Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: acquisizione video

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    6

    acquisizione video


    Buongiorno a tutti mi chiamo Davide, sono agli inizi x quanto riguarda creare dvd o blu-ray fino ad oggi ho sempre fatto solo il montaggio meccanico tra mini dv e dvd recorder con HD. Cercavo indicazioni su come collegare la videocamera al pc e mi è piaciuta molto una vostra discussione peccato che era datata 2005.
    Da oggi ho un problema vorrei recuperare vecchie mini DV trasferirle su pc x creare poi dvd. Ho provato acquistando un grabber video Roxio (€ 60,00 circa ) sia utilizzando la classica RCA (giallo bianco rosso) che la supervideo ma la qualità è quello che è direi rispetto alla mini dv parecchio scadente.
    La videocamera è una Sony DCR-TRV15E che ha una uscita siglata DV out che però non ho mai usato mentre come pc userei un notebook Hp che ha due usb 2.0, una e-sata, slot schede di memoria, HDMI ma nessuna firewire. Gradirei sapere se c'è modo di collegare la videocamera al pc x l'acquisizione mantenendo una buona qualità video? e quale altro software utilizzare? magari usando la porta mini DV x collegarla via USB? ho letto nella vostra vecchia discussione di schede PCMCIA ma come le collego al mio pc? si usano ancora? il pc ha circa 2 anni la videocamera almeno 10. eventualmente x il montaggio potrei trasferire tutti i file al mio mac tramite chiavetta o HD e usare iMovie.
    un altro chiarimento mini DV non è uguale a mini Firewire? iLink?
    grazie x la vostra attenzione e aspetto fiducioso delle risposte grazie mille a tutti ciao e buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prova a vedere qui se ti può essere utile:

    http://www.sony.it/support/it/topics/videotransfer

    ps: ma di Roxio hai preso il software o c'è anche l'hardware?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    ho preso della Roxio "Easy VHS to DVD 3 Plus" come dicevo circa € 60,00 e c'è il grabber più un software semplicissimo.
    adesso darò una occhiata al tuo link per il momento ti ringrazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    ciao icaro1 ho visto il link potrebbe essere utile ma c'è un problema. sulla videocamera c'è dv out ma non sul computer mentre sul computer ci sono le usb che non ci sono sulla videocamera. con i classici rca o supervideo ho fatto il riversamento (tramite grabber Roxio) ma la qualità è inferiore alla qualità mini dv. stavo cercando un qualcosa che mi permettesse di mantenere la qualità mini dv. magari un adattatore per il pc in modo da poterlo collegare alla videocamera con l'uscita mini dv. come scrivevo prima ho letto su un vostro post del 2005 di schede PCMCIA ma non so se esistono e non so come collegarle eventualmente al pc. possono essere inserite nello slot delle schede sd? oppure hanno in ingresso presa mini dv e uscita usb? se qualcuno può aiutarmi mi fa una grandissima cortesia. per il momento grazie e buona serata.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    sei sicuro che il tuo pc non abbia la firewire? quanti anni ha? mettere una PCMCIA in un portatile non credo si possa fare perchè manca lo spazio, a meno che non si astato lasciato apposta ma sarebbe strano. Che pc è?

    Se ho capito bene tu avresti bisogno di un cavo così:

    http://www.amazon.it/141716-FIREWIRE...DV+a+USB+4+PIN
    [cut]
    i link ad ebay sono vietati dal regolamento . ellebiser
    Ultima modifica di ellebiser; 26-01-2014 alle 15:00

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    buonasera sicuro che il mio pc non ha la firewire. il mio è un HP Pavilion dv6 ha circa 2 anni e monta 3 USB 1 eSATA 1 HDMI 1 ethernet 1 vga 1 uscita cuffie 1 ingresso mic e lettore schede di memoria SD-MS/Pro.MMC.XD. il cavo indicato al link amazon mi sembra perfetto ma non riesco a vedere bene l'attacco spinotto piccolo è un mini dv. mini dv e firewire 4 pin non sono la stessa cosa giusto? sto cercando di caricare immagine delle connessioni della videocamera ma non ci riesco e 1,85 MB jpeg ma quando arriva alla fine da errore. anche quello di ebay va bene e si vede bene la foto delle connessioni. visto il prezzo provo ad acquistarlo.mal che vada su ebay butto € 5,00.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Di DV6 ce ne sono vari modelli, il tuo quale è?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    buongiorno come sigla porta solo Pavilion dv6 processore Intel i5 M460 2.53 GHz RAM 4 GB win 7 a 64 bit le connessioni sono quelle descritte prima

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    non ti resta che trovare il cavo dv/usb ...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    ROMA Italy
    Messaggi
    17
    Il cavo segnalato per primo dovrebbe andare bene, credo che sia il software (roxio) che non va.
    Io utilizzo quello della Magix (video deluxe) e permette di scegliere il tipo di acquisizione (DV) da videocamera.
    Anche se la soluzione migliore sarebbe una scheda firewire, se hai la possibilità di utilizzare un desktop, la compri per 15 euro,
    così acquisisci senza perdita da DV a DV e poi editi come vuoi.
    Mini DV è uguale e mini firewire e Ilink.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    ...............
    Ultima modifica di Albert; 24-01-2014 alle 10:52
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •