|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Unire audio e video che hanno durata differente
-
25-02-2012, 10:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Unire audio e video che hanno durata differente
Un saluto a tutti gli amici del forum, espongo il mio "problema":
Voglio sostituire la traccia audio inglese con la traccia audio in italiano di un film, ho i seguenti file:
1 DivX con traccia audio in inglese durata 1:31:58
2 File audio wav durata 1:30:24 (file audio ottenuto dopo avere acquisito lo stesso film del DivX da videocassetta VHS ed avere appunto demuxato la traccia audio).
Come faccio ad unire il Divx con la traccia audio in italiano dato che i due file hanno durata differente? C'è qualcuno che possa spiegarmi una procedura chiara da seguire? Ringrazio chi avesse voglia di darmi una mano
-
25-02-2012, 12:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
se ho capito bene la durata audio è più corta perchè l'hai ottenuta si dallo stesso film ma da fonte diversa, giusto?
dovresti vedere con quale immagine si abbina la prima parola poi con virtualdub (è gratuito) unire il tutto. La procedura in se non credo sia complicata, ma in rete trovi molte guide all'uso di virtualdub che possono essere più esaurienti di qualche riga di messaggio.Ultima modifica di icaro1; 25-02-2012 alle 15:44
-
25-02-2012, 14:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Si Icaro, innanzitutto grazie per la risposta. Hai capito bene
, la durata audio è più corta e l' ho ottenuta dallo stesso film acquisito da videocassetta VHS, come dici tu proverò a documentarmi sull'utilizzo di VirtualDub. Altre fonti mi dicono che l'unico modo per risolvere la situazione è l'utilizzo di un software di editing audio-video non lineare tipo Adobe Premiere Pro 4 CS, utilizzato con il plug-in (Time Warp) per l'alterazione temporale. Ho provato a documentarmi sull'utilizzo di Premiere Pro 4 CS ma non ci ho capito molto....
Ultima modifica di HDScaler; 25-02-2012 alle 14:24
-
25-02-2012, 15:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Adobe Premiere Pro è un software molto completo che può fare ogni cosa, ma appunto per questo è un pò complicato da imparare e ci vuole molto tempo e pratica. Al contrario Virtualdub pur essendo gratuito e abbastanza completo ma non come l'altro, è più facile da imparare, ed essendo molto popolare magari troverai in rete già delle spiegazioni per come risolvere il tuo problema.
Intanto dai un'occhiata quì:
http://download.html.it/guide/leggi/9/guida-virtualdub/
-
25-02-2012, 16:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Grazie Icaro, faccio delle prove, ti farò sapere il risultato
Ultima modifica di HDScaler; 25-02-2012 alle 16:24
-
09-04-2013, 10:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Un saluto a tutti gli amici del forum, non mi sono dedicato molto ma gli ultimi tentativi che ho fatto non sono risultati efficaci.
- Ho un film in DivX che ha la traccia audio in lingua inglese.
- Ho lo stesso film in VHS in lingua italiana.
- Voglio ottenere il film in lingua italiana e per questo motivo ho tentato di unire il DivX con la traccia audio italiana ottenuta della VHS.
Premetto che per lavorare meglio durante la procedura ho convertito il DivX in formato MPEG-2 .
Ho proceduto in questo modo:
- 1 Ho acquisito il film da VHS ed ho ottenuto un filmato con le seguenti caratteristiche:
VIDEO
Codec video: MPEG-2
Dimensione del frame: 720x576
Bitrate: 15000 kbps
Frequenza dei frame: 25frame/secondo
AUDIO
Codec audio: MP2
Frequenza e dimensione: 48000 Hz 16 bit
Bitrate: 64 kbps
Canali: 2
2 - Ho demuxato dal filmato ottenuto dalla VHS la traccia audio italiana ed ho ottenuto un file audio con le seguenti caratteristiche:
Codec audio: MPEG-1 layer 2
Frequenza e dimensione: 48000 Hz stereo
Bitrate: 64 kbps
Lunghezza: 1.30.17 pari a 5417,62 secondi
3 - Queste sono le caratteristiche del DivX in lingua inglese:
VIDEO
Codec video: MPEG4 (Divx(Xvid compatible)
Dimensione del frame: 704x384
Bitrate: 2047 kbps
Frequenza dei frame: 25frame/secondo
durata del filmato: 1.31.50 pari a 5510,90
AUDIO
Codec audio: AC3
Frequenza e dimensione: 48000 Hz 16 bit
Bitrate: 192 kbps
Canali: 2
Queste le caratteristiche dello stesso flmato convertito in MPEG-2:
VIDEO
Codec video: MPEG-2
Dimensione del frame: 704x384
Bitrate: 15000 kbps
Frequenza dei frame: 25frame/secondo
durata del filmato: 1.31.50 pari a 5510,90
AUDIO
Codec audio: MP2
Frequenza e dimensione: 48000 Hz 16 bit
Bitrate: 224 kbps
Canali: 2
4 - Ho demuxato audio e video del filmato in lingua inglese ed ho tenuto solo il filmato senza audio.
Risulta evidente che la durata del filmato (1.31.50) è maggiore rispetto alla durata della traccia audio italiana ottenuta dalla VHS (1.30.17).
In sintesi mi sono trovato ad unire i due file ma visto che la traccia audio e più lunga rispetto al filmato ho utilizzato il software AUDACITY ed ho selezionato dal menu "Effetti" la funzione "Cambia Tempo" e ho fatto in modo che il file audio avesse la stessa durata del file video.
5 - Ho muxato i due file ma l'audio è risultato essere sfasato, sottolineo che in fase di lavorazione ho tagliato sia il filmato sia il file audio in modo che iniziassero e finissereo nello stesso fotogramma, ho tentato il mux con vari software ma niente da fare!
C'è qualche anima buona che può darmi una mano? Grazie mille!Ultima modifica di HDScaler; 09-04-2013 alle 10:39
-
09-04-2013, 18:19 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
ciao a tutti, per la sfasatura puoi porre rimedio con virtualdub, il problema è che questa risulta essere troppo grande, se come hai descritto i due file hanno una stessa durata video come possono non avere anche un audio delle stesse dimensioni o almeno non cosi distanti per durata?
Cmq per corregere la sfasatura puoi agire con il programma VirtualDub sul parametro Interleaving a seconda del tipo di sfasatura che si è presentata durante la visione; se questa risulta essere costante si può agire sulPreload aumentando i - ms - in caso di anticipo audio sul video, o diminuendoli in caso di ritardo; se invece aumenta la sfasatura con lo scorrere del video, si può provare ad agire sul secondo parametro Audio skew correction aggiungendo valori con segno negativo (- ms) in caso di Audio con sfasatura crescente e in ritardo alle immagini Video, o aggiungendo un valore con segno positivo (+ ms) se risulta essere in crescente anticipo sulle immagini Video.
P.S. audacity nel tuo caso non credo abbia cambiato alcun che per il fatto che già usano gli stessi parametri cioè frequenza 48000 hz 16 bit e hanno stesso fps 25Ultima modifica di badbad; 09-04-2013 alle 18:39
-
09-04-2013, 21:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Ti ringrazio Bad, sto già facendo delle prove ma dubito che ce la farò!...
-
10-04-2013, 21:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Dopo varie prove, all'inizio del film l'audio è quasi sincronizzato con il video ma con lo scorrere del tempo la desincronizzazione aumenta molto...
-
21-04-2013, 13:01 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
Devi in questo caso aumentare o diminuire a secondo se è in anticipo il file audio o risulta in ritardo rispetto al video i ms nella casella Audio skew correction di Virtualdub, come prima prova puoi utilizzare lo stesso tempo di Skew correction che ha il file video originale, per conoscere quale valore usa puoi impiegare un normale software per ispezione video codec come ad esempio gspot codec, media info, etc...
Ciao
-
21-04-2013, 14:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 23
Grazie bad! Ci riprovo
.
-
11-06-2013, 16:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 18
se il bitrate è costante ci puoi riuscire con virtualdub andando su audio delay e spostando semplicemente la traccia, se invece è variabile (vbr) è meglio lasciare perdere perchè c'è da impazzire, credimi.
Ultima modifica di John Doe; 11-06-2013 alle 16:51
-
11-06-2013, 20:36 #13
feci qualcosa del genere io tempo fa e usai Sony Vegas.
con Vegas tieni premuto il tasto CTRL e punta il mouse sulla linguetta finale della traccia audio,
poi ti sposti a destra o sinistra per aumentare o diminuire la durata della traccia audio e farla risultare uguale a quella video,
la tonalità dell'audio non verrà modificata.
Il problema potrebbe sorgere se nel filmato non è sincronizzato il labbiale con le voci.
A quel punto devi "tagliuzzare" in tante parti l'audio e sincronizzarlo a mano.. un bel lavoraccio