Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    interlacciamento videocamera digitale


    salve a tutti
    ho una videocamera della samsung e ha questo difetto.
    la videocamera fa i video in mp4 h.264

    quando guardo i video sulla tv o col pc vedo le linee di interlacciamento.
    Con VLC se disattivo l'iterlacciamento il video si vede discretamente bene.
    la mia domanda è questa:
    come faccio a togliere le linee di interlacciamento per poi utilizzare qualche sw per fare il montaggio video?

    grazie tante
    saluti
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    E' normale che tu le veda sul PC se il player non deinterlaccia, non è normale che tu le veda sulla TV, intendo attaccando direttamente la telecamera od anche da un DVD realizzato correttamente.

    La risposta comunque è che, se vuoi creare un video deinterlacciato, è proprio il sw di editing video che devi usare, renderizzando in progressivo, per cui non è che devi deinterlacciare prima. Normalmente tali sw possono essere configurati in modo da deinterlacciare la preview in modo da evitare il fastidio anche durante il lavoro.

    Ciao omonimo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    grazie per la risposta
    hai qualche software da consigliarmi che faccia al caso mio?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Attenzione però che se deinterlacci un filmato che nasce interlacciato dimezzi la risoluzione e perdi in fluidità !! In pratica invece di avere una risoluzione, ad es, di 1080/50i avrai una risoluzione di 540/25p in quanto deinterlacciando butti via metà informazione costituita dai 25 semiquadri pari o dispari (a seconda di quali sceglierai di eliminare).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Marco, sei troppo drastico!
    Premesso che io non deinterlaccio praticamente mai e che le ragioni della richiesta del nostro amico meriterebbero un approfondimento, ma non esiste solo la duplicazione del campo, esiste anche il blend, l'interpolate con le sue varianti, il bob con le sue varianti e chi più ne ha più ne metta!


    I soliti SW: Magix VDL, Vegas Movie Studio, Pinnacle, Cyberlink power director.... Vedi solo che siano compatibili con il tuo codec. Vegas, mi sa la versione platinum per l'H.264, in inglese tedesco, francese, giapponese, puoi scaricartelo come trial per un mese da Sonycreativesoftware, gli altri non so.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 21-05-2009 alle 17:43

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Che dire, per la mia esperienza ogni volta che mi capitava di deinterlacciare un file ho sempre visto che il video deinterlacciato aveva una qualità più scadente, e ciò l'ho provato sia con premiere che con Edius. Capisco che ci saranno programmi o modi diversi per deinterlacciare con risultati diversi, ma personalmente non sempre deinterlacciato alla stessa maniera, forse sbagliando chissà ! Per quel che mi riguarda credo comunque che un filmato debba essere editato senza modificare la natura della sua incisione (interlacciato/progeressivo). La ripresa progressiva è sicuramente più affascinante (a patto di saper riprendere con una macchina progressiva il che comporta molte più limitazioni rispetto ad avere tra le mani una camera interlacciata) ma a questo punto meglio prendere una camera che registri direttamente in progreessivo.
    Resta il fatto che il problema di balosso non dipende dalla natura interlacciata della ripresa ma da altri fattori.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    grazie

    insieme alla videocamera c'era cyberlink ma di preciso cosa non ricordo ora.
    proverò con quello.

    l'unica volta che ho fatto un video ho usato womble.
    perfetto per tutto tranne per le linee di iterlacciamento.

    provo a vedere con un'altro lettore e un'altra tv se il problema è solo li o dappertutto

    grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Marco, fondamentalmente son d'accordo con te, difatti non deinterlaccio, tranne casi particolari, perchè più si pasticcia più danni si fanno. Deinterlacciare con duplicazione del campo però e disastroso per la risoluzione, e son sicuro che nè Edius nè Premiere lo fanno.

    Balosso, quando ha senso renderizzare in progressivo?

    a) Quando il video di partenza è progressivo, ad esempio un photoshow, un animazione, ovviamente una ripresa progressiva. In particolare per le foto, dove magari hai fatto delle animazioni con zummate, riduci drasticamente il pericolo di flickering (sfarfallamenti).

    b) quando la tua catena di riproduzione è progressiva. Quindi hai un PC, ovvero un lettore DVD che puoi impostatare con uscita progressiva attaccato ad un LCD/plasma, per natura progressivi.

    Questo perchè se il lettore non ha modalità progressiva reinterllaccerà di nuovo, mentre per la TV considera che ha già una circurteria in grado di deinterlacciare, per cui val la pena solo se il lavoro fatto via software è superiore.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Aggiornamento:

    il problema era dovuto al firmware della Samsung VP-MX20, che pone a pera i flag per il pixel ratio e per l'interlacciato, per cui i programmi leggono il girato come progressivo, mentre in realtà è interlacciato lower (bottom) field first.

    Le soluzioni trovate sono state due:

    si vuole comunque deinterlacciare:

    farlo da TMPGenc, modalità interpolate, che riesce a "passar sopra" all'informazione sbagliata del field order, ma non a quella del PAR, per cui bisogna agire anche con il filtro Resize.

    non si vuole deinterlacciare

    utilizzare Sony Vegas, od altri eventuali che consentano di modificare le proprietà delle clip, ponendo manualmente le clip in lower.

    Poi si può effettuare l'authoring come si è soliti fare.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti!


    Non riesco a deinterlacciare i video con Sony Vegas 10, qualcuno mi può aiutare, è urgentissimo!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •