|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Riversare vecchie VHS su DVD
-
14-05-2008, 18:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 3
Riversare vecchie VHS su DVD
Salve a tutti,
dopo aver letto un pò di tutto in giro...volevo chiedervi un consiglio....
ho delle vecchie VHS da riversare su dvd....e pensavo di fare così...
dapprime riversarle su pc senza alcun filtro, ovvero nude e crude come sono (devo sl decidere se utilizzare qlche formato di compressione, tipo xvid o divx, oppure lasciare tutto in mpeg2), ed in seguito applicare eventuali filtri con avisynth.....secondo voi è fattibile come cosa per ottenere cmq dei modesti miglioramenti ? oppure è meglio applicare i filtri direttamente durante l'acquisizione?
inoltre....come faccio a riconoscere i difetti del video??? così da sapere quali filtri applicare??
tnx per l'aiuto.
-
19-05-2008, 16:49 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Io non uso nessun filtro, gia la VHS di solito contiene video molto scadente, poi se usi software strani magari non professionali rischi di peggiorare, ci vorrebbero programmi molto ma molto avanzati e difficili da usare, oltre ad hardware di prim'ordine, anche roba costosa come adobe premiere non credo possa fare miracoli; io ti consiglio di procurarti un'ottima scheda di acquisizione e di non usare formati di compressione ma di catturare mpeg-2 e alla massima qualità possibile..... inoltre secondo me vale la pena di usare le cassette solo se sono filmini delle vacanze o personali, se sono film o altro si trova tutto in formato digitale di qualità molto migliore....
-
20-05-2008, 07:42 #3
Originariamente scritto da Alucard
Te lo dico dopo aver fatto prove sia con scheda di acquisizione Pinnacle e relativo softwarwe, che con Premiere.
La qualità del vhs è talmente bassa che non merita alcun lavoro di miglioramento video, puoi solo lavorare sull'audio.
Io avevo un po' di nastri da riversare e ho scelto la soluzione piu' semplice: un bel videoregistratore-dvd collegato via scart in rgb al vhs.
Selezioni sul masterizzatore l'ingresso aux corrispondente al vhs, metti in play la cassetta e in rec il masterizzatore, e te ne vai per due ore a fare altre cose. Alla fine il risultato è un dvd della stessa qualità del vhs, ma se hai il masterizzatore connesso in component, la qualità sembra pure migliore dell'originale. E non ti sei sbattuto col pc dove magari perdi ore a fare rendering e verso la fine ti si pianta pure il sistema.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-05-2008, 15:13 #4
Avevo dei video su vhs di molti anni fa, ho riversato tutto con una scheda di acquisizione della Pinnacle, confezione blu, dopo di che una volta acquisito il file in mpg2 ho eseguito il montaggio, togliendo i pezzi più noiosi e eliminando i disturbi dovuti all'accenzione della videocamera (le vecchie lo facevano spesso). Poi ho masterizzato il tutto su dvd. Durante l'acquisizione l'ho lasciato lavorare da solo, senza alcuna interferenza, quindi non sono dovuta rimanere davanti al pc, stessa cosa per il render e la masterizzazione del disco, l'unico lavoro l'ho svolto per il montaggio, ma se a te non interessa farlo, non dovrai "perdere tempo" neanche per quello! La soluzione di fare la stessa cosa con un videoregistratore collegato ad un masterizzatore dvd, va benissimo, l'unica cosa è che, così facendo, non potrai intervenire sul filmato. A te la scelta. Condivido l'opinione degli altri riguardante il tipo di filmato che vuoi riversare, se sono vecchi film lascia perdere, ormai siamo abituati troppo bene, vedere una vhs riversata è davvero faticoso, se invece sono filmini vecchi che ti riguardano o riguardano qualcuno a te caro, ne vale certamente la pena, sinceramente spenderei anche un po' di tempo per montarli a dovere, il tempo impiegato sarà ben ricompensato!
-
24-08-2012, 16:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 15
Salve a tutti,
riporto in vita questo vecchio thread, piuttosto che crearne uno simile. Sono passati alcuni anni e quindi possono esserci novità importanti.
In particolare: cerco una scheda di acquisizione audio video, per riversare i miei vhs in digitale. Ho visto prezzi variabili da 12 a 120 euro. Una differenza che fa sospettare sulla qualità di quelle più economiche, ma anche sulla onestà del prezzo più alto. Chiedo consiglio a chi ha esperienza recente in materia. Grazie!