Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Fotografie formato 16:9


    Ciao!
    Sto per acquistare in telo per proiezione. Siccome l'utilizzo del telo è per circa il 50% dei casi per visualizzare immagini fotografiche, sono ancora incerto se prenderlo in formato 16:9 (adatto per gran parte dei film) o 4:3 (adatto per gran parte delle immagini fotografiche).

    Sapreste dirmi se con una Nikon D90 è possibile scattare immagini direttamente in formato 16:9?

    Voi che schermo prendereste considerate le mie esigenze?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Stando a quanto scritto qui fa solo il 3:2
    http://www.dpreview.com/products/nikon/slrs/nikon_d90
    però prova a vedere nelle istruzioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    le reflex non possono scattare in 16/9 perché il sensore è in 2/3.
    Possono avere delle funzioni che tagliano via un po' di altezza, ma conviene sempre scattare a risoluzione nativa e poi ritagliare al pc (così si possono correggere meglio errori di composizione)
    Onkyo tx-nr609, Tesi 204, Tesi 704

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    la Canon D600 scatta in questi formati: 1:1, 4:3, 3:2, 16:9. Probabilmente usa il software per ottenerli, come se usassimo un programma al PC, col vantaggio che non devi stare a calcolare in fase di scatto i margini da tenere.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Grazie per le info!
    Anche la panasonic TZ3 ha questa funzione che sinceramente trovo assai comoda.

    Devo comprare un telo per proiettare foto e film. Il mio proiettore (epson Tw450) ha una risoluzione (1280x800) per cui il formato non è il classico 16:9 ma bensì 16:10. Gran parte delle foto che ho scattato invece sono in 4:3 o 3:2.

    Di che formato scegliereste il telo? Io pensavo di mantenere la risoluzione nativa del vpr e stare sul 16:10 che mi sembrava anche un buon compromesso tra formato delle foto e quello di molti film o programmi tv.

    Esistono teli in 16:10?
    Ultima modifica di Apedra; 13-04-2012 alle 06:33

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    io prenderei il 16:9, mi sembra che sia meglio proiettare un 4:3 sul 16:9 che viceversa.
    Tutte, o quasi, le compatte hanno vari formati di scelta per scattare le foto, in genere 3:2 - 4:3 - 16:9, per cui se non usi un reflex puoi sempre fare il 16:9 anche perchè ormai tutti i TV hanno adottato questo formato.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Veramente il dubbio era tra 16:9 e 16:10, a paritá di base il 16:10 risulta piu alto per cui è possibile visualizzare le foto in 4:3 più gradi che nel 16:9...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    il 16:10 è un formato poco usato, io per combinazione, ho il monitor del PC HP che è 16:10 (1680x1050) e le 16:9 vengono riprodotte molto bene, ma non so se ci sono teli di questo formato e anche i televisori (salvo rare eccezioni) sono tutti 16:9.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •