Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: pinnacle studio 17

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1

    pinnacle studio 17


    Salve a tutti,
    Volevo chiedere a chi ha riscontrato il mio stesso problema, sperando sia la sezione giusta.
    Io utilizzo Pinnacle studio ultimate versione 15 e 17; avendo una videocamera canon FULL HD mi sono dato al super digitale. Elaboro i miei video (nativi AVCHD (m2ts) 1920x1080 50i 24000 Kbps 25 fotogrammi/sec) con la versione 15 e 17 transizioni, effetti, titoli, musica ecc... ecc... riverso su BLU RAY tutto bene, video ottimo e di qualità sorprendente. Ma non riesco a capire una cosa che spiego meglio; riproducendo il video nativo su pc se sposto più avanti il filmato con la barra di scorrimento del lettore, windows media player, ASUS dvd o anche con vlc; durante lo spostamento vedo per diversi secondi artefatti sul video tipo pixel neri o effetto mattonella che dir si voglia; allora ho vuluto fare ulteriori prove con lo stesso video creo un AVCHD su DVD posizionato sul blu ray stesso effetto, selezionando la scena dal menu dvd cliccando sul capitolo interessato parte il video e sempre per qualche secondo con quel fastidioso effetto. Cosa che non succede assolutamente con lo stesso video riversato su blu ray molto fluido e di ottima qualità . Premetto che non do nessuna impostazione manuale al programma, faccio fare tutto in automatico. Lei saprebbe spiegarmi il perchè? il problema l'ho riscontrato con tutti i file AVCHD e su tutti i computer e lettori utilizzati; non credo sia un problema di attrezzatura perchè ho un ASUS gaming quindi processore ottimo di quarta generazione scheda video altrettanto potente......... boh molto perplesso di questa cosa! Video visionati sulla telecamera tutto a posto.
    Mi scuso per la spiegazione abbastanza lunga e ringrazio anticipatamente per le risposte.
    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    A che bitrate masterizza i DVD-AVCHD? Ricordo che il massimo garantito è 17 Mbps, mentre il limite per i BD è 40 Mbps.
    Per la visione su PC è abbastanza normale, semplicemente non ce la fa.

    Cordiali saluti.
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    17
    E' arrivato il nuovo Pinnacle 21. Avendo acquistato lo scorso anno un PC con Intel 7 16giga di Ram ed installato Pinnacle 20 Ultimate mi consigliate L'Upgrade? Conviene farlo subito o aspettare?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    La mia ragazza lo usa, e dice che si trova molto bene, ma lei ha updatato da una versione ben più vecchia, dalla 20 alla 21 non credo troverai differenze abissali...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •