|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: video 8 ed hi8 problema
-
23-06-2008, 08:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
video 8 ed hi8 problema
ciao a tutti
volevo chiedere un consiglio. ho svariati nastri registrati prima da una canon video8 che in seguito a rottura era stata sostituita da una sony hi8 tr680e. proprio ora che volevo trasferire il materiale su dvd, la telecamera ha manifestato un problema: vede i nastri in bianco e nero. dite che si possono essere smagnetizzati tutti insiemeoppure dipende dal sensore della vcr
se quest'ultimo fosse il motivo, vedendoli su un'altra videocamera scorrerebbero bene? oppure se non sono visti dalla vcr nativa hanno problemi? in ogni caso dovrei trovare per forza una hi8 perché legge entrambi i formati, mentre la video 8 legge solo quello, giusto?
quante domande eh!?! scusate quei nastri sono davvero importanti per me, solo ora ho un computer in grado di gestire anche materiale video, l'altro era troppo lento e la scheda grafica era condivisa. per l'apparecchiatura da usare(ho visto all'auchan un apparecchio a 49€ per acquisire da fonte analogica).
ciao e buona giornata a tutti
tiziana
-
24-06-2008, 19:50 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
ciao,
comprendo che lo standard di cui vi ho parlato sia proprio antiquato rispetto a qualunque vcr digitale. forse non ho spiegato bene il problema o forse non siete in molti a riversare dei video analogici. grazie comunque. e ciao a tutti.
-
26-06-2008, 10:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Li vedi in b\n su un televisore,o sul monitor della v.camera?
-
26-06-2008, 23:19 #4
Mi sembra evidente che stai utilizzando la telecamera con impostazione in SVideo; con questa modalità risultati su TV collegati in vidoecomposito (di solito tramite scart o RCA è la visualizzazione della sola luminanza, quindi bianco e nero...)
Devi ricercare nel display una presa scart che sia compatibile con l' Svideo oppure un connetore direttamente S-Video (al quale dovranno essere affiancati due conettori RCA per l' audio...
Normalmente queste telecamere hanno (o meglio avevano) in dotazione un cavo composto da un connettore proprietario (nel senso di fuori standard) dal quale si dipanavano vari cavetti o (nella migliore delle ipotesi a livello di facilità) un cavo unico che diventava di tipo scart..
Per curiosità a quale TV/display lo collegheresti ?
Purtroppo non posso fornire maggiori aiuti non conosco la telecamera... Sarebbe buona cosa se postassi le immagini dei cavi che utilizzi..
Connettore Svideo
http://it.wikipedia.org/wiki/S-Video
Connettore RCA
http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_RCA
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-06-2008, 22:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
ciao,
grazie per le risposte. allora posso dirti che ho entrambi i cavi che hai indicato. ed ho provato a connetterli a due diversi tv crt, uno stereo ed uno mono. quello stereo non ha le entrate dirette per l'RGB così utilizzo una scart con le tre entrate, quello mono ha le 2 entrate ed ho provato sia direttamente sia attraverso la scart cui accennavo. nel frattempo un vicino mi ha prestato una videocamera v8 (peccato sia mono ed abbia il cavo "in " differente) ma le cassette si vedono benissimo a colori. naturalmente non vedo quelle in hi8. devo trovare una videocamera hi8!
possibile che dipenda dalla cavetteria (precedentemente funzionava) o sarà il sensore? che dite vale la pena comprare un altro cavo e tentare?
grazie tiziana
-
28-06-2008, 18:09 #6
Non è assolutamente il sensore o la telecamera.. è un problema di standard di registrazione.... sarò semplice e un po semplicistico...
Il video 8 ha un tipo di registrazione in videocomposito; questo comporta che i segnali della luminosità (luma) e del chroma siano registrati congiuntamente; la registrazione del formato Hi 8 è invece migliore perchè i segnali sono sono registrati congiuntamente ma separatamente.
Per godere dei benefici fino in fondo di quest' ultimo tipo di registrazioen è necessario utilizzare cavi che portino al display in modo separato i segnali del luma e del chroma (rispettivamente Y e C ) per fare questo si possono utilizare cavi appunto Y/C (detto anche S-Video ) oppure anch eun connettore scart.
In quest' ultimo caso peròlo standard imposto dai francesi inizialmente non prevedeva si potesse veicolare questo tipo di segnale ma solamente segnali di tipo CVBS (videocomposito) e/o RGBs .
Ci sono molti vecchi televisori che purtroppo tramite scart non accettano questo tipo di segnali (che veniva molto più utilizzato in USA ed area NTSC ); verifica quindi che con i TV in tuo possesso ci sia la possibilità di riprodurre segnali S-Video (o Y/C) tramite Scart (se di solito è possibile lo è su una sola delle scart.
Detto questo mi ricordo che sulla mia vecchia (non so se funziona ancora ) telecamera SVHS (similare per il trattamento dell' immagine al HI8) esisteva un selettore in uscita che permetteva di uscire anch ein videocomposito (con degrado della qualità ma comunque con resa nettamente superiore al VHS).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
28-06-2008, 23:09 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
ciao revenge,
grazie delle delucidazioni, anche se è difficile, per me, entrare così nel merito. ti dirò che possiedo anche una videocamera digitale che ha uno spinotto unico di entrata nella camera stessa ed i tre soliti spinotti giallo, rosso e bianco in uscita verso il tv ed in entrambi i televisori vedo bene a colori. quindi non credo siano i televisori. invece ti chiedo perchè escludi che possa essere il sensore? ( anch'io spero che non sia quello intendiamoci). credo che proverò ad andare in un centro con la videocamera e gli dirò se mi fanno provare con un altro cavo di connessione. inoltre telefonerò alla sony, vediamo se sapranno dirmi qualcosa. non vorrei dover spendere troppo.
grazie ancora
buonanotte tiziana
-
28-06-2008, 23:50 #8
Detto in altre parole: il segnale Video8 esce solo su un conduttore (quello giallo), più uno o due cavi per l'audio (il rosso e il nero).
Il Video Hi8 (o S-Video) utilizza invece due conduttori per il video che solitamente terminano poi con uno spinotto rotondo particolare, con 4 pin.
Esistono in commercio degli adattatori SCART che, oltre ai 3 plug femmina RCA (Giallo-Rosso-Nero) hanno anche una presa rotonda per il connettore descritto prima e trasferiscono il segnale a colori al TV.
In pratica si uniscono assieme i due conduttori, sistema barbaro ma che funziona, anche se si perdono i vantaggi del S-Video.
Se vedi in B/N è perchè utilizzi solo uno dei due conduttori che viene collegato al plug Giallo, è cosa perfettamente normale, non è un difetto della telecamera.
Cerca l'adattore SCART che ti ho descritto, lo trovi facilmente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-06-2008, 11:34 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
ciao,
per spiegarmi meglio: a questo link si trovano le foto dei vari sistemi di connessione http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml
io ho sia il composito 3 spinotti: giallo(video),bianco e rosso(audio) ed anche l's-video, ho la presa scart con le 4 entrate come da figura 3 nel link (per intenderci, quella che dice di non usare) e di lato alla scart posso selezionare:cvbs oppure Y/C. ho provato a connettere con sistema misto cioè composito e s-video ed ho anche spostato il selettore su cvbs e y/c, ma non cambiava nulla, il risultato era sempre visione b/n.
grazie comunque per i vostri tentativi.
ciao e buona giornata.
tiziana