Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    file Wav su supporto DVD


    Come posso trasferire una selezione di brani in formato wav su di un dvd? Dovrei riunire dei brani che utilizzo come test, ma nero non mi consente di inserirli su di un dvd, non voglio comprimere e/o convertire i file e mantenere la piena compatibilità con qualunque lettore dvd
    Ultima modifica di amrvf; 29-03-2008 alle 12:54

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Forse il problema sta nel fatto che, se sono WAV rippate direttamente da CD audio, sono a 44.1 khz a 16 bit, mentre lo standard DVD, per il PCM prevede solo 48 o 96 khz, a 16, 20 o 24 bit. La 44.1/16 non è prevista.

    In ogni caso, *credo* che per fare un Audio-DVD (da non confondere con un DVD-Audio, che richiede un lettore DVD compatibile), ci voglia per forza anche una minima traccia video, anche di un singolo fotogramma.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Ha ragione gattapuffina.
    Purtroppo è impossibile realizzare un audio-DVD come fosse un audio-CD per i motivi che ha già illustrato.
    Per registrare i WAV 44.1 khz a 16 bit su DVD è necessario convertirli prima a 48 khz 16 bit e, successivamente, creare un finto video al quale accompagnare l'audio.
    Per maggiori informazioni leggi qua.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Ok, grazie!

    ... ci rinuncio.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esiste una apposita Sezione per questo tipo di tematiche.

    Discussione spostata, però fai più attenzione in futuro.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Puoi usare dvd2one o dvd audio creator. I due software sono interessanti soprattutto perché permettono di convertire i wav a 24bit 96 kHz.

    Matteo
    Ultima modifica di CM2000; 31-03-2008 alle 11:22

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Scusa ma se devi mettere dei files wav su DVD devi semplicemente masterizzare un dvd rom con i files che ti interessano, che siano wav mp3 o carciofi non cè bisogno di effettuare nessuna conversione. Che centrano i dvd audio e i cd audio? Devi solo accertarti che il tuo lettore sia in grado di leggere i files wav. Sicuramente tu stai tentando, sbagliando, di fare un cd audio. é ovvio che se utilizzi un dvd nero non ti consente di farlo. Devi selezionare dvd rom non cd audio.
    Ultima modifica di galmir; 31-03-2008 alle 11:31
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Scusa ma se devi mettere dei files wav su DVD devi semplicemente masterizzare un dvd rom con i files che ti interessano, che siano wav mp3 o carciofi non cè bisogno di effettuare nessuna conversione. Che centrano i dvd audio e i cd audio? Devi solo accertarti che il tuo lettore sia in grado di leggere i files wav. Sicuramente tu stai tentando, sbagliando, di fare un cd audio. é ovvio che se utilizzi un dvd nero non ti consente di farlo. Devi selezionare dvd rom non cd audio.
    Non credo che amrvf sia interessato a dvd dati, vorrebbe dei dvd compatibili con i comuni lettori dvd da tavolo.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ CM2000

    Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate, nel tuo cao poi era anche assolutamente inutile, in quanto quoti il messaggio appena precedente il tuo.

    Sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Come posso trasferire una selezione di brani in formato wav su di un dvd? Dovrei riunire dei brani che utilizzo come test
    Questo è quello che ha chiesto amrvf, per cui se il suo lettore è in grado di leggere oltre a mp3, divx, wma e quantaltro anche i files wav, non vedo dove sia il problema. anche I cd/dvd mp3 o divx sono cd/dvd dati I lettori dvd leggono normalmente i dvd dati purche il contenuto sia composto appunto da files mp3 o divx o jpeg o tutti i files che il lettore è abilitato a leggere. Non c'entra nulla il campionamento a 44 o 48 khz perchè anche se tentassi di fare un cd audio (su un cd non su un dvd) partendo da files mp3 o wav a 32 Khz o 16 Khz o 48 Khz, nel fare il CD audio nero li convertirebbe automaticamente a 44,1 khz. mentre se facessi un cd mp3 o wav non convertirebbe nulla, si limiterebbe a mettere i files su disco.

    Questa frase:
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ma nero non mi consente di inserirli su di un dvd
    puo significare una sola cosa: lui tenta di creare un tipo di disco che non esiste: il cd audio su dvd.
    Se non avesse avuto intenzione di fare un dvd dati con files wav si sarebbe limitato a fare un Cd audio non credete?
    Ultima modifica di galmir; 31-03-2008 alle 18:01
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Sì, ho capito il tuo ragionamento, ma esistono in commercio lettori da tavolo compatibili con i dvd dati wav? Forse il KISS DP-1600?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    A dire il vero non conosco nessun modello da tavolo che legga files wav. So che ci sono parecchi lettori dvd per auto (JVC per esempio) che leggono questi files, ma non mi è mai caduto l'occhio su un modello fisso.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    vi ringrazio per l'interessamento, in effetti volevo realizzare un dvd contenente una serie di brani wav da utilizzare come test su qualunque dvd player, ma considerata la complessità dell'operazione (per me) ci rinuncio e risolvo mettendoli su tre normali CD. Ho già provato a realizzare un dvd dati ma i lettori che ho provato non supportano i file.

    Per quanto riguarda la collocazione del mio messaggio la scelta della sezione è stata un po' sofferta, pensavo che la richiesta riguardasse più l'ascolto stereo di segnali stereo anche se su di un supporto più capiente di tipo diverso e mai mi sarei immaginato che per farlo avrei dovuto creare un file video civetta; scusate l'ingnoranza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •