|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: consiglio acquisto reflex o mirrorless
-
19-05-2014, 11:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
consiglio acquisto reflex o mirrorless
Salve mi potete consigliare tra canon 100d reflex o la samsung nx300 mirrorless ? io sono alle prime armi aiutatemi a decidere grazie mille
-
20-05-2014, 08:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
sono due generi diversi soprattutto per pesi ed ingombri, personalmente preferisco Canon ma non vuol dire che Samsung non sia buona: come mai questa scelta limitata alle due? anche Canon fa le mirrorless.
-
20-05-2014, 09:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
sono alle prime armi ho visto che tra le mirrorless la samsung ha il sensore piu' grande di tutte 20 megapixel e mi hanno detto che conta molto la grandezza del sensore. per canon hai da consigliarmi qualcosa? ma come foto le mirrorless sono all'altezza delle reflex?
-
20-05-2014, 16:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Confondi il numero di pixel con la grandezza del sensore, che è più o meno lo stesso per le due fotocamere. Io personalmente con la mirrorless non mi sono trovato, e sono tornato alle reflex, ma poi son gusti. Per restare nelle entry level, dai un occhiata alla Nikon d3300, il nuovo in kit 18-55 II è molto buono, ed anche il corpo ha ottime caratteristiche.
Se opterai per il kit della 100D ti consiglio di prenderla con l'ottica STM.
CiaoUltima modifica di Albert; 20-05-2014 alle 16:13
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
20-05-2014, 17:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
e tra le due nikon 3300 e canon d100 qual'e' secondo te la migliore?
-
21-05-2014, 09:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Risposta breve: meglio la Nikon.
Risposta media:
Io ho preso una d5300 con 18-140, che costa quasi il doppio della 3300 con 18-55, ma fa le stesse foto. Per dire che le valutazioni cambiano a seconda delle proprie esigenze. La 100d l'avevo considerata, anche perchè ho qualche accessorio Canon, ma alla fine sono andato su Nikon per la migliore resa nel video, ad alti ISO e perchè avendo provato il 18-140 in kit su una d7100 mi aveva convinto.
Provo ad elencarti qualche vantaggio-svantaggio, più che altro per farti capire che non esiste il "meglio" in assoluto:
Ottiche:
a) Vuoi restare con quella in kit, più magari un 55-250 f 3.5-5.6. Cambia poco, il kit di base è migliore nelle Nikon, ma neanche gli STM son male;
b) Vuoi integrare con dei fissi luminosi, tipo 50 od 85 f 1.8. Cambia poco, con Nikon hai anche un ottimo 35 f1.8 economico;
c) Punti ad uno zoom di qualità e relativamente luminoso, tipo il 17/50 f 2.8. Il Canon costa molto meno ed è stabilizzato.
Ergonomia:
La Canon è un pò più piccola, ma poi quando cominci a montare le lenti non è che cambi molto. La Canon ha il touch screen.
Qualità delle foto:
Sono buone tutte e due, la Nikon rende meglio agli alti ISO.
Modo video:
La Nikon vince come resa (confronto con la Canon 60D che ho avuto), la Canon come manualità.
Se ti interessa il video non reputo comodo il 18-55 Nikon in kit, perchè non è possibile passare dal fuoco auomatico a quello manuale senza spostare il selettore, cosa che invece si fa con le STM e con i 18/105 e 18/140 Nikon. L'AF si può usare per la prima messa a fuoco, per cambiare mentre si riprende si deve andare in manuale.
Risposta lunga:
Vedi qui, hai anche il confronto diretto:
http://www.cameralabs.com/reviews/Ni...00/index.shtml
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
22-05-2014, 21:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
Grazie albert sei stato molto di aiuto...... e gentile a spiegarmi tutte queste cose. ciao ciao se ho altri dubbi posso chiedere a te?
-
27-05-2014, 20:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Di nulla. Se passo dal forum e posso una mano la dò di certo.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
28-05-2014, 19:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
ciao albert allora ho un consiglio da chiederti. dato i tuoi consigli ho trovato una 5200 che dovrebbe essere simile alla tua pero' la pagherei molto meno dato che e' il modello piu' vecchio. 380 solo corpo e aggiungere questo obbiettivo TAMRON Obiettivo AF 18-200 mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico [IF] MACRO a 150. che ne dici? puo' andare?
-
29-05-2014, 13:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Per il corpo nulla da dire, l'unico neo è un asserito problema di banding, che non c'è più con il sensore della serie successiva. Significa in pratica che se vuoi aprire i neri in una foto con alti contrasti, dopo 4 stop vedi delle bande di diversa tonalità. Per un uso normale non te ne accorgerai mai. La lente invece mi lascia molto perplesso, sarebbe questa:
http://www.photozone.de/canon-eos/29...review?start=1
provata su un corpo da 8 mpx, quindi test che non c'entra nulla, ma temo che sul sensore da 24 mpx sia una palla al piede ancora maggiore.
Se vuoi limitare il butget ma dare giustizia alla camera potresti pensare al doppio kit Nikon con d3300, 18-55 II e 55 200, si trova sui 610 euro. Sono comunque obiettivi leggeri, ed alla fine con il 18-55 fai quasi tutto.
Ci perdi lo schermo orientabile, che se non farai video su cavalletto non è poi una perdita così atroce, e qualcosa sul sistema AF, ma anche lì dipende da cosa fotografi, se sono eventi sportivi è un conto, per ferie e famiglia poco ti cambia.
Temo che con la lente non originale ti possa giocare anche la correzzione della distorsione in camera, notevole su un 18/200. Personalmente anderi di Tamron per il 18-55 2.8, anche non stabilizzato se lo prenderesti solo per le foto, ma non per un 18-200 economico.
Ho visto che ai soldi che volevi spendere, 540 euro, si trova la d3200 con 18-55 II e 55-200, con garanzia Italia 4 anni. Neanche questa male.
CiaoUltima modifica di Albert; 29-05-2014 alle 14:07
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
29-05-2014, 19:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
ok capito allora dato che mi hai detto che con un 18-55 faccio gia' di tutto sono orientato ormai sul kit base originale. devo solo decidere tra 3200 - 3300 o 5200 - 5300. poi volevo ancora conferma ma dato che non ho esperienza di fotografia riuscirei a sfruttare queste reflex? anche se non sono esperto si vede la differenza che una compatta? tipo COOLPIX P520 ?
-
30-05-2014, 09:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Sabato ho fatto una camminata in montagna, mi son portato la Canon S95, scattato tutto in RAW, sviluppato in Lightroom, e devo dire che sono venute delle belle foto.
Ieri l'altro ho dato la macchinetta in mano a mia moglie per la recita dell'asilo al chiuso. Un disastro.
Quindi, in condizioni ideali anche con la compatta puoi fare foto piacevoli, ma la reflex è un altro pianeta.
Il sensore più grande ti consente, tra l'altro, di giocare con la profondità di campo ottenendo gli sfondi sfocati sui ritratti. Attenzione però che questo effetto sarà parecchio limitato con il 18-55 in kit. Per sfocare servono ottiche luminose, con diaframmi grandi, ossia numeri bassi, e/o focali lunghe. Classica ottica da ritratto per le APS-C è l'85 f 1,8, meglio sarebbe il 135, ma si va su coi costi. Un modo per ottenere dei risultati comunque accettabili a costi minori è usare uno zoom tele, che, anche se non molto luminoso, sfrutta la maggior lunghezza focale.
Vero anche che il doppio kit non è che faccia questo gran sconto sul tele, per cui puoi sempre prenderlo più avanti.
Per il confronto tra le due macchine puoi farti un giro su Flikr, dove puoi selezionare la macchina da verificare.
Infine, se prendi una reflex, mi auguro tu voglia imparare le basi della fotografia, usarla sempre in automatico non mi sembra il massimo.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
16-06-2014, 19:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
ciaooooo ascolta invece della nuova sony a6000 cosa ne pensi?
-
23-06-2014, 18:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
ciao albert . alla fine penso che prendero' la nikon 5300 come la tua . ora mi consigli un bel obbiettivo? nei kit ho visto che mettono il 18-55 o il 18-105 o il 18-140 . sono uguali ma cambiano solo per lo zoom? perche' non sono esperto e non capiasco. vedo che certi parlano di luminosita'. ma un buon obbiettivo luminoso? dai aspetto tuoi consigli. ciao