|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Masterizzare un DVD-Audio
-
14-02-2011, 17:10 #1
Masterizzare un DVD-Audio
Salve ragazzi, conoscete un software (tipo Nero Burning) capace però di masterizzare/creare un DVD-Audio e non i classici Video? (con la sola cartella AUDIO_TS per intenderci)...
Grazie...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
14-02-2011, 17:55 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
Di semplice utilizzo per fare questa operazione tipo nero non credo, il modo c'è un po complesso ma c'è, devi usare un software per autoring di dvd, creare un menu e quindi assegnare ad ogni traccia audio(che deve essere in ac3 o lpcm) un capitolo, software free che puoi usare uno è dvdauthorgui ma ripeto se non hai una base la cosa diventa complicata,ciao.
-
14-02-2011, 18:20 #3
Vai pure mi piace complicarmi la vita...
Quindi una procedura manuale che otterrei tipo con Nero Vision?
Parlami comunque di quel software free, mi garba...
P.S.
Ho trovato la versione Trial di Ulead DVD MovieFactory® 6 Plus è tale programma (se gli dai in input dei files 3.1/5.1 DD con estensione .ac3) ti realizza un DVD-Audio in 30 secondi... (anche in formato .iso digitale)...Ultima modifica di mbmf; 14-02-2011 alle 18:36
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
15-02-2011, 18:14 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
Come gia scritto in precedenza dvdauthorgui è free ciò comporta una conoscenza un poco(tanto) più approfondita dell' autoring per dvd,
questo edita e importa solo file di tipo mpeg elementary stream sia per audio che video, quindi puoi usare solo file audio che abbiano caratteristiche tecniche specifiche(vanno convertiti in lpcm oppure ac3), di suo non ha alcun modello di riferimento per creare menu quindi ogni singolo file devi crearlo o editarlo prima con appositi programmi(se il menu è fisso puoi mettere una fotografia che abbia la stessa risoluzione del video cioè se Pal 720x576 px),una volta scelto il file immagine per il menu va trasformato con lo stesso programma in un frame video dove vanno aggiunte le voci varie del menu che nel tuo caso corrispondono a file musicali, ai quali a loro volta devi assegnare un collegamento quindi un comportamento di inizio e di fine,
come già detto non è semplice soprattuto spiegarlo cosi....
ciao