioni cambiate e ricambiate......come qualità immagine quale consigliate?43 fino a 48 pollici .....grazie
Mi interessa solo qualità immagine che uso decoder.....non mi interessa parte smart o altro
-
28-01-2025, 00:25 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Come Oled 48 c'è il Panasonic mz1500 (non prendere l'MZ8000 che è vestel) che ha un ottimo processore, o Sony A90K. Tra i due il Panasonic è di gamma superiore.
Entrambi i modelli esistono anche in taglio 42" ma il prezzo è simile se hai spazio conviene prendere il 48".Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2025 alle 00:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-01-2025, 07:34 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Prima di decidere che si veda male bisognerebbe capire cosa usi come riferimento, quale sia la qualità delle trasmissioni che guardi e quali impostazioni stai usando. Se la trasmissione è di qualità scarsa nessun televisore la rende ottima.
-
28-01-2025, 09:14 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 21
Tutto vero ma prima avevo un samsung led del 2013 e l immagine con lo sport era migliore...immagine pulita pochi scatti e bella nitida......datemi un consiglio allora di quale prendere non deve essere oled.....da 42 a 48 pollici.....posso spendere sui 700€
Qled-nanoled ecc ecc .......
-
28-01-2025, 10:00 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Come avevi impostato il vecchio e come hai impostato il nuovo? OLED di suo introduce più scatti avendo un tempo di risposta inferiore che puoi ovviare attivando il truemotion. Sulla nitidezza dipende da come l'avevi impostata sul vecchio e sul nuovo. A seconda della dimensione dei pannelli e dalla distanza di visione qualche artifatto in più sul nuovo potresti vederlo a causa dell upscaling al 4k da segnale che immagino sia più basso.
-
28-01-2025, 10:47 #26
Se non vuoi noie con lo sport vai di A90k, io lo trovo eccezionale su ogni genere di fonte, l'equilibrio che offre è notevole.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-01-2025, 10:56 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
@anathema dipende sempre dalle aspettative, neanche il Sony fa miracoli
-
28-01-2025, 10:59 #28Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
28-01-2025, 10:59 #29
Non ho parlato di miracoli, ma sullo sport non ho mai avuto problemi di alcun genere, e le mie aspettative su questo TV non erano certo poche, e vorrei ben vedere visto anche il costo.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-01-2025, 11:56 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.224
Forse non mi sono spiegato: tu ottieni quello che ti aspettavi dal tuo a90k consapevole dei limiti della trasmissione che guardi e della tecnologia che usi, bisogna vedere cosa si aspetti lui.