Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Pulizia testine vecchia videocamera analogica


    Chiedo scusa per l'ignoranza abissale che sto dimostrando. Ho acquistato da poco una Canopus ADVC 100 per convertire circa 10 anni di cassettine Hi8 registrate con una Canon analogica. E' un bel po' di tempo che non la utilizzo e non ho mai pulito le sue testine. Avrei quindi bisogno di un buon consiglio su come procedere per assicurarmi di portare il contenuto delle cassette sul pc col massimo della qualità. Ho letto in giro che le cassettine di pulizia (si troveranno ancora in giro quele per le Hi8?) rovinano le testine, per cui non so proprio come muovermi.

    Grazie,
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    io ho sempre utilizzato cotton fioc leggermente imbevuto di alcool isopropilico (lo reperisco in ditta): ci ho sempre pulito testine della videocamera e del registratore VHS, nonche' la lente del lettore dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Grazie! Posso utilizzarlo anche per pulire il dispositivo di trascinamento del nastro (che è di gomma)?

    Ciao
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    si'.

    Pero' att.ne: rimuovi bene eventuali pelucchi che si sfilacciano dal cotton fioc e si depositano sulle parti interne della videocamera (per questo motivo, se possibile, utilizza gli straccetti antipolvere: sono l'ideale)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    L'alcool non va bene sui gommini.Li indurisce.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316

    L'isopropilico non mi ha mai dato problemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •