Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    Mini DV caduta in acqua :(


    Salve a tutti!
    Mi sono appena iscritto su questo forum, dove diverse volte in passato ho trovato informazioni e consigli molto validi...

    Vi espongo subito il mio problema: sono da qualche settimana possessore di una videocamera MiniDV Panasonic NV-GS 230, che al momento sto (o per meglio dire, stavo) usando per girare un semplice cortometraggio insieme ad alcuni amici.
    Ieri, nel corso delle riprese, la videocamera è accidentalmente caduta in acqua, rimandendo per qualche secondo completamente "a mollo", prima che riuscissi a riprenderla

    Subito dopo ho tentato di "salvare il salvabile" staccando la batteria, aprendo quanti più "sportellini" possibili, e passando parecchio tempo a fonarla. Dopo un giorno e una notte di deumidificazione casalinga (con la telecamera chiusa in un cassetto insieme a parecchie bustine di gel al silicone) sembra essersi asciugata completamente (anche quel po' di acqua che era inizialmente rimasto dentro l'obiettivo è sparito)... e, infatti, apparentemente funziona! (Le immagini sullo schermino LCD sembrano normali, si aprono i menù OSD, lo zoom funziona, ecc. ecc.)

    Tuttavia, provando a riprodurre un qualsiasi nastro (sia registrato dopo l'incidente che prima) sull'immagine compaiono alcune bande nere orizzontali, alternate a strisce di "video normale" dello stesso spessore. Inoltre non sento nessun suono dall'altoparlante integrato.
    La mia competenza tecnica rasenta lo zero, ma credo possa trattarsi di un problema delle testine, probabilmente sporcate dai vari residui dell'acqua (e sarebbe il minimo!)... giusto?

    Cosa posso fare quindi? Oltre a provare una cassetta apposita per la pulizia (a proposito, è vero che può danneggiare le testine?) potrei provare a pulire i meccanismi del vano cassetta con qualcosa? Che prodotti potrei usare?
    Un'altra domanda: una volta risolto eventualmente il problema delle testine (sempre che di questo si tratti), posso stare sicuro sulle altre funzioni della videocamera? E' possibile eseguire una qualche "diagnostica" per assicurarsi che davvero tutto funzioni al 100%?

    Scusate la lunghezza del post (e la mia ignoranza in materia)... spero davvero possiate aiutarmi. Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi provare con una cassetta per la pulizia.

    Sono sicuramente prodotti abrasivi, ma lo devono essere per poter svolgere la loro funzione in quel modo di utilizzo.

    L'importante è non abusarne.

    Falla girare una volta, se tutto torna normale è il tuo giorno fortunato, in caso contrario l'unica è contattare l'assistenza, tu non puoi farci altri interventi.

    Sta a te dire loro quanto è successo, pagando così quasi sicuramente l'intervento e gli eventuali ricambi, oppure fare l'indiano e sperare che non se ne accorgano, però è molto difficile, oltre che scorretto e non te lo consiglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    puoi provare a pulire la testina con un nastro per la pulizia (facendolo girare solo per pochi secondi) o pulendola con un cotton fioc e dell'alcol denaturato, avendo cura di non lasciare pelucchi sulla testina.
    se così il problema scompare non era nulla di grave, se non scompare può essere qualcosa di più grave, intanto prova.

    EDIT: quando ho postato non ho visto il messaggio di nordata, più o meno abbiamo detto le stesse cose!
    Ultima modifica di gscaparrotti; 09-07-2008 alle 11:18
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    Grazie a entrambi... proverò a pulire con cotton fioc e alcool e, se servisse, con la cassetta. Per adesso sono stato fortunato, speriamo bene.

    Vi faccio un'altra domanda intanto: la cassetta MiniDV che era all'interno della macchina al momento del tuffo si è ovviamente bagnata. Ho asciugato anche quella col phon, potrebbe essersi salvata? Tentando di leggerla rischio di rovinare o sporcare ulteriormente le testine?

    Grazie ancora, vi farò sapere come va con la pulizia comunque.


    P.S. Per l'eventuale "diagnostica", invece, sapete dirmi qualcosa?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    io non userei più quella cassetta, rischi secondo me di rovinare ulteriormente la telecamera.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    Oggi, dopo aver provato a pulire le testine prima con l'alcool denaturato e poi con l'apposita cassetta, purtroppo ho notato che il problema rimane: stesse strisce nere e audio assente.

    In più, ogni tanto in fase di lettura compare il messaggio "premere il tasto Reset". A questo punto dovrò portarla in assistenza... spero che, visto che tutto il resto funziona, sia possibile ripararla (anche perchè nel frattempo ho saputo che il modello in questione non è più in vendita da qualche giorno).

    @ gscaparrotti: grazie comunque per l'aiuto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    di niente, figurati! siamo qui per aiutarci!

    buona fortuna per la telecamera!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •