|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: BUDGET 1000 EURO: CONSIGLIO PER 75" GRAZIE! :)
-
03-02-2025, 22:04 #1
BUDGET 1000 EURO: CONSIGLIO PER 75" GRAZIE! :)
Ciao, diciamo che nn ho particotolari esigenze ma vorrei fare il miglior acquisto ovvero spenderli per vedere il meglio possibile.
Ci sono 1000 sigle e 1000 tecnologie.
Mi pare di aver capito che miniled e' meglio di qled..credo
LG nanocell mi pare che sia una "stupidata commerciale". nn mi interessa guadagnare in angolo di visione pregiudicando il resto...sempre se ho capito bene.
Mi pare che 144hz o 120hz sia certente meglio di 60hz.
Ho fato un giro in amazzonia, per ora, e vedo:
949 euro:
Hisense TV 75" QLED 4K 144Hz 75E77NQ PRO, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1, Alexa Built-in, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
oppure
879 euro:
Hisense TV 75" Mini-LED 4K 75U62NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, Game Mode Plus, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
quale prendereste e perche? Ho alternative?
grazie e 1000 se mi aiutate in mezzo a questo casino!
PS1: 79mm e 76 mm di spessore mi sembrano un pro grossettini.
ho un installazione particolare dove preferisco pannelli piu sottili ma penso posso conviverci.
peccato che siano cosi grossi comunque.
PS2: penso che una volta individuati i modelli cerchero dove costano meno perche in amazzonia non e' scontato che il prezzo sia il migliore..anzi!Ultima modifica di Tasus; 03-02-2025 alle 22:10
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
03-02-2025, 23:12 #2
Ciao, dai una lettura, così ti chiarisci un pò le idee su diversi punti
https://pixeltv.it/meglio-oled-qled-o-led/#cose-un-qledTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
04-02-2025, 01:00 #3
avevo gia letto un po di pagine simili cercando come parole chiave: qled vs miniled vs nanocell
nn considero oled perche fuori budget.
leggo anche il tuo link. grazie
se dovessi avere un consiglio su un acquisto tra le mie 2 opzioni e anche nei confronti di altro...e' chiaramente ben accettissimo!
tlc nn la considero, samsung costa mi sa troppo. hisense nn mi suona maleAmp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
04-02-2025, 09:05 #4
Ti ho mandato il link proprio perchè stai facendo confusione.
Per Miniled si intende la retroilluminazione, per Qled il tipo di pannello adottato, ma non è altro quest'ultimo che uno strato posto all'interno del pannello LCD che serve da filtro per i colori, Nano cell e Qned di LG hanno la stessa funziona, così come il Trilluminos di Sony.
Quindi Miniled e Qled non si escludono, ma si accoppiano essendo due cose distinte
I modelli che hai linkato sono di fascia bassa, hanno entrambi pannelli IPS/ADS, che sono grosso modo la stessa cosa, quindi ampi angoli di visione ma limitati sul contrasto nativo del pannello.
120hz è nettamente meglio di 60hz, i 144 li sfrutti solo per il gioco, non servono ad altro.
https://www.displayspecifications.co...son/2b072b5a57
Qui trovi una comparativa sulle specifiche dei modelli che hai in elenco.
Il miniled U6N ha un pannello a 60hz, che io eviterei, il pro ha un pannello a 144hz ma non è un miniled, ha si un controllo a zone ma non è altrettanto efficace.
In definitiva non prenderei nessuno dei due.
Attendi un offerta della serie maggiore U7N, stessa tipologia di pannello IPS/ADS ma la retroilluminaizone è di tipo miniled, ed il pannello è un 144hz.
Dove è indicato 144hz non sempre sono nativi, c è un overclock del pannello che li spinge fino a 144hz, ma non sempre è specifcato questo aspetto.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
04-02-2025, 19:40 #5
ciao, garzie del consiglio penso che faro come dici tu, cioe punto U7N.
Vorrei pero capire meglio le sigle relative a U7N.
Ho fatto alcune ricerche e mi escono questi codici che potrebbero trarmi in inganno.
- Hisense TV 75" Mini-LED 4K 75U72NQ
- 75U79NQ
Leggo u72n oppure u79n.... nn u7n. E' la stessa cosa?
Grazie se mi chiarisci. Sostanzialmente vorrei capire quale 'e il codice che devo cercare.
Grazie ancoraUltima modifica di Tasus; 04-02-2025 alle 19:43
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
04-02-2025, 20:51 #6
Anticipo l' amico @Anathema.
Quando parliamo di U7N, intendiamo tutte le declinazioni per codice merceologico utilizzate in base ai diversi canali di distribuzione.
75U72NQ e 75U79NQ sono esattamente la stessa tv.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
04-02-2025, 21:09 #7
grazie che mi hai chiarito. quindi sono entrambi u7n..
il numerino in piu dopo il 7 e prima dell'N cosa significa? cosi finisco di imparare! notteAmp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
04-02-2025, 22:17 #8
è come ti ha detto Toso.
U7 è al serie, la N identifica l'anno di produzione 2024, anno 2023 KTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-02-2025, 17:32 #9
-------------
Ultima modifica di Tasus; 16-02-2025 alle 21:08
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT